Politica
Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 592
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 727
"Ho ascoltato la difesa dei dirigenti di Sistema Ambiente, ma sono in totale contraddizione con quanto affermato davanti alle telecamere dalla direttrice", scrive così Fabio Barsanti, candidato sindaco sostenuto da Difendere Lucca, Centrodestra per Barsanti e Prima Lucca-ItalExit.
"Durante il servizio di Striscia la Notizia - spiega Barsanti - la direttrice ha affermato che in quel capannone Sistema Ambiente non svolgeva alcuna lavorazione. Ha aggiunto che i cassoni erano vuoti, che non veniva fatto il compattamento e che gli operatori andavano lì solo a prendere i cassoni necessari. Ha inoltre affermato che si trattava di un "cantiere chiuso" dove i lavoratori non lavoravano".
"La direttrice ha aggiunto "non ci sono qui rifiuti", salvo poi correggersi e dire "ho potuto verificare ma non è un'area dove i nostri mezzi vengono a conferire i rifiuti in maniera strutturata", "ci sta che uno compia un errore", "diciamo che c'è una gestione da approfondire di movimentazione di questi contenitori". Sono tutte frasi testuali rilasciate davanti alle telecamere", chiosa Barsanti, che aggiunge "a queste dichiarazioni si aggiunge il famoso gesto di stare zitto che viene rivolto a un operatore che sta entrando nel capannone con un mezzo. Silenzio per cosa?"