Da domenica 5 ottobre, alle 12 scatteranno le fasi di collaudo del nuovo ponte sul fiume Serchio realizzato dalla Provincia di Lucca.
La grande opera infrastrutturale da 27 milioni di euro, infatti, è sostanzialmente pronta. Nei giorni scorsi è stato steso il manto di asfalto sull'impalcato del viadotto che attraversa il Serchio a cui seguirà quello della posa in opera dell'asfalto sugli svincoli di collegamento su entrambe le sponde del fiume: lato via per Camaiore e lato SS12 del Brennero; mentre è stata completata l'installazione delle barriere di sicurezza lungo entrambi i sensi di marcia.
Per suggellare questo importante momento, che di fatto prelude alla vera e propria apertura del nuovo ponte sul fiume Serchio, la Provincia ha organizzato un momento di incontro con le autorità locali e la stampa.
Interverranno il governatore della Regione Toscana Eugenio Giani con l'assessore regionale alla viabilità Stefano Baccelli, il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci coi tecnici dell'ente provinciale e l'Ad di Fincantieri infrastructure ing. Salvatore Esposito insieme aitecnici dell'impresa appaltatrice della grande opera. Per l'occasione sono stati invitati anche il sindaco di Lucca Mario Pardini, i consiglieri provinciali e tutti i rappresentanti istituzionali (regionali e nazionali) eletti nel territorio della provincia di Lucca, nonché i componenti del Comitato scientifico creato per il concorso scolastico sull'intitolazione del nuovo ponte.
Il collaudo del ponte - le cui operazioni inizieranno con il posizionamento dei carichi di prova sul viadotto di accesso al ponte per poi proseguire nei giorni successivi sulle strutture ad arco - avverrà attraverso la sosta e il passaggio sul viadotto di numerosi camion carichi di materiale, che consentiranno ai tecnici incaricati di verificare lo stato di sollecitazione, deformazione e spostamenti dell'impalcato, simulando le varie condizioni di esercizio. Sul nuovo ponte la ditta sta provvedendo ad installare gli strumenti per le rilevazioni e le operazioni si svolgeranno in continuità dal viadotto al ponte principale per oltre una settimana, meteo permettendo.
Altre opere accessorie e complementari saranno realizzate nelle prossime settimane: tra queste la nuova pista ciclopedonale su ambo i lati, posta in sede separata e protetta e pensata specificatamente alla tutela dell'utenza debole (pedoni e ciclisti) e per far sì che questa si integri coi percorsi già esistenti sul parco fluviale di Lucca.