claudio
   Anno XI 
Lunedì 13 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
03 Novembre 2024

Visite: 889

3 - 0

CAMPOBASSO (3-4-1-2): Forte, Mondonico, Di Nardo (75’ Spalluto), Baldassin (74’ Serra), Pierno, Morelli, Pellittieri (68’ Bigonzoni), Calabrese, D’Angelo (67’ Prezioso), Mancini, Di Stefano (67’ Forte R.). A disposizione: Guadagno, Haveri, Celesia, Scorza, Lombari, Bosisio. Allenatore: Piero Braglia

LUCCHESE (3-5-2): Palmisani (42’ Coletta), Dumbravanu, Ndiaye (46’ Djibril), Quirini, Welbeck, Cartano, Antoni (78’ Visconti), Catanese, Sabbione (38’ Frison), Saporiti, Costantino (77’ Selvini). A disposizione: Coletta, Tumbarello, Magnaghi, Fazzi, Sasanelli, Botrini, Gemignani, Leone. Allenatore: Giorgio Gorgone

Arbitro: Mattia Drigo di Portogruaro. Assistenti: Romaniello di Napoli e Galigani di Sondrio. IV ufficiale: Aldi di Lanciano

Reti: 27' D’Angelo, 42' e 62’ Di Nardo, ‘0' st, 0’ st.

Note: ammoniti: 69’ Frison, 79’ Spalluto; espulso: Palmisani 39’; angoli 4-0; spettatori n.p; recupero 4' pt. e 3' st.

Finisce con un secco 3-0 la partita tra Campobasso e Lucchese. Troppo Campobasso e poca Lucchese. Il gol di D’Angelo al 27’ ed il raddoppio di Di Nardo su rigore, sacrosanto, con espulsione di Palmisani con la Pantera ridotta in dieci, ha reso impossibile, per la Pantera, rimettere in piedi la partita. La doppietta del numero 9 rossoblù al 62’, uscito poi tra gli applausi, ha chiuso definitivamente i giochi.

Partita insidiosa quella che attende, oggi, i ragazzi di mister Gorgone, allo stadio “Antonio Molinari” di Campobasso. “I Lupi”, avversari di turno, vantano il sesto posto in classifica con 19 punti e, soprattutto, la miglior difesa del campionato, con solo 8 gol subiti finora. Una compagine neopromossa che, affidata alle mani esperte del tecnico grossetano Piero Braglia, è stata in grado di inanellare 8 risultati utili consecutivi, frutto di quattro pareggi e quattro vittorie. È la Pantera, in completo bianco, che gioca il primo pallone. Al 2’ è subito Morelli che cerca Di Nardo, ma Sabbione anticipa ed indirizza la sfera verso Palmisani. Errore in costruzione della Lucchese, al 5’, ma per fortuna, il suggerimento di Baldassin è troppo profondo per Di Stefano. Si fa vedere la Lucchese dalle parti di Forte, al 10’, con un fraseggio tra Saporiti e Costantino ma il numero 33 Mancini controlla senza troppi affanni. Al 17’ è Saporiti, su punizione, per un fallo decretato dall’arbitro Drigo ai danni di Catanese, a calciare in porta con l’estremo Forte che blocca in presa. Corre il minuto 25’, e se la partita non ha ancora regalato grosse emozioni, la cosa più bella da registrare è, sicuramente, il sostegno continuo dei tifosi dei "Lupi" verso i propri beniamini. Detto fatto ed è Baldassin, al 26’, su invito di Mancini, a rendersi pericoloso con un destro che non inquadra la porta. Ma è solo il preludio al gol del vantaggio rossoblù. È D’Angelo al 27’, su filtrante di Pierno, che trova l’angolo destro della porta difesa da Palmisani, con una difesa rossonera che si fa trovare evidentemente impreparata. Piove sul bagnato e così, al 39’, rigore per il Campobasso per un fallo, molto ingenuo, di Palmisani su Baldassin. È espulsione per l’estremo difensore rossonero. Mister Gorgone “sacrifica” il centrocampista Welbeck al cui suo posto entra il numero 1 Coletta. Dagli undici metri, però, Di Nardo non lascia scampo al neo entrato. Al 42’ il Campobasso è avanti per 2 a 0. Non succede nulla nei 4 minuti di recupero comminati dal sig. Drigo. Si prospetta un secondo tempo di grande sofferenza per i rossoneri chiamati, più che mai, ad uno sforzo enorme per riuscire a recuperare una partita che li vede sotto di due reti e, soprattutto, in inferiorità numerica. Al 50’ è Pellitteri ad impegnare Coletta che blocca il destro tirato a giro del numero 23. Per la Lucchese sono ancora Saporiti e Costantino che cercano di risollevare le sorti della gara, ma è troppo poco per impensierire l’estremo difensore rossoblù e, in generale, per riacciuffare il risultato. Ove mancasse, al 59’, si registra l’ennesimo episodio “da rigore” ai danni della Lucchese per l’atterramento in area di Catanese ma l’arbitro lascia proseguire. Ed al 62’ cala il sipario sulla partita. Di Nardo sigla il terzo gol per il Campobasso. L'ex rossonero, servito da un lungo lancio di Mondonico, si mette in mezzo tra Dumbravanu e Cartano, porta avanti la palla di testa, entra in area ed incrocia con il destro, non lasciando scampo a Coletta. La Lucchese cerca il gol della bandiera ed è il solito Saporiti che mette in movimento Selvini il cui tiro, però, viene neutralizzato da Forte. Si accendono i riflettori allo stadio “Molinari” in attesa dei minuti di recupero, che sono tre. Luci che illuminano la vittoria del Campobasso, la sesta in questo campionato, e la festa dei tifosi sugli spalti. Per la Lucchese, la seconda “pesante” sconfitta, delle quattro subite finora, che la relega in 15° posizione in classifica, ferma a quota 13 punti.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessore allo sport del Comune di Pietrasanta, Andrea Cosci, ha consegnato a Tommaso Dati, classe 2002 e recente vincitore…

Anche Pietrasanta, con la sua anima artistica e voce creativa, sarà protagonista della XXV° edizione della…

Spazio disponibilie

Sarà Alessandro Colombo, autore del libro «Il suicidio della Pace - Perché l'ordine internazionale ha fallito (1989-2024)» a presentare il suo…

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Spazio disponibilie

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie