Economia e lavoro
Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 371
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 635
Ormai manca davvero poco a Natale e i negozi del gruppo Lanza sono pronti ad accogliere la clientela con tantissime proposte alla moda per trasformare così i regali in vere e proprie emozioni.
La Gazzetta di Lucca ha incontrato Federico Lanza per chiedergli quali sono i regali più richiesti in questo momento.
"Abbiamo regali per tutti i gusti e che sono quindi adatti ai più vari stili – ha evidenziato Lanza - comunque possiamo senza dubbio affermare che gli Ugg e le Dr Martens che si possono trovare da 'Il Panda Lab' sono davvero ricercatissimi così come le leggendarie Clarks, le colorate calze Gallo o le mitiche borse Roberta di Camerino che possono essere acquistate da "Il Panda".
Da 'Premium' invece i clienti trovano una raffinata selezione di abbigliamento donna dove si possono scoprire una moltitudine di idee originali e soprattutto di qualità per un dono sicuramente gradito come le raffinatissime sciarpe Faliero Sarti, le iconiche Blundstone, le super trendy Sebago o i caldissimi cachemire di Roberto Collina".
Lanza ha ricordato inoltre che a pochi passi da via Fillungo e quindi dai tre negozi citati, al Peter Pan si può scegliere un pensiero di stile per bambini e bambine tra i tanti brand di calzature della linea kids.
E per quelli più indecisi va in soccorso la strategica Xmas Gift Card.
Lanza ha voluto inoltre fare un invito ai clienti e ai turisti perché vengano a Lucca, città che in questo periodo è più magica che mai soprattutto dopo le 17 quando le luminarie natalizie vengono accese per colorare e rallegrare le vie intrise di storia e cultura.
Ha poi aggiunto:"Ci sono anche mercatini tipici, di presepi e decorazioni artigianali dove respirare profumo di festa e che scaldano il cuore oltre alle installazioni d'autore, in cui l'interpretazione contemporanea di grandi artisti e designers imprime ancor più pathos ai soggetti cari legati al Natale come la Natività, l'albero e la stella cometa. In ogni piazza, in ogni strada, in ogni vetrina: la magia di uno scintillante e luminosissimo Natale di chiara impronta lucchese. Con tanto orgoglio, vorremmo invitare tutti a far parte di questa suggestiva ambientazione. Venite a Lucca! Scoprirete luoghi incantevoli e sapori preziosi. Vi emozionerete, vi stupirete, vi innamorerete di Lucca, come succede a noi. Ogni istante. Farete scorta di felicità".
Lanza ha poi fatto presente che durante le giornate del 21 – 22 – 23 dicembre a palazzo Sani nel loggiato di Confcommercio sarà presente il Meraki Market, mercato di artigianato innovativo vario e di qualità fino alle 20 mentre dalle 21.30 fino a verso mezzanotte saranno molti i negozi che hanno aderito all'iniziativa e che permetteranno dunque ai clienti che magari hanno poco tempo di approfittare dell'orario dopocena per poter fare i loro acquisti.
- Galleria: