Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 799
Il bronzo di Idea Pieroni nel salto in alto all’High Jump indoor contest di Siena è l’istantanea del momento di crescita della singola atleta e dell’Atletica Virtus Lucca che continua a raccogliere i frutti del gran lavoro seminato nel corso di anni di impegno e dedizione. La saltatrice barghigiana, attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, si presenta all’appuntamento organizzato, tra gli altri, proprio dal suo tecnico Stefano Giardi con la voglia e la determinazione di migliorare la misura dei Campionati italiani indoor della scorsa settimana, riuscendo a centrare l’obiettivo. L’1.83 che le assegna il terzo gradino del podio, coincide infatti anche con suo il primato stagionale e costituisce per Idea Pieroni l’ennesima iniezione di fiducia.
Un’altra bella notizia arriva dal Palaindoor di Ancona, quartier generale della decima edizione del Trofeo Sportissimo “Ai confini delle Marche” - l’incontro indoor riservato alle rappresentative regionali categoria Cadetti e Cadette - al quale hanno preso parte due atleti biancocelesti. Elena Abetini nel tetrathlon e Marco Pardini nel salto triplo, chiamati a far parte della selezione, hanno infatti contribuito, attraverso le proprie prestazioni, all’ottimo posto finale conquistato dalla rappresentativa toscana regalando una grande soddisfazione allo staff tecnico biancoceleste che ne segue quotidianamente la crescita insieme a Francesco Giannotti, attento e scrupoloso responsabile della categoria Cadetti.
Una soddisfazione per tutto il settore giovanile che fa il paio con quella di pochi giorni fa quando sono state rese note le classifiche finali del Gran Prix toscano di Cross che, tenuto conto della somma dei risultati delle quattro prove di Fossone, Fucecchio, Arezzo e Campi Bisenzio, hanno visto la Virtus aggiudicarsi un oro, due argenti e tanti ottimi piazzamenti di tutti gli atleti impegnati. Nella categoria Ragazzi è Giulio Guccione a conquistare il titolo ad appena una settimana da quello di neo campione toscano di cross. Secondo gradino del podio per Filippo Sodini nella categoria Assoluti e per Mia Galigani nella categoria Ragazze.
Infine, sono da segnalare le prestazioni eccellenti di Tomas Tei e Juri Zanni nel Gran Premio del Monte Serra “Ragazzi del Vega 10”, la tradizionale e impegnativa corsa in salita di 9,266 km.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 733
65-59
(21-19, 42-31 e 53-41)
Gesam Gas e Luce Lucca: Natali 16, Dietrick 13, Parmesani 2, Gianolla 5, Kaczmarczyk 7, Miccoli 12, Valentino ne, Gilli 8, Frustaci 2 e Wiese ne Allenatore: Luca Andreoli
Virtus Segafredo Bologna: Pasa, Tassinari, Ciavarella, Tava, Barberis 5, Dojkic 18, Battisodo 2, Turner 12, Zandalasini 17 e Cinili 5 Allenatore: Lino Lardo
Arbitri: Valerio Salustri, Sebastiano Tarascio e Cristina Mignona
Note: Fischiato fallo antisportivo a Gianolla con 0’13’’ da giocare nel terzo quarto
La vittoria di un gruppo più forte di ogni avversità. Il Gesam Gas e Luce Lucca firma l’impresa della ventiduesima giornata della Techfind Serie A1 sconfiggendo 65-59 la Virtus Bologna, una delle tre corrazzate del campionato italiano. Due punti che, oltre ad essere pesantissimi ai fini della classifica, le biancorosse hanno dedicato a Sydney Wiese, reduce dalla rottura del legamento del ginocchio destro che le ha fatto terminare con due mesi di anticipo la stagione. Un mix di tecnica, abnegazione tattica e grande carattere, fondamentale per rispondere alla fiammate di Zandalasini e compagne, sono state le armi vincenti delle ragazze di coach Luca Andreoli. Solo il dato dei rimbalzi, 42 contro i 34 conquistati dalle bolognesi, testimonia l’energia sprigionata da Miccoli e compagne. Oltre alle tre cestite in doppia cifra, in casa Lucca ha pesato molto il contributo dato dalla panchina.
Nella prima partita senza Sydney Wiese, accolta dagli scroscianti applausi del pubblico di fede biancorossa, Andreoli inserisce Francesca Parmesani nello starting five completato da Kaczmarczyk, Miccoli, Dietrick e Natali. Le “V” nere, prive dell’ex Laterza, replicano con Turner, Cinili, Zandalasini, Dojkic e Pasa. Bruciante la partenza delle locali, trascinate da Blake Dietrick. L’ex Orvieto marchia con il suo timbro, leggasi doppia cifra raggiunta in un batter d’occhio, il 14-2 iniziale. Ci pensa una tripla di capitan Cinili a rimettere in carreggiata la Virtus che riduce, dopo un’altra bomba di Dojkic, a due possessi lo svantaggio. Sul finire del primo quarto si iscrive a referto Cecilia Zandalasini; la stella veneta produce quattro punti filati che valgono l’aggancio a quota 16. Una conclusione vincente dall’arco di Barberis concede il vantaggio, sul 18-19, alle ospiti prima che un gioco da tre punti (canestro più liberi aggiuntivi a bersaglio) di Kaczmarczyk chiuda i dieci minuti iniziali sul 21-19.
Ad iniziare meglio il quarto successivo è la Virtus che, dopo aver incassato i primi due punti della serata di Miccoli, produce uno 0-8 di parziale confezionato dalla coppia Zandalasini (5 punti)-Barberis (altra “bomba” a referto). -4 potrebbe colpire mentalmente una formazione orfana di una delle sue leader ma questo non è il caso del Gesam Gas e Luce versione 2021-2022. La marcatura di Dojkic oscura sì il potenziale offensivo di Dietrick ma la cestista americana continua a dare il suo contributo anche a rimbalzo. Sono diverse le protagoniste del parziale di 17-0 con cui le biancorosse cambiano la storia della partita. Kaczmarczyk impatta sul 27-27 prima dell’inizio del Giulia Natali show. Sono dieci i punti consecutivi, con due triple, siglati dalla guardia ferrarese, miglior marcatrice di Lucca con 16 punti. Sul 40-27 tocca a Turner interrompere l’emorragia bolognese. Si va all’intervallo lungo con il tabellone del PalaTagliate che indica 42-31 per le padrone di casa.
Al rientro dagli spogliatoi, il team di Lardo alza prepotentemente l’intensità difensiva per effetto di un pressing a tutto campo. Per quasi cinque minuti, infatti, il Basket Le Mura non riesce più andare a referto. Cinque punti in rapida successione di Dojkic riportano la Virtus sotto la doppia cifra di svantaggio. Come spesso accade, Lucca si affida a Maria Miccoli per riannodare il filo del discorso sul piano offensivo. Con il passare delle azioni il match, sempre giocato su ritmi frenetici, diventa sempre più spigoloso. Dopo essersi visto fischiare contro un fallo antisportivo ai danni di Gianolla, la “bomba” pacifica sul filo della sirena di Dietrick riporta Lucca sul +12, distacco con cui si apre il quarto conclusivo.
Grande intensità difensiva del Gesam Gas e Luce che rintuzza gli assalti della Virtus, trascinata da Dojkic. Due triple della playmaker croata portano le ospiti sul 61-56 a poco di due minuti dal termine. In un finale da cuori forti Lucca, che trova in Miccoli e Gilli due leonesse sotto le plance, gestisce al meglio diversi transizioni offensive che permettono alle due sopracitate di andare in lunetta. Il 4\4 dell’ex Vigarano consegna a Lucca la quindicesima vittoria della propria stagione.