Anno XI 
Domenica 12 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
07 Marzo 2024

Visite: 447

"Feste, luci, festine, ma per l'ordinaria manutenzione del territorio la giunta Pardini contrae prestiti”: questo lamenta la segreteria comunale del Partito Democratico, interrogandosi sull’utilizzo dei fondi pubblici da parte dell’amministrazione comunale, che appare più incentrato sulle feste che su interventi legati a lavori pubblici e manutenzione del territorio.

"Ci chiediamo: qual è la visione della giunta Pardini?- si legge nel comunicato emesso dal Pd Lucca- Da un po' di tempo a questa parte si leggono prese di posizione di cittadini che, da varie parti della città, chiedono interventi e attenzione da parte dell'amministrazione comunale; i quartieri così come i paesi e le zone più periferiche sono spariti dall'agenda della giunta e la generale percezione di disinteresse è confermata anche dalla leggerezza con cui palazzo Orsetti (non) ha gestito l'installazione di una nuova antenna a Pontetetto”.

Riguardo al prestito ordinario (determina 1309 del 14 giugno 2023) di un milione e 500 euro contratto dall’amministrazione comunale per pagare la manutenzione quotidiana, tra adeguamenti delle pavimentazioni e delle asfaltature e segnaletica, il Pd si chiede: “Cosa dovremmo pensare, che i soldi stanno finendo?

"Sicuramente ciò che è terminato è l'avanzo di amministrazione di 12 milioni di euro lasciato in eredità dalla precedente giunta, volatilizzato in neanche due anni di mandato- è la conclusione- Si spiega allora la volontà di aumentare il suolo pubblico, cercando così di recuperare fondi sulla pelle dei commercianti, e la totale assenza di progettualità e di interventi in materia di politiche sociali e giovanili, servizi decentrati per rendere più connesso il territorio tutto, interventi sulle politiche abitative, culturali, produttive e ambientali che abbiano una visione di medio e lungo periodo. Ciò che manca dalla narrazione dell'attuale amministrazione è l'attenzione alle persone, a chi qui decide di investire, crescere, restare, tutto a vantaggio del grande villaggio turistico Lucca".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessore allo sport del Comune di Pietrasanta, Andrea Cosci, ha consegnato a Tommaso Dati, classe 2002 e recente vincitore…

Anche Pietrasanta, con la sua anima artistica e voce creativa, sarà protagonista della XXV° edizione della…

Spazio disponibilie

Sarà Alessandro Colombo, autore del libro «Il suicidio della Pace - Perché l'ordine internazionale ha fallito (1989-2024)» a presentare il suo…

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Spazio disponibilie

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie