Rubriche
"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 427
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata.
Le scuderie reali del castello di Versailles furono, dal 1600 al 1830, così famose in tutta Europa da contribuire alla grandezza e al prestigio della Francia. La capacità dei validissimi scudieri, unita a un’innovativa arte nell’addestramento, permise di raggiungere una perfetta sintonia e affiatamento tra cavallo e cavaliere. Anche Napoleone ebbe un rapporto speciale con i cavalli: ne possedeva molti, sia per uso personale sia per trainare le sue carrozze.
La carrozza dell’Imperatore, pratica, ricercata e sontuosa, con le porte contrassegnate dallo stemma imperiale, quando attraversava le città veniva preceduta da un primo gruppo di vetture di servizio, seguito da altre che trasportavano topografi, ufficiali e segretari. Ad ogni tappa prevista dal piano di marcia, i funzionari — ben prima dell’arrivo di Napoleone — installavano un gabinetto di lavoro provvisorio, per permettergli di mettersi subito all’opera senza perdere tempo prezioso.
Ciascuno di questi veicoli era scortato e protetto dai soldati di cavalleria, da uno scudiero e da ufficiali di ordinanza armati di fucili e pistole, pronti a proteggere i loro superiori. La carrozza di Napoleone si posizionava nel terzo convoglio della colonna, che comprendeva le carrozze del chirurgo, degli aiutanti di campo e dei valletti.
La berlina dell’Imperatore presentava all’interno alcuni cassetti estraibili, una piccola biblioteca e una scrivania, così che Napoleone avesse modo di scrivere e leggere come nel suo gabinetto privato. Poteva lavorare anche di notte, illuminato dalle quattro lanterne presenti all’interno della carrozza. Sotto i sedili si conservavano le bevande e, in caso di necessità, Napoleone poteva chiedere all’ufficiale che lo accompagnava di versare il suo vino preferito, lo Chambertin — che prediligeva tagliato con acqua — o altro di suo gradimento, servito, come si conviene a un Imperatore, in bicchieri di cristallo molato a punta di diamante, conservati all’interno di preziose custodie. Il vino Chambertin, servito in cristalli molati, non era solo un lusso. Era un’abitudine, un gesto, un segno di comando anche nel riposo
Per riposare, ai valletti dell’Imperatore bastava sollevare il letto riposto sotto i sedili e appoggiare il materasso coordinato per la brandina. Per conversare con gli ufficiali a cavallo che affiancavano il convoglio, a Napoleone bastava aprire i quattro grandi vetri della carrozza imperiale.
Una volta percorso il tragitto più lungo, Bonaparte si avvaleva, per l’ultimo tratto, di una berlina più leggera — ed anche più costosa — il landau, progettato da Jean Ernest Auguste Getting, fornitore ufficiale di Palazzo. Questa carrozza presentava la parte superiore completamente decappottabile, in modo che Napoleone potesse osservare lontano con un cannocchiale.
L’Imperatore, per i suoi spostamenti, preferiva partire alle prime ore dell’alba. Così fece anche il 12 giugno 1815, quando uscì dalla residenza dell’Eliseo accompagnato dal generale Henry Gatien Bertrand, conte dell’Impero. Fortemente legato a Napoleone, il generale Bertrand lo seguì in tutto il suo percorso militare: dalla campagna d’Egitto sino all’esilio, prima sull’Isola d’Elba e poi a Sant’Elena. Salito sulla sua berlina, Napoleone dette il segnale della partenza ai sei cavalli che la trainavano. Sul sedile anteriore sedeva il mammelucco Etienne Saint-Denis, conosciuto come Ali, pronto a proteggere l’Imperatore in caso di necessità. Secondo valet de chambre di Napoleone, Ali era giovane, riservato, colto, meticoloso, intelligente e appassionato di libri, tanto che Napoleone, a Sant’Elena, gli affidò l’incarico di copista e bibliotecario: un incarico prestigioso, se si considera che l’Imperatore dava enorme importanza alle sue ricche biblioteche. Dai Cento Giorni sino all’esilio a Sant’Elena, Ali fu sempre presente per aiutare il suo Imperatore, il quale lo ricompensò con affetto sincero, tanto da ricordarlo con un lascito nel testamento.
Quel mattino, il convoglio imperiale si dirigeva verso il Belgio dove, consumata la drammatica sconfitta di Waterloo, Napoleone fu costretto ad abbandonare la berlina e il landau per risalire a cavallo e raggiungere le carrozze del convoglio. La berlina, con i vetri a prova di proiettile, e il landau vennero saccheggiati dai prussiani come bottino di guerra, insieme a tutti gli effetti personali dell’Imperatore. Raggiunte anche le ultime carrozze del convoglio che formava il corteo imperiale, si appropriarono dei tesori nascosti. L’acerrimo nemico di Napoleone, il generale prussiano Gebhard Leberecht von Blücher — battuto in battaglia più volte da Bonaparte — riscattò sul campo di fango di Waterloo l’odio profondo provato verso l’Imperatore.
Inviata a Londra ed esposta al famoso museo delle cere di Madame Tussauds, la preziosa berlina venne distrutta durante l’incendio del 1925.
Il landau, dopo essere sopravvissuto anche alla disastrosa campagna di Russia, è oggi esposto al Museo Nazionale Castello di Malmaison, donato nel 1973 dagli eredi del generale Blücher.
La carrozza imperiale di Napoleone non fu solo un mezzo di trasporto, ma parte integrante della sua vita militare e personale. Con i suoi cassetti, le lanterne, i libri e i bicchieri di cristallo, racconta un modo di viaggiare che univa praticità e grandezza. Dopo Waterloo, l’Impero nato il 2 dicembre 1804 con la fastosa cerimonia dell’incoronazione era ricordo, nostalgia e memoria. La berlina venne distrutta, il landau sopravvisse. Ma entrambi, oggi, ci parlano ancora di un uomo che non lasciava nulla al caso, nemmeno il modo in cui affrontava la strada.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 402
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par une autre. Étant donné que le solde est converti dans la nouvelle devise, les visiteurs de online casino tels que Fat Pirate casino se demandent si cela aura une incidence sur les bonus actifs de leur compte personnel. Chaque site web italien de divertissement a des règles spécifiques qu'il est important de respecter afin de ne pas perdre sa récompense.
Comment se déroule le recalcul du bonus dans un online casino, comment le conserver et éviter qu'il ne soit annulé ? C'est ce que nous vous expliquons dans notre revue.
Recalcul du montant du bonus dans la nouvelle devise
Une fois que le site a approuvé la demande de changement de devise du compte de jeu, le bonus principal est d'abord recalculé. Comment cette procédure affecte-t-elle le statut de la récompense ?
Les casinos en ligne ont leur propre taux de change interne. La conversion de l'ancienne devise vers la nouvelle s'effectue conformément à ce taux.
Après le recalcul, le montant peut être légèrement inférieur à celui initialement indiqué. Cela est dû aux fluctuations du taux de change. Les visiteurs de online casino doivent tenir compte de cette nuance à l'avance ;
les règles de mise du bonus ne changent généralement pas après la conversion, le wager reste fixe.
Il est préférable de se familiariser avec toutes les particularités du recalcul à l'avance afin d'éviter tout problème à l'avenir.
Perte possible du droit de jouer en cas de non-respect des conditions
Pourquoi est-il important de connaître toutes les modifications qui vous attendent après avoir demandé un bonus dans une nouvelle devise ? Le non-respect des règles peut avoir une incidence sur le jeu des fonds. Tout online casino a la possibilité de bloquer l'accès à cette procédure. Ce qu'il faut savoir pour éviter les problèmes liés au jeu d'une récompense active :
Certains bonus ne peuvent être activés que dans la géolocalisation d'un pays spécifique et dans une devise spécifique. Il sera donc impossible de retirer le cadeau du casino après avoir changé de devise.
Il existe des sites de divertissement qui offrent des récompenses dans une devise spécifique. En cas de changement de la valeur monétaire, le système peut considérer cela comme une violation des règles.
Il existe des conditions particulières pour miser un bonus actif dans une devise spécifique. Si la nouvelle devise est soumise à un taux de mise plus élevé, vous devez vous y conformer pour que le bonus ne soit pas bloqué.
Il convient de tenir compte de toutes ces nuances avant d'envoyer une demande de changement de devise du compte.
Conditions dans lesquelles le bonus peut être annulé
Nous avons dressé une liste des principales infractions qui peuvent constituer un signal d'alarme pour les casinos en ligne en Italie. Voici les actions susceptibles d'entraîner l'annulation de la récompense :
Une panne technique du site web.
Violation flagrante des règles, notamment l'interdiction de changer la devise d'un bonus actif.
La nouvelle devise ne correspond pas à la devise du dépôt initial.
Il est recommandé de prendre connaissance de toutes les conditions du site de jeux afin d'éviter de perdre votre bonus.
Comment conserver votre bonus lors du passage à une autre devise de compte
Il n'est pas difficile de protéger l'argent bonus contre le blocage ou l'annulation complète. Pour ce faire, avant de changer la devise de votre solde, vous devez lire toutes les conditions du casino en ligne. Il n'est pas superflu non plus de poser des questions à l'opérateur du service d'assistance technique des joueurs. Il est important de suivre le taux de change interne et de miser le bonus actif avant la conversion.