Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 794
E' un 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio di successo, quello che Art-Motorsport 2.0 manda in archivio con estrema soddisfazione. La massiccia presenza della scuderia presieduta da Giuseppe Artino, sulle strade della tappa d'apertura della Coppa Rally di Zona 6, ha dato i propri frutti, essendo arrivato il primato tra le scuderie.
E' un risultato di prestigio, ottenuto grazie ai risultati colti dagli associati della scuderia di Cerreto Guidi, a partire da Luca Artino, che assieme a Andrea Gabelloni ritrovava la Skoda Fabia Evo Rally2. Il pilota di Lamporecchio ha colto la settima posizione assoluta, “viziata” nelle fasi iniziali da problemi di visibilità nelle prove notturne, ma proseguita con costanza e crescita, utile training in vista dei prossimi appuntamenti.
Piazzamento nella top ten assoluta, con il nono posto, oltre al secondo di classe R3 e terzo di gruppo RC4N, per David Demari, impegnato a leggere le note di Andrea Simonetti sulla Renault Clio. Per il navigatore della Valdinievole, la gara si è sviluppata sulla ricerca del feeling con le nuove gomme calzate dalla vettura del pilota lucchese, ottenendo alla fine ottimi riscontri.
Appena fuori dai primi dieci della generale, ma con la vittoria di classe A7 in mano, ha chiuso Simone Catanzano, affiancato sulla Renault Clio Williams da Jasmine Morelli. La gara del pilota della Lunigiana è stata molto positiva, ricca di sorrisi e di traversi con i quali ha deliziato il pubblico sulle prove speciali, e nemmeno la rottura di una pinza dei freni nel finale ne ha arrestato l'ascesa.
Vittoria di classe anche per Michael Lombardi e Simone Carli, primattori in classe A5 con la Peugeot 205. Il successo del duo lunigianese-lucchese, importante ai fini del campionato di zona e del Premio Rally AC Lucca, è stato costruito nelle prime due prove speciali, corse di notte, rifilando oltre un minuto ai propri avversari, gestendo poi il vantaggio nel resto della gara, pur con qualche apprensione per problemi di carburazione.
Secondo posto in classe N2, con qualche rimpianto per una foratura nella seconda prova speciale, per Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti. L'equipaggio versiliese, al via con la Peugeot 106, non ha però mollato, provando il recupero nella seconda parte di gara, arpionando un piazzamento, in ogni caso, positivo.
Debutto d'argento per Alessio Fenzi, al primo rally in carriera, che assieme a Fabio Pellicci è giunto secondo in classe RS1.6 con la Citroen Saxo. Dopo la vittoria nella PS1, ed essersi ripetuti nella PS3, un taglio affrontato con troppa decisione nella PS4 gli è costato una foratura e danni alla vettura, che hanno costretto il duo garfagnino a correre in difesa per raggiungere il traguardo.
Gara da dimenticare, invece, per Michele Marchi e Gianluca Martinelli, al via con la Renault Clio RS N3. Autori del miglior tempo di classe e gruppo sulla PS1, nella prova seguente il duo lucchese ha patito una foratura, costringendolo ad un non preventivato pit stop che lo ha affossato in classifica. Nella seconda parte di gara, dopo altri due scratch di gruppo, una toccata sulla PS6 li ha definitivamente tolti di scena.
"Siamo felicissimi per questo risultato - le parole del presidente di Art-Motorsport 2.0 Giuseppe Artino – Vincere è sempre bello, farlo in una gara di prestigio come questa lo è ancora di più. Voglio complimentarmi con tutti i nostri ragazzi per le loro performance: siamo una squadra, anzi una famiglia, ed è merito loro se possiamo festeggiare tutti insieme. Grazie davvero di cuore!"
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 616
È altamente soddisfacente, il resoconto analizzato da Rudy Michelini a conclusione del Rally "Il Ciocco", appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il pilota portacolori della scuderia Movisport, affiancato "alle note" da Michele Perna, ha concluso il primo impegno proposto dalla massima serie in quinta posizione assoluta, esprimendo una performance concreta al volante della Volkswagen Polo Rally2 messa a disposizione dal team HK Racing, elevata anche nel ruolo di "seconda forza" tra le vetture protagoniste del Campionato Italiano Rally Promozione.
Una prestazione, quella del pilota lucchese, caratterizzata da un avvio aggressivo fin dalla prima prova speciale - la Power Stage - archiviata in seconda posizione assoluta. Una scelta di gomme non particolarmente congeniale alle condizioni di fondo ha successivamente ridimensionato il riscontro totale espresso dal primo giorno di gara, archiviato in settima posizione. Il prosieguo del confronto ha poi garantito a Rudy Michelini il raggiungimento della quinta posizione in classifica generale, mantenuto fino all'arrivo grazie ad una performance convincente ed in linea con le aspettative del pre-gara, alimentate dalla conferma di un livello di feeling ottimale con la vettura turbocompressa "gommata" Pirelli.
"Una bella soddisfazione, peccato non aver mantenuto il ritmo di avvio anche nelle successive prove del venerdì, ci saremmo potuti giocare la terza posizione - il commento di Rudy Michelini - ma va bene così, ci congediamo dal primo impegno di campionato sul secondo gradino del Tricolore Promozione ed in quinta piazza assoluta. Sono felice perché abbiamo trovato una squadra molto affiatata, che ha messo a nostra disposizione una vettura altamente performante. Oggi mi sono anche divertito, i tempi credo abbiano parlato chiaro".