Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 1 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
01 Ottobre 2025

Visite: 46

C'è tempo ancora fino a venerdì 3 ottobre compreso, per i residenti sul Comune di Lucca di ritirare le cartoline che danno diritto al biglietto scontato per Lucca Comics & Games 2025.

Il festival che aprirà si terrà dal 29 ottobre al 2 novembre, ha infatti previsto, come da indicazioni dell'amministrazione comunale, insieme a Lucca Plus, di realizzare 10 mila voucher con uno sconto di 7 € per il primo e l'ultimo giorno di manifestazione per i residenti del Comune di Lucca.

 

La distribuzione prosegue fino al 3 ottobre compreso all'Ufficio Accoglienza Turistica in Piazzale Verdi (Vecchia Porta San Donato) ogni giorno dalle 10 alle 18,30.

Ogni cartolina riporta un codice, che inserito al momento dell'acquisto del biglietto sul portale on line, garantirà uno sconto sul titolo di accesso giornaliero nei giorni di mercoledì 29 ottobre (biglietto scontato a 16 €, anziché 23 €) e domenica 2 novembre (biglietto scontato a 21 €, anziché 28 €). I codici saranno utilizzabili sul portale di Ticketone fino al 10 ottobre.

 

Per i lucchesi che avessero già acquistato in precedenza il biglietto giornaliero per i giorni interessati dalla promozione, Lucca Plus metterà a disposizione un voucher del valore di 7 €, spendibile entro il 31 marzo 2026 alle casse automatiche del parcheggio Mazzini. Il voucher potrà essere ritirato esibendo il titolo acquistato online se con data precedente al 25 settembre.

 

La collaborazione con Lucca Plus, che gestisce i servizi di accoglienza turistica, le torri civiche e i parcheggi cittadini, prevede per la prima volta, una serie di agevolazioni dedicate:

     Parcheggi straordinari a tariffa ridotta

Per i cittadini lucchesi saranno disponibili 700 posti auto distribuiti nei parcheggi straordinari "Don Baroni" e "Polo Fiere - Japan", al costo agevolato di 10 € (pari al 50% della tariffa ordinaria), per i due giorni 29 ottobre e 2 novembre. I tagliandi potranno essere acquistati tutti i giorni, dal 25 settembre al 3 ottobre, all'Ufficio Accoglienza Turistica in Piazzale Verdi (Vecchia Porta San Donato), ogni giorno dalle 10.00 alle 18.00, festivi inclusi.

      Ingresso ridotto alla Torre Guinigi

Ai partecipanti alla manifestazione, muniti di braccialetto, verrà praticato il prezzo ridotto di 4 € anziché 8 € per l'accesso alla Torre Guinigi.

      Bookshop dedicato

Lucca Plus  e Lucca Crea amplieranno il bookshop con uno spazio dedicato all'iniziativa, arricchendo l'offerta con materiali e proposte collegate all'evento.

 

La promozione poi proseguirà poi in collaborazione con Confcommercio, dal 18 al 25 ottobre, quando le attività commerciali che hanno aderito all'iniziativa distribuiranno ai propri clienti le cartoline che danno diritto allo sconto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Spazio disponibilie

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Spazio disponibilie

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Approvati a maggioranza i tre punti all'ordine del giorno, tutti di carattere economico, discussi…

Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle…

Sabato 4 e domenica 5 ottobre la "Piccola Atene" torna a respirare epoche antiche con…

Spazio disponibilie

Difesa della sanità pubblica, maggiore integrazione con il Terzo settore, risorse per il personale, servizi di prossimità e…

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie