claudio
   Anno XI 
Domenica 12 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
16 Settembre 2020

Visite: 298

1-1 

Virtus Entella (4-3-2-1): Russo (46’Paroni), Cleur (46’Di Cosmo), Chiosa (56’De Santis), Poli (56’Bonini) e De Col (56’Coppolaro); Settembrini, Paolucci (46’Toscano) e Brescianini (56’Icardi); Nizzetto (46’Crimi) e Brunori (56’Currarino); Morra (56’Petrovic) A disposizione: Paroni e Borra Allenatore: Bruno Tedino

Lucchese (4-4-2): Coletta (46’Biggeri), Bartolomei (56’Benassi), Solcia, Panariello (77’Nuti) e Adamoli (46’Fazzi); Panati (81’Falivene), Cruciani (56’Meucci), Kosovan (70’Pardini) e Molinaro (46’Cellamare); Bitep e Convitto (56’Lionetti) A disposizione: Forciniti Allenatore: Francesco Monaco

Arbitro: Andrea Valentini di La Spezia (Assistenti Della Monica e Pampaloni di La Spezia)

Marcatore: 43’ Paolucci su rigore e 76’ Meucci

Note: calci d’angolo 7-7

Segnali confortanti per la Lucchese arrivano dal “Comunale” di Chiavari dove Cruciani e compagni hanno fornito la più convincente prestazione della loro preseason. Al di là del risultato, il match è finito 1-1, i rossoneri sono piaciuti sia per l’organizzazione tattica, sono state poche le chance create dai liguri, militanti in Serie B, che sotto il profilo della pericolosità offensiva. Gli errori di lettura di alcune situazioni visti ad Empoli sono letteralmente spariti e questo è indubbiamente un buon viatico sulla strada che porta al debutto ufficiale. Dal test di Chiavari, che dovrebbe aver sbloccato anche la trattativa legata al passaggio in rossonero della punta Magrassi, sono arrivate le conferme di Cruciani, Kosovan, capace di fornire il suo contributo in fase di interdizione, e di Convitto.

Monaco, quest’oggi privo degli infortunati Lo Curto, Papini, Nannelli e Scalzi, schiera un ordinato 4-4-2 con il neo arrivato Adamoli impiegato nel suo canonico ruolo di terzino sinistro. Sulle corsie laterali spazio a Panati e Molinaro mentre il tandem offensivo Bitep-Convitto abbina qualità a forza fisica. 4-3-2-1, invece, per l’Entella da questa stagione guidata dall’ex Pistoiese Tedino, chiamato a raccogliere la pesante eredità di Boscaglia.

Primo tempo nel quale la Lucchese concede sì un maggior possesso palla ai biancoazzurri ma, al tempo stesso, copre molto bene il campo. La coppia difensiva Panariello-Solcia continua con buoni risultati il proprio collaudo in vista della prima giornata di campionato. Al 15’ grande riflesso di Coletta sul colpo di testa ravvicinato di Brunori, ben imbeccato dal traversone dalla destra di capitan Nizzetto. Arrivano proprio dal fronte difensivo mancino, quello occupato dal debuttante Adamoli, i pericoli maggiori per la retroguardia rossonera con il tandem De Col- Nizzetto. In contropiede la squadra di Monaco dimostra, a sua volta, di poter far male come al 31’ quando Convitto chiama alla deviazione in corner il baby Russo. L’intraprendenza della seconda siciliana si nota ancora di più sei giri di lancette più tardi. Prepotente break a centrocampo di Convitto che giunge davanti al portiere locale vedendosi respingere con il corpo la sua conclusione. Nel finale di tempo il direttore di gara decreta un calcio di rigore per una presunta trattenuta ai danni di Brunori. Dagli undici metri è glaciale la trasformazione di Paolucci. A differenza di Empoli, però, la Lucchese reagisce prima dell’intervallo sfiorando il bersaglio grosso in due circostanze. Dapprima Russo smanaccia a lato una velenosa punizione laterale calciata da Cruciani mentre, dal susseguente tiro dalla bandierina, Molinaro non inquadra lo specchio della porta di testa da una posizione più che favorevole.

Nella ripresa si assiste, come è normale che sia durante la preseason, al consueto valzer dei cambi che rivoluziona in parte il volto delle contendenti. La mentalità positiva della Lucchese rimane immutata. Al 53' Kosovan propone un saggio delle sue qualità balistiche scoccando un potente sinistro che si stampa sulla traversa a Paroni battuto. Dalla parte opposta c’è lavoro anche per il debuttante Biggeri, attento a murare il tocco ravvicinato di Currarino. Al minuto numero settantasei il forcing dei rossoneri viene premiato dal pareggio: una radente punizione dalla sinistra di Benassi viene spedito in porta dalla zampata da sottomisura, degna di un grande opportunista, di Meucci.

Finisce così 1-1 la terza e verosimilmente ultima amichevole della Lucchese. Adesso la Pantera avrà altri dieci giorni per preparare la prima uscita in campionato contro la Pergolettese, con la concreta possibilità di recuperare gli acciaccati odierni e di avere quelle pedine che servono per completare la rosa. Il lavoro, comunque, svolto in queste settimane di ritorno dalla formazione di Monaco si sta cominciando a vedere con buone risposte dal campo.

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessore allo sport del Comune di Pietrasanta, Andrea Cosci, ha consegnato a Tommaso Dati, classe 2002 e recente vincitore…

Anche Pietrasanta, con la sua anima artistica e voce creativa, sarà protagonista della XXV° edizione della…

Spazio disponibilie

Sarà Alessandro Colombo, autore del libro «Il suicidio della Pace - Perché l'ordine internazionale ha fallito (1989-2024)» a presentare il suo…

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Spazio disponibilie

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie