Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
Al campo Moreno Martini è iniziata in questi giorni la stesura dell'ultimo strato, di colore azzurro, della pista di atletica.
Stamani l'assessore allo sport Stefano Ragghianti, insieme al presidente regionale del Coni Simone Cardullo, al delegato provinciale Stefano Pellacani e al vice presidente dell'Atletica Virtus, fiduciario provinciale Fidal Sergio Martinelli, hanno fatto visita al cantiere.
Condizioni meteo permettendo, la 'semina', come viene chiamata in gergo la stesura a mano dei granuli di gomma sintetici colorati, sarà ultimata in quindici giorni. A quel punto verrà rifatta la segnaletica orizzontale e verranno collocati i nuovi attrezzi: in particolare gli ostacoli regolabili, la gabbia di protezione disco/martello, la zona di caduta per il salto con l'asta, i testimoni per le staffette, le panche a sei posti per gli atleti in campo. In questo modo la pista sarà completamente rifatta e pronta al suo utilizzo per la ripresa della stagione sportiva.
Terminati questi lavori, verrà aperto un nuovo cantiere, del valore di 120.000 euro, col quale sarà ristrutturata l'illuminazione: verranno sostituiti tutti i corpi illuminati con lampade a led e collocati 5 nuovi punti luce in corrispondenza delle curve e nel tratto non ancora illuminato che corre lungo il palazzetto dello sport. In questo modo la pista potrà essere utilizzata anche per gli allenamenti serali.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
E' ancora Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega, a suonare la sveglia perché si risolvano, al più presto, le criticità nella sanità in provincia.
"Se, come immaginiamo - afferma - i dati forniti dai sindacati riguardanti le carenze di personale infermieristico negli ospedali di Lucca, Barga e Casetlnuovo, sono realistici, allora è urgente e doveroso che l'Asl si attivi immediatamente per sanare questa problematica."
"Si tratterebbe di una penuria d'organico di alcune decine di unità - prosegue il consigliere - e ciò significherebbe che il personale in servizio è sottoposto a turni particolarmente impegnativi che mettono addirittura in dubbio i periodi di naturale riposo."
"Una situazione che, se confermata - precisa l'esponente leghista - sarebbe, dunque, l'ulteriore testimonianza di come sia colpevolmente trascurata da chi amministra la Regione, la fondamentale sanità territoriale, messa ancora più a dura prova dall'avvento del Covid-19."
"Occorrerebbe essere maggiormente attenti - sottolinea la rappresentante della Lega - alle varie necessità che le strutture ospedaliere via via pongono in evidenza e capire come sia necessario un reale e continuo potenziamento anche in ambito infermieristico."
"Se ci sono, infatti, lacune - insiste Montemagni - il passare del tempo, causa pure i naturali pensionamenti, non può che aggravare la già complessa situazione."
"Per fugare ogni dubbio in merito - conclude Elisa Montemagni - predisporremo, quindi, un'interrogazione da rivolgere all'Assessore competente."