Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 982
La Pugilistica Lucchese torna in scena a Lucca questo fine settimana, con la prima manifestazione casalinga del 2022 che si svolgerà nei giorni di sabato 12 e domenica 13 marzo tra le mura della palestra dell’ISI Pertini.
Si preannuncia una riunione di pugilato emozionante, con gli atleti della squadra lucchese che torneranno a calcare il ring assieme a pugili da varie regioni, tra cui saranno nuovamente presenti anche quelli del Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Per assistere sarà necessario prenotare un posto scrivendo su whatsapp al 3496487249.
Ad aprire l’evento spazio ai giovanissimi dello Sparring Io, con Ernestina Luz Russo Toribio, fresca di medaglia d’argento ai campionati italiani della disciplina nella categoria +50kg, che sabato 12 alle 16:30 darà il via alla riunione con la sfida a Sophia Pam Terenzoni, nel primo dei tre incontri di Sparring Io previsti per la serata.
Seguiranno poi sette incontri di pugilato olimpico, i cui ultimi due vedranno protagonisti i pugili lucchesi, tra cui un volto nuovo al pubblico.
Si appresta infatti al debutto Zakaria Chehaim, élite 75kg, che nel suo primo match dovrà vedersela con Matteo Rimoldi, della Scuola Boxe Gorla.
Chiuderà poi la serata Achraf Lekhal, Youth 67kg, che dopo aver rotto il ghiaccio dopo lo stop invernale già la scorsa settimana, proverà a portare a casa la prima vittoria dell’anno contro un avversario ostico come Adriano Londei, delle Fiamme Oro.
Nel pomeriggio di domenica saranno nuovamente i giovanissimi ad aprire le competizioni alle 16,30, con due incontri di Sparring Io che vedranno sul ring anche il lucchese Massimo Maida, pronto a confrontarsi nella categoria 50kg con Luca Bargagna, dell’Accademia Pugilistica Livornese.
Seguiranno poi i numerosi incontri di pugilato olimpico, il cui numero continua ad oscillare tra sette e nove, mentre vengono dati gli ultimi ritocchi da parte della macchina organizzativa della Pugilistica Lucchese.
Tornerà certamente sul ring per il suo debutto nella categoria élite 75kg Lorenzo Frugoli, che dopo gli eccellenti risultati ottenuti in passato, cercherà di iniziare la scalata alla massima categoria nel match contro Andrea Milone, del Boxing Team Bruno Arcari.
Dopo toccherà a Matteo Di Santoro, categoria élite, cimentarsi contro Tommaso D’Effremo (X Boxing Firenze) nella nuova categoria di peso stabilita dalla Federazione Pugilistica Italiana sul limite dei 71kg.
Sarà poi la volta di Filippo Rimanti, élite 75kg, che incrocerà i guantoni con Davide Martino, della Boxing Class La Spezia.
Tra i match ancora in bilico, per i quali sta continuando la ricerca di un avversario, c’è anche quello Sasha Mencaroni, Junior 44kg, tornato recentemente dal ritiro con la nazionale durante il quale ha disputato tre incontri in tre giorni contro i migliori pugili della sua categoria, ottenendo ottimi risultati. Due vittorie per lui in quella sede, con l’unica sconfitta arrivata contro un avversario più grande di anno, ma per sapere se questo basterà a convincere i tecnici azzurri bisognerà pazientare ancora.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 552
Si prospetta un weekend denso di emozioni e responsabilità per il Freddy's Team, con la partecipazione al 6° Motors Rally Show Pavia, in programma sabato 12 e domenica 13 marzo sulla pista di Castelletto di Branduzzo.
La struttura presieduta da Moreno Fredianelli avrà il delicato compito di portare all'esordio nel mondo dei rally il giovane Francesco Mori, che siederà al volante della Renault Clio RS N3 preparata nella sede lucchese del team. A fare da tutor a Mori, nelle vesti di navigatore, ci sarà l'esperto Alessio Pellegrini, chiamato da Fredianelli a seguire il percorso formativo del neo pilota fin dal momento del corso di prima licenza. Obiettivo primario del weekend di Mori sarà, pertanto, prendere dimestichezza con l'ambiente e la vettura, in prospettiva di disputare, nel corso della stagione, un altro rally in circuito prima di affrontarne uno in piena regola, su prove speciali tradizionali.
"Siamo felici di dare il benvenuto nel mondo dei rally a Francesco Mori, e di essere compartecipi del suo debutto - le parole di Moreno Fredianelli, titolare di Freddy's Team – E' un ragazzo serio, valido e cercheremo di insegnarli quanto più possibile in questo weekend, supportandolo sia dal punto di vista tecnico, affidandogli la nostra vettura, che da quello di preparazione e gestione di una gara. La scelta di affiancargli Alessio Pellegrini non è casuale: è un navigatore di grandissima esperienza, istruttore Aci Sport nei corsi di prima licenza e che ha già portato al debutto diversi ragazzi, pertanto ho ritenuto fosse la figura migliore da coinvolgere in questo progetto."
"Ringrazio Moreno e la Freddy's Team per il ruolo affidatomi – a parlare è Alessio Pellegrini – e sarà un onore per me fare da "chioccia" a Francesco. Stiamo lavorando da tempo proprio in ottica di questo debutto, ed a Castelletto di Branduzzo inizieremo a mettere in pratica quanto fatto fino ad ora. Non nascondo di essere emozionato, perchè è sempre bello stare al fianco di un debuttante, ed al tempo stesso curioso, poiché Francesco, a mio avviso, ha del potenziale. Ci sarà sicuramente da divertirsi!"
Il 6° Motors Rally Show Pavia sarà disputato interamente sul circuito di Castelletto di Branduzzo, all'interno del quale verranno allestite due distinte prove, la "Castelletto Circuit" di 9,87 km, che comporrà interamente la parte competitiva di sabato 12, con una doppia ripetizione in notturna, e si ripeterà poi domenica 13, quale penultima prova, alternandosi con la "Aci Pavia" di 9,01 km, prova da percorrere due volte in mattinata e poi, al pomeriggio, come atto conclusivo. Saranno quindi 56,64 i chilometri di sfide al cronometro previsti, con la bandiera a scacchi che sventolerà a partire dalle 15.25.