Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 883
Grande colpo dell’Academy Porcari società sempre più rampante. Dopo tanti anni lo stadio comunale torna ad ospitare l’importante Viareggio Cup, uno dei tornei top a livello giovanile. Dopo una lunga trattativa con il Cgc Viareggio, la società bianconera ha acquisito i diritti per organizzare otto partite nel rinnovato e splendido impianto, dotato dall’estate del 2021 di un campo in erba sintetica e di un tribuna capace di ospitare 1000 spettatori.
Un evento che ha avuto subito il beneplacito da parte dell’amministrazione comunale di Porcari: il Sindaco Leonardo Fornaciari si è subito dimostrato entusiasta per l’opportunità e ha lavorato a fianco della società per portare il torneo nella cittadina.
Artefice di tutta l’operazione è il presidente Stefano Silla che fin dall’inizio ha voluto fortemente lavorare al progetto, gettando le basi per stipulare l’accordo con il Cgc Viareggio, storica società organizzatrice della VIAREGGIO CUP che torna dopo due anni di assenza con la 72^ edizione della manifestazione.
“Arriveranno a Porcari società importanti come Fiorentina, Milan, Atalanta, Genoa e Bologna – dice Silla – e questo rappresenterà per tutta la comunità un evento storico. Sappiamo di avere uno stadio di livello, uno dei più belli della regione e che ora merita di avere ribalte del genere. Sono contento anche per i nostri ragazzi che con le loro famiglie potranno assistere a queste partite”.
Saranno otto le gare che si giocheranno a partire da mercoledì 16 Marzo allo stadio di Porcari, cinque della fase di qualificazione, una degli ottavi di finale in programma giovedì 24 Marzo, sempre con orario alle ore 15. Inoltre, grande novità, a Porcari si giocheranno anche la semifinale (mercoledì 23 Marzo) e la finalissima (venerdì 25 Marzo) del torneo femminile. Per quest’ultima sarà presente anche la RAI che trasmetterà la partita in diretta sul canale RAI SPORT.
Soddisfatto anche il direttore generale dell’Academy Porcari Lionello Belcrei che sta lavorando insieme a tutti i dirigenti per ospitare al meglio l’avvenimento. “Per il nostro stadio e per tutti noi – spiega – sarà un’occasione per farci conoscere a certi livelli. Vogliamo fare una bella figura e per questo stiamo curando tutti i dettagli per ospitare al meglio le squadre partecipanti. Porcari merita una vetrina di questo tipo”.
Lo stadio di Porcari così sarà “tirato a lucido” per ospitare un torneo che da sempre richiama osservatori e personaggi del grande calcio. L’evento sarà presentato ufficialmente giovedì 10 Marzo alle ore 12 nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Comune con la presenza del Sindaco Fornaciari, del consigliere delegato allo Sport Gigli, del presidente dell’Academy Porcari Stefano Silla e del direttore generale Lionello Belcrei.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 559
DB MOTORSPORT, che fa capo al pilota Riccardo De Bellis, plurititolato tricolore in circuito, forte di 5 titoli tricolori, uno nelle cronoscalate e quattro in pista, è pronta, è ai nastri di partenza di una nuova stagione che all'orizzonte ha impegni diversificati, quelli che promettono di dare le soddisfazioni sinora ottenute.
Il 2022, per De Bellis-pilota, terzo classificato nel 2021 nella Coppa Italia, conoscerà un cambio di programma, con nuovi stimoli: con la Porsche 991 GT3 "Cup" preparata da ZRS di Zambon parteciperà al Campionato Italiano GT, il cui primo appuntamento sarà il 21 aprile a Monza, per un totale di 4 appuntamenti, gare di durata di 48 minuti l'una.
Ma l'avvio stagionale sarà in chiave rallistica, il primo amore del driver lucchese. De Bellis, infatti, affiancato da Filippo Alicervi, sarà al via questo fine settimana al Rally Vallate Aretine, primo atto del Campionato Italiano Rally Storici, che affronterà con una Porsche 3000 RSr preparata dai Fratelli Balletti. Una gara che spesso lo ha visto protagonista anche sul podio assoluto e che certamente andrà ad onorare cercando nuove soddisfazioni.
Poi, De Bellis si confermerà pure con le due ruote. Ruote "artigliate", soprattutto, tornando in gara alla "Transitalia Marathon" e organizzando un nuovo tour nel deserto africano, un richiamo impossibile da evitare, ma che purtroppo la situazione sanitaria ha inibito nei due anni addietro.
In ogni competizione cui De Bellis parteciperà e come lui per tutti i componenti del sodalizio, campeggerà in bella vista il logo di Cecchini Cuore Onlus, l'associazione che fa capo al dottor Maurizio Cecchini, il quale ha fatto dell'insegnamento e della diffusione gratuita dei concetti della Rianimazione Cardiopolmonare e della Defibrillazione Precoce la sua ragione d'essere.
DUE RUOTE IN SALITA
Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio, due vere e proprie istituzioni nei Campionati Europeo e Italiano di velocità in salita per moto. Nel 2021 il figlio Marco ha vinto il titolo italiano di moto3 e papà Giovanni, nelle moto d'epoca della serie europea è andato a podio. Entrambi saranno di nuovo al via nei rispettivi palcoscenici, ovviamente con l'obiettivo di riconfermarsi ai vertici.
La griffe DB Motorsport sarà poi rappresentata da varii altri portacolori nel karting e nei rallies nazionali e la tradizione che vede DB Motorsport affiancare all'attività sportiva un forte impegno sociale proseguirà senza soste e durante la stagione verranno proposte iniziative per il bene delle persone. Il progetto primario è riferito all'acquisto di un nuovo defibrillatore che verrà acquistato con l'autofinanziamento di tutti i soci affiliati.
In tutto questo, si evidenzia il forte legame di Bardahl Italia al fianco di DB Motorsport, sia per i campionati che per l'impegno sociale, con la famiglia Marchetti sempre in prima linea con iniziative importanti in sostegno del prossimo.