Anno XI 
Domenica 12 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Marzo 2024

Visite: 537

Una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata questa mattina presso la questura di Lucca per portare solidarietà alle forze dell'ordine. Un'iniziativa per ribadire il pieno sostegno alla categoria presa di mira, in particolare nelle ultime settimane, da inaccettabili aggressioni fisiche, e soprattutto mediatiche e politiche. 
La delegazione, formata dal presidente provinciale di FdI di Lucca Riccardo Giannoni, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, il coordinatore comunale di Lucca Marco Martinelli e accompagnata dal sindaco di Lucca Mario Pardini, si è recata presso la questura, portando il messaggio di solidarietà di tutto il partito: "Le Forze dell'Ordine sono il nostro presidio di sicurezza, per questo ci batteremo sempre per proteggerle", spiegano in una nota gli organizzatori dell'iniziativa.
A ricevere la delegazione il questore di Lucca Edgardo Giobbi e alcuni dirigenti.
"Le istituzioni hanno il dovere di sostenere con convinzione gli agenti impiegati nella pubblica sicurezza. Dobbiamo respingere con ogni mezzo i gravi tentativi di delegittimazione messi in atto nei giorni scorsi - hanno spiegato gli esponenti presenti -. E' necessario fermare immediatamente questo clima d'odio, che rischia di provocare conseguenze come quelle accadute a Torino, dove una volante e gli agenti che stavano fermando un irregolare per condurlo in un centro di rimpatrio sono stati aggrediti dai manifestanti dei centri sociali. Ci aspettiamo che anche la sinistra, che è stata prontissima nel mettere sotto processo mediatico polizia e carabinieri, esprima oggi solidarietà alle Forze dell'Ordine e condanni senza tentennamenti le violenze fisiche messe in atto con regolarità da centri sociali e antagonisti". 
"Il questore - concludono gli organizzatori - ci ha ringraziato per la visita che è la prima che riceve in seguito ai fatti accaduti. Il clima che si è venuto a creare in seguito ad alcuni episodi è pericoloso. Se ci sono stati errori, come ha ribadito nelle scorse ore il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, verranno sanzionati come prevede il nostro ordinamento ma questo non può far venire meno il sostegno a chi garantisce quotidianamente a tutti noi sicurezza e legalità e per cui siamo loro grati"
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'assessore allo sport del Comune di Pietrasanta, Andrea Cosci, ha consegnato a Tommaso Dati, classe 2002 e recente vincitore…

Anche Pietrasanta, con la sua anima artistica e voce creativa, sarà protagonista della XXV° edizione della…

Spazio disponibilie

Sarà Alessandro Colombo, autore del libro «Il suicidio della Pace - Perché l'ordine internazionale ha fallito (1989-2024)» a presentare il suo…

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Spazio disponibilie

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie