Rubriche
"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 458
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza.
Nel mondo digitale prendono piede sempre di più anche in Italia piattaforme, siti e portali che trasformano il concetto di “vivere e condividere un’esperienza”. Siamo andati oltre la possibilità di mettere in comunicazione due soggetti non vicini, dando loro l’opportunità di svolgere insieme attività a distanza: giocare, ascoltare musica, fare sport etc...
Metaverso, intelligenza artificiale, ambienti 3D sono tutti sistemi che stanno riscrivendo le modalità in cui noi viviamo le nostre esperienze. Possiamo assistere ad un concerto nel metaverso o visitare un immobile rimanendo seduti sul divano di casa.
Sul fronte turistico non mancano tour ed escursioni virtuali, anche subacquee, che è possibile attuare con l’utilizzo di apposite tecnologie. Ad avvicinare gli italiani all’arte ci sono oggi anche le mostre virtuali, anche personalizzate, con guide esperte che assicurano lo stresso coinvolgimento che si avrebbe in loco.
A rendere entusiasmanti e non più passivi per i fruitori gli eventi digitali c’è il progresso tecnologico, che propone dispositivi e funzionalità volte a favorire l’interattività. Pensiamo ad esempio ad un visitatore che si trovi ad esplorare un luogo mediante la sfera virtuale. Egli non si limita a guardare quanto gli viene proposto, ma può interagire con la guida, porre domande, scegliere percorsi.
Allo stesso modo gli utenti che ricorrono ai giochi online possono, dopo aver reperito informazioni sui casino live, sceglierli per conversare direttamente col croupier dal vivo ed esperire l’emozione del gioco come se fosse in una sala fisica.
Molti appassionati ritrovano tale immersività nell’intrattenimento di altro genere, se pensiamo a spettacoli, workshop e sport virtuali. C’è chi ritiene che tali perfomance possano avere un impatto positivo sul fronte sostenibilità e chi ancora oggi fatica ad accettare che la dimensione digitale possa regalare le stesse sensazioni di quella fisica.
Eppure, a conti fatti, la partecipazione degli utenti è in crescita insieme alla curiosità di carpire fino a che punto la dimensione virtuale possa spingersi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 751
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega con cui ho condiviso momenti di soddisfazione in ambito teatrale, momenti intensi a volte di difficoltà. Con piacere voglio ricordare questo amico, un professionista di vecchia scuola teatrale, con la quale ho trascorso tanti anni di lavoro assieme.