Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 794
78-96
(12-30, 36-39 e 50-68)
Banco di Sardegna Dinamo Sassari: Orazzo 5, Dell’Olio, Moroni 11, Arioli ne, Patanè ne, Mitreva ne, Kaleva ne, Skoric 9, Shepard 26, Lucas 27 e Pertile Allenatore: Antonello Restivo
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi, Natali 14, Dietrick 22, Parmesani 8, Gianolla 4, Kaczmarczyk 11, Miccoli 19, Valentino, Gilli 6 e Frustaci 12 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Irene Frosolini, Fabio Ferretti e Alberto Perocco
Arriva al termine di un’altra grande prestazione corale la sedicesima vittoria stagionale di un superbo Gesam Gas e Luce Lucca. La squadra di Andreoli si impone per 78-96 in casa della Dinamo Sassari, in una gara dominata per tre quarti. Soltanto nel secondo periodo, infatti, le locali hanno messo in seria difficoltà Miccoli e compagne, riportandosi sotto fino al 36-39. Il momento di svolta del confronto si è materializzato nel terzo quarto con Lucca, come spesso le è capitato in questa ottima annata, brava a dare lo strappo decisivo con un parziale di 14-29. Miccoli, Frustaci, Parmesani, Dietrick e Natali sono le cinque giocatrici portate in doppia dalle ospiti, capaci di vincere anche la sfida a rimbalzo (45 vs 34). Qualità tecniche che si sono sposano con quelle morali, ancora più importanti, di un roster che non vuole smettere di stupire. A Sassari, decima in classifica, non sono bastati i 26 e i 27 punti del tandem a stelle strisce Shepard e Lucas.
Rispetto al passo falso di Faenza, coach Restivo ritrova Maggie Lucas che ritrova il suo posto in un quintetto completato da Pertile, Shepard, Moroni e Skoric. Immutato, invece, lo starting five del Gesam Gas e Luce che si presenta al PalaSerradimigni con Miccoli, Kaczmarczyk, Parmesani, Natali e Dietrick. Come avvenuto sei giorni contro Bologna, l’abbrivio è di marca lucchese. La squadra di Andreoli, trascinata da una Kaczmarczyk ispirata, prova a scappare subito sull’2-11 con Restivo costretto già a ricorrere ad un time out con 7’31’’ ancora sul cronometro. Scossa che non arriva poiché le ospiti, questa sera di nero vestite, proseguono a difendere in maniera egregio e ad attaccare, se possibile, anche meglio. Blake Dietrick manda a referto la tripla del 3-20 prima che Lucas rompa quel digiuno lungo cinque minuti per quanto concerne Sassari. Fatta eccezione per i cinque punti filati di Moroni, Lucca continua a dominare il primo quarto che si chiude sul 12-30. Eloquenti le statistiche al tiro: Sassari confeziona un 4/16 mentre Gesam Gas e Luce replica con un 12/19.
Di tutt’altro tenore, invece, il secondo periodo, inaugurato da alcune belle giocate sotto canestro del totem Shepard. Andreoli prova a fare l’inerzia sarda con un time-out ma, proprio come avvenuto a parti inverse nel primo quarto, il parziale non si arresta. Due punti facili in contropiede di Dietrick permettono a Lucca di ritrovare momentaneamente la via del canestro, cosa che ora anche Sassari centra con regolarità. È spaventoso il finale dei primo tempo delle giocatrici di coach Restivo. Trascinato dal trio straniero Skoric-Shepard-Lucas, il team sardo arriva all’intervallo lungo sul 36-39.
Al rientro dagli spogliatoi, la tripla di Dietrick (22 punti con un 6/8 in questo fondamentale) mette in chiaro quali siano le intenzioni delle ospiti. Miccoli (19 punti e 8 rimbalzi), Frustaci e Natali sono tra le protagoniste del primo allungo sul 38-51. L’ex Orazzo prova a scuotere le sue compagne con una conclusione vincente dall’arco che vale il 41-51. Tentativo che non riesce poiché le ospiti, nonostante Miccoli venga gravata del quarto fallo personale a metà periodo, macinano canestri importanti con il gioco da tre targato Sofia Frustaci (13 punti a referto). Sassari si affida alla premiata ditta Shepard-Lucas ma a dare la spallata decisiva ci pensano i quattro punti filati di Giulia Natali per il 50-68 con cui si aprono gli ultimi dieci minuti.
Nel quarto conclusivo, il Basket Le Mura piazza un nuovo parziale pesante che permette di toccare anche il +21 rendendo, di fatto, il restante tempo utile per aggiustare le singole statistiche personali.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 659
Ha voluto fermamente portare la Viareggio cup a Porcari. Fin dal primo momento in cui si è palesata la possibilità di trovare un accordo con il Cgc Viareggio, società organizzatrice, Stefano Silla non si è tirato indietro di un passo per fare in maniera che si arrivasse a una lieta soluzione.
Ancora una volta il presidente dell'Academy Porcari ha voluto dare un accelerata all'attività della sua società che sta bruciando le tappe sotto ogni profilo, tecnico e organizzativo. Silla è un "vulcano" di idee ed è sempre disponibile con tutti quando ci sono da fare iniziative anche extra calcistiche nel paese.
“Stiamo coronando quello che ci eravamo proposti al momento in cui sono partiti i lavori di ristrutturazione dello stadio. Daremo la possibilità ai ragazzi fino a 14 di venire a vedere le partite del torneo di Viareggio gratuitamente. Mi auguro di vedere lo stadio con tanta gente perché sia una vera festa”.
Silla è contento della reazione del paese. “C’è simbiosi su questa nostra iniziativa. C’è un’ideale gemellaggio tra il nostro Carnovale e quello di Viareggio. Abbiamo avuto poco tempo per organizzare, ma come abbiano detto agli organizzatori noi vogliamo essere protagonisti anche il prossimo anno magari ospitando la gara inaugurale e perché no, la finalissima”.