Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 112
“Anche grazie un sopralluogo fatto a Campo di Marte pochi giorni fa, abbiamo riscontrato che a Lucca non vi sia un luogo adeguato, dedicato in via esclusiva alla vaccinazione dei cittadini afferma - e ciò testimonia, qualora ce ne fosse ancora bisogno, l’importanza di aver fortemente chiesto ed ottenuto una specifica Commissione Speciale sul tema, a livello regionale.”
“Infatti - prosegue il consigliere - il problema lucchese potrebbe riscontrarsi anche in altri luoghi e quindi pensiamo che sia utile verificare quanti siano e come siano stati suddivisi logisticamente gli Hub in Toscana.”
“Se le dosi paiono essere, ora, in numero sufficiente e gli approvigionamenti costanti - precisa l’esponente leghista - sarebbe davvero il colmo se non ci fossero, quindi, adeguati spazi per poter accogliere in modo funzionale chi deve sottoporsi all’agognata iniezione.”
“C’è, pertanto, il concreto rischio - sottolinea la rappresentante della Lega - che la già traballante campagna vaccinale possa subire ulteriori ed inaccettabili ritardi.”
“Insomma - conclude Elisa Montemagni - il caso riferito a Lucca potrebbe non essere isolato e l’organo ad hoc da noi voluto dovrà analizzare anche questo tipo di potenziali criticità.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 180
"L'assessore Baccelli vive a Lucca o su (Campo) Marte? Come fa ad affermare che non c'è stato bisogno di posti letto? Il San Luca, già a marzo, ha fatto registrare picchi massimi di ricoverati Covid e l'Asl ha sospeso gli interventi di chirurgia programmata e ridotto l'attività ordinaria. L'assessore regionale si sta distinguendo nel vano tentativo di giustificare l'intervento realizzato al padiglione Covid del Campo di Marte con lavori di somma urgenza e costato alla collettività oltre 3 milioni di euro per recuperare 155 posti letto mai utilizzati, nonostante il San Luca fosse saturo. Baccelli, con le sue affermazioni, rischia seriamente di mancare di rispetto agli operatori sanitari, ai pazienti, alla città" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, che a più riprese hanno denunciato lo scarso utilizzo della struttura di Campo di Marte a causa della "grave mancanza di personale medico e infermieristico".
"Quando Baccelli afferma, relativamente al padiglione Covid di Campo di Marte, che "sono locali ora di nuovo a disposizione dell'Asl" non dice il vero visto che, già a novembre 2020, quando furono fatti i sopralluoghi alla struttura, emerse chiaramente che a mancare era l'adeguamento sismico, per il quale poteva essere concessa una deroga dal Genio civile della Regione Toscana, una volta verificata la non prevedibilità di terremoti nel breve periodo sulla Piana di Lucca -sottolineano Fantozzi e Martinelli- Fu, tuttavia, precisato che sarebbe stato necessario intervenire successivamente sulla struttura per mantenerla operativa nel tempo. Quindi, anche su questo Baccelli è nei fatti smentito visto che, per rendere operativa la struttura nel tempo, serviranno nuovi lavori di adeguamento".
"Anche l'Asl ha confermato la necessità di ulteriori lavori di adeguamento. In una nota del 24 marzo scorso, si dichiarava che "l'Azienda, insieme alla Regione, ha intrapreso un percorso per la messa a norma degli edifici del Campo di Marte anche quando non ci sarà più l'emergenza coronavirus". Struttura che adesso, secondo l'Asl, poteva invece essere utilizzata anche senza un adeguamento sismico proprio in virtù di una deroga speciale" fanno notare gli esponenti di Fdi.