claudio
   Anno XI 
Domenica 12 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Marzo 2020

Visite: 210

Un'iniziativa del Comune accolta all'unanimità da tutti i consiglieri comunali. Tutti possono donare sulla piattaforma di crowdfunding Eppela Offrire un sostegno concreto alle attività della Croce Verde di Porcari, per consentire ai volontari di operare in sicurezza sul territorio in questo momento di massima emergenza sanitaria, con tute e mascherine adeguate.

È con questo obiettivo che l'amministrazione Fornaciari e il Consiglio Comunale tutto – maggioranza e minoranza – hanno lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding Eppela.Quindici giorni per raccogliere 5mila euro che serviranno all'acquisto di tute impermeabili categoria 3, calzari monouso, mascherine chirurgiche, mascherine FFP3 e guanti. Chi lo vorrà potrà collegarsi al sito https://www.eppela.com/it/projects/27296-uniti-per-la-croce-verde-porcari e dare il proprio contributo – piccolo o grande che sia.

E come per ogni campagna di raccolta fondi dal basso, ogni sostenitore riceverà una ricompensa per il suo gesto, commisurata all'importo offerto. Dal ringraziamento sui canali social della Croce Verde di Porcari a un attestato di partecipazione, da un brindisi insieme ai volontari quando tutto sarà passato a un corso di primo soccorso, fino alle quote di partecipazione alla Cena sotto le stelle che ogni anno, a fine giugno, l'associazione organizza in piazza Felice Orsi.

"Sono giorni di difficoltà e di riflessione che ci portano a riparametrarci, a vedere con chiarezza il valore di quello che davamo per scontato fino a ieri. E il volontariato – commenta il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari – è una risorsa inesauribile, una forza motrice instancabile. La nostra comunità ha oggi l'opportunità di dire grazie alle donne e agli uomini della Croce Verde che hanno risposto anche a questa emergenza con generosità e coscienza. Basta pochissimo. Ringrazio Eppela per aver supportato il progetto e i consiglieri comunali, tutti, per il loro senso di responsabilità e per la loro collaborazione".

Commenta Lisa Baiocchi, assessore al sociale e ideatrice del progetto: "I volontari della Croce Verde non lasciano indietro nessuno: la loro determinazione e presenza è un corpo vivo all'interno della nostra comunità. Ci piace l'idea del crowdfunding perché si basa sulla circolarità: ogni buona azione viene ricompensata, e le ricompense sono per lo più emozioni, o esperienze che creano legami. Questa, in fondo, è la forza della politica, soprattutto nei momenti difficili: non lasciare spazio alla diffidenza ma coltivare relazioni. Anch'io voglio unirmi ai ringraziamenti del sindaco verso tutto il Consiglio Comunale, che ha supportato con entusiasmo l'iniziativa sin da subito".

La Croce Verde di Porcari è attiva dal 1986 ed è il primo presidio sanitario sul territorio a servizio del cittadino. Quotidianamente si occupa del trasporto per le esigenze del servizio sociale, dei servizi di emergenza, delle attività di trasporto ordinarie (come l'accompagnare le persone che ne hanno bisogno a visite mediche, terapie, sedute di dialisi), della consegna di farmaci a domicilio per conto della farmacia dell'ospedale, dell'assistenza sanitaria a manifestazioni di qualsiasi natura, delle azioni di Protezione civile, dei corsi di formazione per i nuovi volontari, dei prelievi domiciliari e ambulatoriali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessore allo sport del Comune di Pietrasanta, Andrea Cosci, ha consegnato a Tommaso Dati, classe 2002 e recente vincitore…

Anche Pietrasanta, con la sua anima artistica e voce creativa, sarà protagonista della XXV° edizione della…

Spazio disponibilie

Sarà Alessandro Colombo, autore del libro «Il suicidio della Pace - Perché l'ordine internazionale ha fallito (1989-2024)» a presentare il suo…

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Spazio disponibilie

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie