Economia e lavoro
Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 493
Necessario fare chiarezza, dichiara la Cgil Lucca, circa la vendita di alcuni padiglioni dell’ex ospedale Campo di Marte: “La questione è di primaria importanza per gli interessi della comunità, e in quanto tale è doveroso prima di tutto cercare di comprenderne appieno le implicazioni- afferma infatti il sindacato- Il piano di alienazione risale a quanto ci risulta da un confronto con i rappresentanti della Usl Toscana Nord Ovest, al 2015: non si tratta quindi di un fulmine arrivato a ciel sereno, ma di una vendita preannunciata ormai da tempo, della quale resta però da capire la potenziale utilità”.
“I padiglioni interessati sarebbero al momento completamente inutilizzati, e privi di una chiara destinazione d'uso per il prossimo futuro: non si porrebbe quindi il problema di generare una carenza di strutture per i servizi sociosanitari che andrebbero collocati all'interno del Campo di Marte- proseguono- Anzi, secondo quanto riferitoci dalla USL, gli spazi del padiglione C e del padiglione A sarebbero sufficienti non solo per mantenere i servizi attualmente operativi, ma anche per ospitare nuovi servizi che potrebbero eventualmente essere implementati in un prossimo futuro. Va poi ricordato che tra i soggetti interessati all'acquisto di questi spazi vi è anche una cooperativa sociale che vuole trasformare uno o più padiglioni in una RSA, venendo incontro alle necessità di un territorio come il nostro tremendamente povero di strutture del genere. C'è poi da considerare la scarsità di risorse in cui naviga, ormai da anni, la sanità toscana, le cui finanze potrebbero trovare un po' di conforto dalla vendita delle suddette strutture”.
C’è però un ma: “Riteniamo che una vendita volta esclusivamente a riassestare parzialmente il bilancio vada contro il proposito di servire e tutelare la comunità. È quindi necessario capire se dalla vendita di questi padiglioni inutilizzati possa arrivare un potenziamento strutturale del comparto sanitario locale- osserva così la nota- Per effettuare la scelta migliore per la collettività, è fondamentale che la comunità stessa sia informata dei piani riguardanti una risorsa di tale importanza”.
Cgil Lucca ritiene quindi necessaria la creazione di un tavolo di confronto tra tutti i soggetti coinvolti, dal comune di Lucca alla regione Toscana, dalla Usl Toscana Nord Ovest alle rappresentanze dei lavoratori della sanità e dei cittadini, fino a soggetti che abbiano manifestato il loro interesse per un potenziale acquisto dei suddetti padiglioni, in modo da soppesare attentamente rischi e possibilità offerti dall'eventuale vendita.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 623
McDonald's, nota catena di fast food, assumerà oltre 170 Addetti Ristorazione – Crew di Cucina, che dovranno gestire al meglio le richieste dei clienti, preparare prodotti di alta qualità, collaborare con i colleghi e conoscere tutti gli elementi della gestione di una cucina professionale e Crew di Sala, che dovranno occuparsi dell'accoglienza e del supporto dei clienti nella scelta dei diversi menù e far vivere ai clienti un'esperienza piacevole all'interno dei ristoranti. Le altre figure ricercate da McDonald's riguardano Direttori del Ristorante, i quali dovranno gestire l'organizzazione del ristorante incluse attività di logistica e approvvigionamento, coordinare e far crescere una squadra di collaboratori, organizzare la formazione dei nuovi colleghi, essere responsabili dei turni e della qualità del servizio, dell'accoglienza e della soddisfazione dei clienti; Allievi Manager, che dovranno svolgere le procedure operative del ristorante, supervisionare e coordinare l'attività dei propri collaboratori, sviluppare le vendite e raggiungere l'eccellenza nel servizio al cliente, verificare che siano mantenuti gli standard di velocità, qualità, igiene e sicurezza del cibo. Inoltre McDonald's offre opportunità di Stage Marketing dove i tirocinanti dovranno effettuare analisi ed elaborazioni dati, supportare le attività di comunicazione di prodotto e i rapporti con le agenzie, predisporre il materiale di comunicazione per i ristoranti relativo alle campagne promozionali e reperire informazioni utili all'ottimizzazione delle strategie di marketing.
Per verificare le figure... continua a leggere