Elah Segulls Genova - BCL
16/27 – 22/17 – 27/10 – 20/23
16/27 – 38/44 – 65/54 – 86/77
Segulls Genova: Venga 12, Ferri 3, Alberghini, Brescianini 25, Spallarossa, Caversazio 2, Pintus 10, Zini 12, La Marca, Petrovic 7, Fantino 2, Diakhate 13. All. Piastra, ass. Razzetti
BCL: Landucci, Valentini 15, Drocker 11, Donati, Genovali, Dubois 22, Barsanti, Simonetti 6, Del Debbio 2, Pichi 8, Trentin 13, Cirrone. All.Olivieri, ass. Di Giambattista
Palla in aria e primo possesso biancorosso e primi due punti per Simonetti, palla rubata e il Bcl è di nuovo al tiro con Pichi, poi ancora Valentini per il 4/7.
Padroni di casa che per i primi minuti sono riusciti a tenere il passo del BCL grazie ai punti realizzati da liberi, mentre i ragazzi di Olivieri provano a scappare con i canestri di Dubois, Drocker, Valentini e Simonetti, 11/19 a poco più di tre minuti dal termine della prima frazione.
Segulls che rinviene portandosi a 5 lunghezza di distanza, Trentin e Dubois vanno alla replica, poi Petrovic inchioda il canestro, ma di nuovo Simonetti e Dubois dalla lunetta fissano il risultato del primo quarto sul 16/27.
Il match riprende di gran carriera come è terminato, con molti rovesciamenti di fronte, è una partita vivace che il Bcl cerca di controllare e tenere l'inerzia dalla sua parte.
Genoani più precisi al tiro nel secondo periodo, tanto da tenere il passo del Bcl nel parziale di quarto, ma è un secondo quarto nel quale le squadre sembrano aver allentato la pressione sul pedale dell'acceleratore, solo 7 punti per squadra dopo 5 minuti di gioco e un parziale di 10/8 che porta le squadre sul 26/35.
Caversazio spezza l'egemonia biancorossa ed innesca la reazione dei propri compagni tanto che in un batter d'occhio grazie ai canestri Brescianini, autore di 10 punti i padroni di casa si portano sul meno due, 37/39, a togliere le castagne dal fuoco ci prova Valentini con una tripla, poi Dubois ancora dalla lunettta per il 38/44 che vede ancora il BCL condurre la partita in chiusura di secondo quarto, ma con passivo di meno 5 nel parziale.
Al rientro in campo i padroni di casa si presentano rivitalizzati, forti della performances del quarto precedente spingono forte, guadagnando tiri liberi per un paio di antisportivi ai quali il BCL è dovuto ricorrere per cercare di arginare l'irruenza dei padroni di casa che sono riusciti a portare il naso avanti di una lunghezza 47/46 dopo quattro minuti di gioco.
Per il Bcl è un brutto momento, le sue percentuali al tiro sono precipitate, quasi il canestro si fosse stregato, 53/48 con quattro minuti ancora prima che la terza sirena metta fine al difficilissimo periodo del BCL.
Si chiude sul 65/54 un terzo quarto da cancellare completamente, solo 10 i punti realizzati da un Bcl smarrito che ha perso quasi completamente la via del canestro.
10 minuti ancora per provare a fare qualcosa, il pesante divario di meno 16 punti con i biancorossi in questa situazione assume l'aspetto di una vera e propria missione impossibile.
74/56 e sette minuti sul cronometro in una situazione che pare ancora non sbloccarsi, mentre bisogna necessariamente dire che ai padroni di casa, entra davvero l'impossibile.
Il divario si allarga a 22 lunghezze, l'Elah Segulls Genova sembra seguire quello che è stato lo schema tattico della prima partita di campionato, un primo quarto perso pesantemente e i tre quarti successivi in un continuo crescendo che li ha portati alla vittoria.
I ragazzi di Olivieri provano a rialzare la testa con Trentin,Drocker e Pichi recuperando punti importanti, ma non ancora a sufficienza per ribaltare il match, a 3 minuti dalla sirena di fine partita i punti da recuperare sono 15, ci prova Valentini, ci prova Pichi, ma il ferro ancora nega 6 punti importanti.
Drocker dalla lunetta accorcia, poi Dubois si porta a meno 6 con 2,40 sul cronometro, Pintus replica da due, altri punti arrivano dai liberi per l'85/77 a meno di 10 secondi dal termine archiviando una brutta partita, spetterà ora a coach Olivieri far si che la sconfitta non lasci segni e strascichi nei ragazzi, una sconfitta è sempre plausibile, sarà lo staff tecnico a trarre le giuste indicazione e a preparare la squadra per fare in modo che alla fine le sconfitte siano poche.