Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
"Abbiamo voluto renderci conto personalmente - affermano Elisa Montemagni, Giovanni Minniti e Salvadore Bartolomei, rispettivamente capogruppo in Consiglio regionale e comunale, unitamente al commissario cittadino della Lega - di come stessero procedendo le vaccinazioni presso la struttura lucchese del Campo di Marte."
"A prescindere dal fatto che le stanze adibite all'immunizzazione dei cittadini appaiono non perfettamente funzionali allo scopo, visto la loro scarsa ampiezza-proseguono gli esponenti leghisti- ci è parso di vedere una buona organizzazione generale e non particolari disagi per le persone in attesa; in tal senso, ci preme ringraziare il Dr. Luigi Rossi ed il suo staff per l'accoglienza ed il grande lavoro che stanno svolgendo per la comunità."
"Semmai - precisano i rappresentanti della Lega - è l'attivazione del Campo di Marte nel quadro dell'emergenza Covid che non ha funzionato come avremmo voluto. La carenza di personale ed anche una dotazione troppo limitata, ad esempio l'assenza di una semplice, quanto basilare strumentazione radiologica, sicuramente necessaria, considerata la tipologia delle persone ricoverate, sono sicuramente delle gravi lacune che dovevano essere evitate, alfine di alleggerire maggiormente l' ospedale San Luca, in un contesto in cui il nosocomio cittadino era in grave difficoltà, visto l'alto numero di ricoverati."
"Considerati, poi - insistono Montemagni, Minniti e Bartolomei - gli elevati costi milionari per realizzare il tutto, inaugurato in pompa magna, circa quattro mesi fa, pensiamo sia importante che tale complesso diventi, a pandemia terminata, un preciso e qualificato punto di riferimento socio-sanitario per l'intera zona, ottimizzando, in tal modo, i soldi pubblici spesi."
"Insomma - concludono Elisa Montemagni, Giovanni Minniti e Salvadore Bartolomei - evitiamo che, una volta conclusa l'emergenza determinata dal Covid-19, la struttura oggetto del nostro sopralluogo venga colpevolmente abbandonata a se stessa."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 113
“IMU per immobili destinati ad attività di impresa:l'abbassamento dell'aliquota va nella direzione da noi richiesta ma non basta”. Lo dichiara Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia commentando la delibera approvata dal consiglio comunale di Lucca che ha abbassato l’aliquota IMU per alcune categorie di immobili.
"Innanzitutto - aggiunge il capogruppo di Fratelli d'Italia - bisogna sottolineare che a Lucca la giunta guidata dal PD mantenendo fede alle prerogative dei governi di sinistra aveva elevato ai massimi livelli consentiti dalla legge l’aliquota Imu per gli immobili destinati ad attività di impresa".
"Oggi - prosegue l’esponente del partito di Giorgia Meloni - su nostra pressante richiesta, vista la situazione di crisi economica generata dalla pandemia COVID 19, l’amministrazione comunale ha abbassato tale aliquota".
"Non basta ancora! - tuona Martinelli - Serve l'abbattimento totale a tutti quei proprietari di immobili, sia persone fisiche che persona giuridica, che ridurranno il canone di locazione nei confronti del locatario che vi esercita un’attività”.
"Va tenuto conto - prosegue l’esponente del partito di Giorgia Meloni - delle difficoltà economiche che stanno affrontando i proprietari di immobili all'interno del quale viene esercitata attività d'impresa. In questa situazione di crisi molti proprietari non ricevono più l'affitto dagli inquilini o si sono ritrovati con l’immobile vuoto perché l'inquilino non poteva più permettersi di pagare il canone d’affitto. In tanti casi il reddito da locazione rappresenta invece l’unica fonte di reddito di una famiglia. L'emergenza sanitaria covid19 ha devastato a livello globale l'economia di interi comparti, e a livello locale sta colpendo fortemente le attività che da sempre hanno rappresentato un traino per il nostro territorio".
"E’ chiaro - conclude Martinelli - che da sole queste misure non bastano, ma nel nostro piccolo bisogna dimostrare di essere affianco alle categorie più colpite, in maniera concreta".