Politica
Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1681
"Chi ha autorizzato Anas ad entrare nelle proprietà private?" E' la domanda che si pone il comitato Altrestrade contrario al progetto della tangenziale est, cioè i cosiddetti assi viari. Per capire meglio le vicende e il perchè occorre tornare indietro nel tempo, cioè al 19 gennaio, per la precisione.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 656
"I Paesi e i Quartieri di Lucca, dopo anni di abbandono tambelliniano, sono una delle mie più urgenti priorità. Oltre ai quattro punti già proposti, ho ancora altre idee, che prendo impegno di realizzare dopo la mia elezione a Sindaco".
Lo afferma il Maestro Alberto Veronesi, candidato a sindaco per il comune di Lucca, per il Terzo Polo (Azione, +Europa, Italia Viva) ed alcune liste civiche.
"Prioritario sarà intervenire a sostegno di quei Comitati e Associazioni, culturali, corali, bandistiche, sportive, che già agiscono nelle frazioni o nei paesi per la propria collettività e ad aiutare a farne sorgere altri.
Dare un sostegno a queste attività di volontariato, persone che conoscono bene i problemi e le soluzioni per migliorare il proprio territorio, vuol dire spendere meno e agire più velocemente per risolverli.
Pensiamo al Comitato paesano di Aquilea, del Piaggione, al Comitato del Castello di Nozzano, del Quartiere Giardino, ai Gruppi dei donatori di sangue, di assistenza, alle bande, ai Comitati per le Sagre, e di molti altri ancora, presenti nel Comune.
Deve essere fatto un censimento di questi Comitati e Gruppi, per conoscerli meglio e prevedere una serie di misure a sostegno di queste associazioni, gruppi, fraternite, per aiutare la loro benefica attività.
Aiutare a far funzionare e mantenere in attività questi gruppi paesani, dare loro una sede stabile, è fondamentale per far tornare ad una vita sociale di paese o quartiere.
Le Parrocchie: Siamo Laici, ma riteniamo che esse mantengono una funzione sociale importante, di assistenza alle famiglie più bisognose, punto di riferimento per una gioventù sempre più sola, innamorata solo del proprio cellulare, deus ex macchina di tutta la loro vita.
Le Parrocchie possono essere un punto di riferimento e conoscenza sulle situazioni di difficoltà di giovani e famiglie, utilizzando strumenti non burocratici per gli interventi più urgenti nel tessuto sociale di quel territorio.
Rapportarsi con queste Parrocchie vuol dire approfondire e conoscere meglio le reali esigenze del territorio e poter intervenire per risolvere i problemi, soprattutto dei più deboli e dei più indifesi.
Per questo le Parrocchie e loro centri sociali devono vedere una attenzione costante del Comune di Lucca e del Sindaco ed io mi impegno a farlo, appena sarò eletto".