Politica
Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 767
Nel corso della riunione della commissione controllo e garanzia presieduta da Francesco Raspini questa mattina alle 11 a palazzo Santini, il sindaco Mario Pardini ha difeso a spada tratta l'ex presidente Geal Gianmarco Mancini che si era dimesso a seguito delle polemiche suscitate sia da un abuso edilizio commesso per la piscina installata nella sua casa di Vecoli sia per la presunta inconferibilità-incompatibilità dell'incarico avanzata dall'opposizione.
Le dimissioni di Gianmarco Mancini - ha detto il primo cittadino - non sono state un atto dovuto, ma un gesto da signore che attesta grande serietà, perché - come dimostrato dalle audizioni tecniche in Commissione Controllo e Garanzia - non c’era nessuna incompatibilità (tecnicamente “L’incarico non era inconferibile”), ma dettato dalla tutela dell’amministrazione comunale e quindi dell’interesse pubblico. In sostanza, Gianmarco come me prima di lui nella vicenda di Lucca Crea, ha anteposto la società al proprio interesse personale - seguendo tra l’altro tempistiche tali da non lasciare spazio a strumentalizzazioni, ossia rassegnando le dimissioni prima dell’approvazione del bilancio di Geal - nonostante non ci fossero i presupposti per lasciare il suo incarico. Faccio notare che in altri casi, come per esempio quello di un Comune limitrofo a Lucca (ed appartenente allo stesso colore politico degli accusatori di oggi) dove si presentò un’istanza di conflitto d’interesse, le commissioni di controllo e garanzia convocate dalla minoranza andarono deserte per circa un anno e mezzo, fino a quando fu appurato che tale conflitto oggettivo e palese esisteva. Gianmarco Mancini ed io, da persone libere, abbiamo scelto la trasparenza di relazionare nelle commissioni e la responsabilità di tutelare l’immagine e gli interessi delle società da noi presiedute. Certificando che non era tenuto a farlo, ringrazio pertanto pubblicamente l’ormai ex presidente di Geal per il suo gesto.
Addirittura il sindaco equipara le sue dimissioni di quando era presidente di Lucca Crea per essere stato a pranzo con Salvini, Pera e Ceccardi, con quelle di Mancini che, sappiamo bene, non poteva restare a capo della società che gestisce le acque del territorio dopo aver avuto per 25 anni una piscina abusiva in una zona sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico. La maggioranza e il sindaco la buttano sulla politica e sulla presunta incompatibilità degli incarichi concedendo, così, a Mancini, l'onore delle armi e una certa discrezionalità.
Invece le dimissioni erano inevitabili dopo la vicenda della piscina e sbaglia politicamente, a nostro avviso, anche Mario Pardini a dire che si tratta della stessa situazione, perché Mario Pardini non aveva alcuna piscina abusiva e non rivestiva la carica di presidente di Geal.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 315
"Grazie a Fratelli d'Italia arriva una risposta ambientale importante per Lucca con 200mila euro per il Parco fluviale! La Regione ha dato il via libera all'accordo fra Regione e Comune di Lucca per la progettazione e realizzazione delle opere di riqualificazione ambientale del parco fluviale del Serchio. Un finanziamento che arriverà grazie all'approvazione, lo scorso dicembre, di un ordine del giorno di Fratelli d'Italia collegato alla legge di bilancio" dichiara il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi.
"Lo stanziamento di 200mila euro era stato inserito in un ordine del giorno su mia iniziativa e del capogruppo Francesco Torselli, e grazie all''interessamento dell'assessore ai lavori Pubblici Nicola Buchignani, per il Comune di Lucca, e del coordinatore comunale Fdi Marco Martinelli -sottolinea Fantozzi- L'amministrazione comunale di Lucca riqualificherà le aree del parco fluviale adiacenti a via della Scogliera piantando più alberi e aumentando le attrezzature delle area a verde per favorirne la fruibilità da parte dei cittadini. La spesa complessiva è di 1.300.000 di cui 550.000 euro finanziati con fondi del Pnrr, 200.000 di contributo regionale grazie all'emendamento di Fdi ed il rimanente con fondi messi a disposizione dal Comune di Lucca. Il progetto definitivo prevede la sistemazione dei percorsi pedonali esistenti e la realizzazione di nuovi, l'inserimento di alberature, la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione, la posa in opera di pergolati e di un palco coperto da tensostruttura".