Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 466
Decisamente positiva la prima uscita nel campionato italiano assoluto rally per i colori di HP Sport che al Rally Il Ciocco, prima gara del campionato italiano assoluto rally (CIAR) schierava due Under: Christopher Lucchesi e Christian Tiramani, rispettivamente su Skoda Fabia Evo 2 e Peugeot 208 Rally4.
Una gara sempre difficile, selettiva, quella del Ciocco, che ha comunque visto Lucchesi Jr. approcciare nel modo giusto, e dalla quale ha tratto un notevole bagaglio di esperienza, da tradurre nelle prossime gare del massimo campionato assoluto nel corso della stagione. “Siamo partiti cauti, dovevamo fare chilometri, nel corso della gara ci siamo migliorati prova dopo prova, le sensazioni sono state ottime, macchina perfetta, ci abbiamo lavorato anche con il set-up, gomme che hanno soddisfatto e ci hanno sempre assecondati, l’undicesimo posto assoluto in
una gara ricca di insidie come Il Ciocco, tirata ed avvincente, ci ha soddisfatti in pieno."
Buon debutto stagionale anche per il pilota piacentino Christian Tiramani, dopo il successo nel tricolore su ghiaccio, ha messo in evidenza tutte le sue doti velocistiche, nel difficile confronto sulle prove speciali ambientate sulle strade de Il Ciocco con avversari di spessore e grandi conoscitori della vettura. In casa HP Sport c’è serenità: "Siamo soddisfatti dei risultati raggiunto – il commento del direttore sportivo Daniele Martini – abbiamo lavorato bene con il team, tenendo presente che quelli del Ciocco sono stati i primi chilometri su asfalto affrontati per entrambi i nostri Under con vetture tutte nuove per loro. La difficolta delle strade, il ritmo e la qualità degli avversari molto alto, hanno fatto il resto. Lucchesi Jr. ha chiuso fuori dalla Top Ten, Tiramani da par suo si è ben difeso essendo alla sua prima volta sulle strade de Il Ciocco. Siamo, consapevoli che fin dal prossimo appuntamento, Sanremo dovremo essere più incisivi per ottenere una migliore posizione di classifica".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1005
Sabato 23 e domenica 24 aprile torna dopo una lunga attesa la Marcia delle Ville. Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 e il rinvio ad autunno dell'edizione primaverile 2021 a causa della pandemia, di fatto finalmente anche un ritorno alla normalità.
Si sono aperte venerdì 4 marzo le iscrizioni a quella che è riconosciuta, da appassionati e non, come una tra le marce non competitive più importanti d’Italia e una vera e propria istituzione nella Provincia di Lucca. La Marcia delle Ville, promossa dall’Associazione Marciatori Marliesi, quest’anno alla sua 45esima edizione, da sempre richiama un folto e variegato pubblico. Una passeggiata nel verde dedicata a tutti coloro che amano fare sport o più semplicemente una camminata all’aria aperta in un paesaggio mozzafiato impreziosito dalle ville storiche lucchesi.
Sarà un’edizione ancora una volta parzialmente limitata dalle restrizioni covid, ma con tante interessanti novità. L’evento seguirà l’impostazione adottata a Ottobre e che ha riscosso un grande successo: 4 le partenze (A, B, C, D) ciascuna con 2.500 pettorali disponibili suddivise tra sabato e domenica.
Si inizia sabato 23 aprile con la partenza A (dalle 14.30 alle 15.30) sui percorsi di 4 e 10 chilometri.
Domenica 24 aprile sono invece tre le partenze previste: la partenza B (ore 7.30-8.30) sui percorsi di 16 e 26 chilometri, la partenza C (ore 9.00-10.00) sui percorsi di 4, 10 e 16 chilometri, e la partenza D (10.30-11.30) sui percorsi di 4 e 10 chilometri.
La partenza e l’arrivo saranno come sempre in Piazza del Mercato a Marlia.
Un evento che si conferma inoltre sempre più attento a temi quali la disabilità e la sostenibilità ambientale. Il percorso da 4 chilometri sarà infatti accessibile a tutti. Lungo i percorsi saranno presenti invece gli apprezzati punti ristoro dove potersi rifocillare con acqua, thè, e biscotti rigorosamente confezionati. Come la scorsa edizione, l’approccio sarà plastic free, non saranno consegnati bicchieri, quindi ciascuno dovrà provvedere autonomamente a portarsi un bicchiere o una borraccia. Per l’occasione, e sempre con lo sguardo rivolto ad un evento sempre più sostenibile, saranno disponibili in numero limitato delle bellissime borracce personalizzate dell’evento acquistabili con il pettorale o nel week-end della manifestazione.
“Riguadagnamo la nostra collocazione classica di primavera dopo la parentesi autunnale dello scorso ottobre, per proporre una 45° edizione della Marcia delle Ville ricca di tante novità. Un Marcia delle Ville sempre più evento a tutto tondo, che prosegue nel suo percorso di rinnovamento intrapreso un paio di anni fa e bruscamente interrotto dal Covid. Un evento che ci aspettiamo presto possa affermarsi anche a livello internazionale viste le sue attrattive e le caratteristiche che ne fanno un evento unico nel suo genere.” Commenta Ruggero Taddeucci, presidente dell’Associazione Marciatori Marliesi.
Tra le importanti novità di questa 45esima edizione ci sarà per la prima volta il “Marcia delle Ville Expo”, un vero e proprio villaggio espositivo dove tutti i partecipanti potranno approfittare delle svariate attività realizzate da aziende partner di livello locale e nazionale, oltre che ritirare il proprio pettorale, il pacco gara e la maglietta ufficiale della Marcia delle Ville. Situato in Piazza del Mercato, si presenta come un’attrazione aggiuntiva che andrà a completare due giornate all’insegna dello sport, della natura e del divertimento.
Per acquistare il proprio pettorale è necessario iscriversi online sul sito: www.endu.net/it/events/marcia-delle-ville/. Diverse le possibilità di acquisto, con una quota variabile a seconda del momento dell’iscrizione:
-
Euro 5,00 dal 04.03.2022 al 31.03.2022 con pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 7,00 dal 01.04.2022 al 17.04.2022 pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 10,00 dal 04.03.2022 al 15.03.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 15,00 dal 04.03.2022 al 15.03.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
borraccia in alluminio Marcia delle Ville, pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 12,50 dal 16.03.2022 al 31.03.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 17,50 dal 16.03.2022 al 31.03.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
borraccia in alluminio Marcia delle Ville, pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
• Euro 15,00 dal 01.04.2022 al 10.04.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 20,00 dal 01.04.2022 al 10.04.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
borraccia in alluminio Marcia delle Ville, pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
È possibile iscriversi fino al 17 aprile.
Per partecipare non è richiesto il Green Pass, salvo eventuali cambiamenti normativi che dovessero intervenire da qui al giorno della manifestazione.
Appuntamento a Sabato 23 e Domenica 24 aprile!
Per informazioni Tel. 324 8282016/ 329 4947237 – 338 9718775 ;
Mail: