Anno XI 
Venerdì 10 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
U-BOAT
08 Ottobre 2025

Visite: 77

C’è stato un momento, durante la serata celebrativa dei 25 anni di U-BOAT, in cui il tempo ha smesso di scandire i secondi per farsi emozione pura. Nella cornice vibrante de La Canniccia di Forte dei Marmi, davanti a 180 ospiti italiani e internazionali, il ticchettio di un segnatempo unico ha catturato ogni sguardo: un modello straordinario, realizzato nel 2000, anno di nascita del marchio fondato da Italo Fontana, è stato battuto all’asta per una causa che va ben oltre l’orologeria.
Con la sua cassa da 53 millimetri, imponente e iconica, e il movimento Miyota 2125, questo esemplare incarna la forza creativa e la visione audace che da sempre contraddistinguono la Maison lucchese. Un segno indelebile del linguaggio estetico di Fontana, capace di ridefinire le proporzioni del tempo con creazioni estreme come l’orologio da 65 millimetri, il più grande mai realizzato al polso.
Ma quella notte, più della meccanica e del design, a imporsi è stato il valore umano. L’intero ricavato dell’asta è stato devoluto alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e all’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma ETS, due realtà simbolo di impegno e speranza.
Un gesto che racconta l’altra anima di U-BOAT: quella profondamente sensibile e solidale, che riconosce nella beneficenza una forma autentica di lusso. Perché, come ama ricordare Italo Fontana, “ogni secondo può essere l’inizio di qualcosa di grande” — e a Forte dei Marmi, per una sera, il tempo ha davvero battuto all’unisono con il cuore.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Spazio disponibilie

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Spazio disponibilie

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

Spazio disponibilie

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie