Rubriche
"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 324
Il trapano avvitatore è uno strumento pratico e funzionale, che snellisce il compito di chi ne usufruisce per mestiere o per i lavori di casa, come di chi ama il fai da te. Fa risparmiare tempo rispetto al semplice cacciavite, inoltre riesce a trapassare il metallo o il calcestruzzo, in alcuni casi. I trapani targati Makita sono una garanzia di qualità e il mercato pare rendersene perfettamente conto, visto il loro successo.
Perché puntare su un avvitatore Makita?
Per ogni prodotto che si ha necessità di acquistare, la prima considerazione da fare è sempre la stessa: la qualità. E il trapano avvitatore Makita è sicuramente sinonimo di qualità, che ne ha probabilmente determinato la diffusione. L’aspetto qualitativo riguarda anche una vasta gamma di accessori, talvolta inclusi nel prezzo del trapano stesso. Il modello HP457DWEX4 LI, per esempio, offre una valigia con all’interno un kit fornito di ogni utensile pratico per qualsiasi tipo di lavoro (70 pezzi in tutto).
Tra le altre ragioni che spiegano il grande successo del marchio giapponese, va citata, per esempio, una scelta notevole e variegata di modelli. Questo vuol dire che l’azienda sa come venire incontro alle esigenze del potenziale cliente: più articoli ci sono tra cui scegliere, più si ha la possibilità di trovare precisamente ciò di cui si ha bisogno. A questo si può aggiungere che Makita è specializzata in questo tipo di prodotti, sui quali ha una consolidata esperienza.
Oltre a valutazioni riguardanti la solidità aziendale e la qualità tecnica dei prodotti, ci sono considerazioni prettamente tecniche da fare. Gli avvitatori Makita sono facili da maneggiare, anche in piccoli spazi, e di solito hanno la funzione reversibilità e la possibilità di essere avviati tramite interruttore di elettricità. Infine, la potenza di questi trapani e la qualità dei materiali completano il quadro. Rispetto ai materiali, questi devono essere, oltre che resistenti, anche adatti ad agevolare la praticità di utilizzo, pure con la presenza di superfici antiscivolo. Di solito, i trapani sono in plastica, gli accessori vengono realizzati in leghe metalliche.
Come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze?
Da un punto di vista generale, la scelta deve essere guidata da tre caratteristiche principali: potenza, voltaggio, velocità di rotazione. Dalla potenza dipende la possibilità del trapano di forare materiali più o meno resistenti. È chiaro, per altro, che più l’avvitatore è potente meno dovrà faticare chi lo maneggia, e per meno tempo. Rispetto al voltaggio, di solito esso si aggira tra i 12 e 14 volt ma ci sono modelli anche da 18, per lavori più impegnativi. La velocità di rotazione è direttamente collegata al materiale da forare.
A tal proposito, possiamo citare il trapano DF347DWE, prodotto di fascia media ma con componenti ottimi e una velocità che va dai 400 ai 1400 giri al minuto, utilizzabile praticamente su tutto. I suoi punti forti, poi, sono la durata della batteria e la velocità di ricarica (in dotazione, due batterie intercambiabili al litio, 1,1 Ah).
A questi fattori si possono aggiungere, oltreal peso e alla semplicità dei comandi, la struttura del modello e l’impugnatura, le quali dipendono dal tipo di lavori che ci si troverà a svolgere. L’impugnatura, preferibilmente, dovrebbe essere ergonomica e antiscivolo. Il peso viene determinato, naturalmente, dai materiali ma anche dalla struttura.
In ogni caso, se si punta su un buon rapporto qualità/prezzo si segnala il modello TD0101F. Non necessita di batteria perché è alimentato da un cavo di 2,5 m. Un prodotto compatto, leggero, potente, con impugnatura antiscivolo e un’utilissima luce led.
Per chi, invece, deve prendere confidenza con lo strumento o si dedica a lavori non professionali, il Makita TD110DSMJ è il trapano più piccolo ed economico della famiglia.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 344
Se affidare la cura dei propri denti a specialisti di eccellenza è fondamentale per la nostra salute, farlo quando si tratta di bambini diventa davvero indispensabile. Spesso però la prima domanda che si pongono i genitori è proprio: a che età portare i propri figli alla prima visita dentistica?
“Si consiglia di effettuare la prima visita nel bambino intorno ai 5/6 anni – spiega la dottoressa Rosaria Sommariva, odontoiatra specializzata in ortodonzia, dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia a Porcari - perché a partire da questa età cominciano a nascere i primi denti permanenti quindi è importante fare un controllo generale, verificare se ci sono delle problematiche funzionali, dare raccomandazioni sull’igiene dentale, constatare che non ci siano lesioni cariose e se necessario intervenire”. Dunque risultano inutili visite troppo precoci ma allo stesso tempo è necessario non attendere troppo per intervenire in tempo in caso di necessità.
Per poter approfondire questo argomento, porre delle domande o sottoporre dei casi specifici potete contattare direttamente i medici che curano questa rubrica allo Studio Medico Dentistico Santa Apollonia a Porcari in via Romana Est 137, telefonicamente allo 0583 211065 o via mail a
Info su www.santaapollonia.net e www.clinicadelsonno.it
Segui anche la pagina facebook dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia e instagram, oltre alla pagina facebook della Clinica del Sonno.