Anno XI 
Domenica 12 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Marzo 2024

Visite: 810

Tornano a intervenire sulla questione dell'aumento del suolo pubblico - decisa dalla giunta Pardini - il gruppo consiliare e la segreteria comunale del partito democratico di Lucca. "Uno spettacolo imbarazzante - spiegano -: è ciò a cui stiamo assistendo da settimane da parte del sindaco e dell'assessora Granucci rispetto alla vicenda dell'innalzamento del suolo pubblico. Dapprima hanno dichiarato in consiglio comunale che non ci sarebbero stati aumenti, poi hanno cercato di strumentalizzare lo studio della Scuola IMT Alti Studi Lucca sul centro storico, per venire poi smentiti dallo stesso istituto di ricerca. Quindi hanno tentato di far passare il concetto per cui non si tratta di veri e propri aumenti, ma di una rimodulazione delle varie zone del centro. Il risultato? Commercianti, associazioni di categoria, cittadini sono tutti risentiti e pronti a dare battaglia contro una decisione che, per alcune piazze, comporterà rincari fino all'80 per cento: il tutto senza concertazione, senza trasparenza, senza chiarezza. Come mai se gli aumenti non ci sono, i primi a sollevare la questione sono proprio i diretti interessati? Come mai se è tutto sotto controllo, l'assessore Santini e la compagine di Forza Italia si sono precipitati in Confcommercio con tanto di foto per portare solidarietà agli stessi commercianti, dando quindi ulteriore conferma di un teatrino contraddittorio e confusionario?".

"Quando in consiglio comunale - continuano - il Partito Democratico ha fatto presente che per alcune zone del centro storico ci sarebbero stati aumenti di suolo pubblico molto consistenti, l'assessore Granucci smentì categoricamente. Dopo poche settimane eccoci con l'alzata di scudi della categoria che contraddice in pieno le parole di chi sta amministrando la città. Lo studio commissionato a Imt dall'ex assessora Chiara Martini, è bene ribadirlo, non è mai stato finalizzato ad aumentare le tasse: serviva, chiamando a lavoro un team di esperti e ricercatori che operano sul territorio, ad avere una fotografia ragionata, aggiornata e concreta del centro storico, per capire quali zone siano sature (e quindi dove sia preferibile non andare ad aprire nuove attività di somministrazione), quali più soggette ad eventi e quali più spoglie, quindi bisognose di una maggiore programmazione culturale da parte dell'ente pubblico. L'attuale amministrazione sta invece concentrando gli eventi solo nelle zone cosiddette "rosse", cioè già soggette a un maggiore flusso di persone e di turisti, senza tenere conto delle indicazioni emerse da quello stesso studio che oggi viene tanto sbandierato da Paola Granucci: senza visione culturale, senza intenzione di rendere sostenibile per tutti la città, ma unicamente impegnati a trasformare sempre più Lucca in un grande villaggio turistico".

"Il teatrino in corso - concludono gruppo consiliare e segreteria comunale del Pd - è destinato a durare altri tre anni perché questa giunta di incapaci non solo è politicamente impossibilitata a sostituire gli assessori inadeguati per via dei veti incrociati dei partiti - e per via dei 4000 euro di stipendio che ogni assessore si porta a casa ogni mese -, ma anche perché il sindaco fa come i bambini ed è incapace di ammettere gli errori che giustifica ogni volta con scuse ridicole".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessore allo sport del Comune di Pietrasanta, Andrea Cosci, ha consegnato a Tommaso Dati, classe 2002 e recente vincitore…

Anche Pietrasanta, con la sua anima artistica e voce creativa, sarà protagonista della XXV° edizione della…

Spazio disponibilie

Sarà Alessandro Colombo, autore del libro «Il suicidio della Pace - Perché l'ordine internazionale ha fallito (1989-2024)» a presentare il suo…

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Spazio disponibilie

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie