Confcommercio
Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 234
Oggi (martedì) entra in vigore in centro storico la misura decisa all'amministrazione comunale di Lucca che prevede lo spegnimento dei varchi telematici della zona "B" dalle 8 alle 20 fino al prossimo 31 agosto, poi prorogabile fino al 31 dicembre.
Sulla questione Confcommercio e Commissione Città di Lucca hanno protocollato mercoledì 6 maggio una lettera all'attenzione del sindaco e degli assessori di riferimento, avente come oggetto la richiesta di alcuni parcheggi promiscui all'interno della Ztl durante il periodo di spegnimento dei varchi.
"Quella decisa dall'amministrazione – si legga in una nota congiunta - è una misura oltremodo importante per incentivare le persone a recarsi in città, adesso che molti negozi si avviano alla riapertura, come del resto spiegato e ribadito per anni dalla nostra associazione, ben prima che esplodesse l'emergenza sanitaria legata al coronavirus. Ma perché tale misura venga sfruttata al massimo va accompagnata dalla presenza di parcheggi per la sosta delle auto dei non residenti all'interno della Ztl negli orari consentiti".
"Ecco perché – prosegue la nota -riteniamo necessario procedere alla immediata individuazione di parcheggi ad oggi riservati esclusivamente ai residenti dentro l'area dei varchi telematici, per un totale di almeno 300 posti auto, da destinare a uso promiscuo. E specifichiamo cosa si intende per uso promiscuo: di giorno, ovvero sia dalle 10 alle 20, a pagamento per le auto dei non residenti con tariffe adeguate all'emergenza coronavirus in atto. e gratuito per i residenti; di sera e di notte, ovvero sia dalle 20 alle 10 del mattino, a titolo gratuito solo per i residenti".
"La nostra proposta – insistono Confcommercio e Commissione – quindi è quella di attivare una fascia oraria di utilizzo di questi parcheggi dalle 10 alle 20 per le auto dei non residenti. Da parte nostra siamo a disposizione per concertare assieme all'amministrazione comunale quali siano le aree più idonee ad ospitare questi parcheggi promiscui, tenendo conto anche del fatto che molte zone oggi a stallo giallo all'interno della Ztl abbiano ricoperto in passato per tanti anni la funzione di parcheggio a pagamento, dimostrandosi perfettamente idonee a ricoprire quel ruolo".
"La misura introdotta dall'amministrazione – termina la nota – per adesso avrà valore fino al 31 agosto, con possibile proroga sino a fine anno. Proroga che sin da ora chiediamo con forza, visto che gli effetti nefasti dell'emergenza sanitaria purtroppo non si esauriranno nel giro di pochi mesi, ma andranno avanti per chissà quanto tempo".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 264
E' un appuntamento informativo molto importante quello organizzato da Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara per mercoledì 13 maggio alle 15, momento in cui sulla pagina Facebook dell'associazione si svolgerà una diretta con il direttore nazionale di Federmoda Confcommercio Massimo Torti, il quale parlerà di temi più che mai attuali per la categoria dei negozi di abbigliamento, calzature e accessori come quelli dei saldi, degli affitti e delle sanificazioni.
Nella circostanza Torti fornirà importanti chiarimenti su temi più che mai di stretta attualità e sui quali – a partire dal discorso delle sanificazioni, in questo caso non solo dei locali, ma anche degli oggetti in vendita – regna molta confusione e incertezza fra i commercianti. Tutti coloro che abbiano dei quesiti da sottoporre al direttore nazionale di Federmoda possono sin da ora inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica