Politica
Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1849
2 Mia Pisano, 39 anni, avvocato, già garante dei detenuti del Comune di Lucca.
3 Daniele Boschi, 55 anni, impiegato.
4 Andrea De Luca, 55 anni, agente di commercio e dirigente sportivo.
5 Monica Di Mauro, 38 anni, responsabile di bar.
6 Stefano Galligani, 58 anni, agente di commercio ed ex presidente di Lucca United.
7 Alberto Del Bianco, 33 anni, ingegnere informatico.
8 Italo Rossi, 32 anni, operaio.
9 Cristina Bergamini, 41 anni, impiegata.
10 Frediano Bacci, 75 anni, pensionato.
11 Enrico Voltolina, 50 anni, operaio e volontario Croce Verde.
12 Veronica Mini detta Sbanfi, 33 anni, operatrice socio sanitaria.
13 Umberto Menesini. 71 anni, medico.
14 Luca Pardini, 39 anni, impiegato tecnico navale.
15 Alfredo Martinucci, 40 anni, impiegato.
16 Nino Zini, 53 anni, agente di commercio.
17 Eleonora Pucci, 37 anni, disoccupata.
18 Daniele Bullentini, 38 anni, disoccupato.
19 Andrea Barsanti, 36 anni, podologo, bandiera del basket lucchese.
20 Scilla Pellegrini, 38 anni, casalinga.
21 Libero Vignarelli, 22 anni, studente universitario.
22 Gregorio Giovannetti, 33 anni, responsabile marketing.
23 Mariangela Pagano, 36 anni, docente.
24 Franco Mei, 62 anni, assicuratore.
25 Barbara Grossi, 44 anni, imprenditrice.
26 Michael Micheli, 38 anni, operaio.
27 Marco Lazzari, 59 anni, impiegato.
28 Serena Papeschi, 49 anni, impiegata.
29 Matteo Matarazzo, 19 anni, studente e schermista.
30 Elena Vichi, 34 anni, casalinga.
31 Giuseppe Filosa, 43 anni, guardia giurata.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 870
Prosegue con grande entusiasmo e senza sosta il percorso dell’imprenditore Mario Pardini, candidato sindaco di Lucca 2032, appoggiato dalla coalizione di centro-destra, che continua a battere il territorio con la sua squadra, proponendo soluzioni alle problematiche di ogni frazione del Comune di Lucca.
Mercoledì 11 maggio Mario Pardini sarà a San Cassiano a Vico alle ore 18 per un confronto con i cittadini presso la sala parrocchiale, poi ad Aquilea, per un incontro alle ore 21 al bar del paese.
Giovedì 12 maggio, dalle ore 9 alle ore 11, sono invece in calendario diversi appuntamenti: al bar Ambrosia ed al bar della piazza di Santa Maria del Giudice è previsto un primo incontro con i cittadini, per proseguire poi con i paesi di San Lorenzo a Vaccoli, San Michele in Escheto e Massa Pisana, con appuntamento al bar La Perla. Per concludere la mattinata, una passeggiata a Vicopelago in compagnia degli abitanti del paese.
Alle ore 19 il candidato sindaco Pardini accoglierà invece i cittadini al bar Biscuit di San Marco per un aperitivo in compagnia, anch’esso occasione di condivisione e confronto.
Venerdì 13 maggio per tutta la mattina l’imprenditore Mario Pardini sarà a Borgo Giannotti, dove incontrerà i commercianti e gli abitanti per un caffè alle ore 11 al bar RistoCaffè Colombo.
Domenica 15 maggio il candidato sindaco del centrodestra sarà invece presente al mercato straordinario di Sant’Anna.
Per tutti i cittadini che desiderano informazioni resta inoltre sempre aperta la sede di Borgo Giannotti (numero civico 354) dalle ore 9.30 alle 17.30, dal lunedì al sabato.