Anno XI 
Mercoledì 1 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Ottobre 2025

Visite: 39

Il Comune di Lucca annuncia l'arrivo del primo lotto della nuova cartellonistica turistica all'interno del centro storico. Oggi viene presentata ufficialmente la nuova grafica e la filosofia progettuale che hanno guidato la realizzazione di questo importante intervento, destinato a cambiare profondamente il modo in cui la città viene vissuta e scoperta.

La nuova cartellonistica, attesa da tempo, nasce dall'esigenza di aggiornare strumenti ormai obsoleti: i cartelli turistici presenti nel centro non venivano sostituiti dagli anni '90. Con questo progetto, l'Amministrazione avvia una vera e propria rivoluzione nell'accoglienza e nell'orientamento di chi attraversa Lucca, con l'obiettivo di rendere più chiara, intuitiva e armoniosa l'esperienza di visita.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo intervento riguarda la distribuzione dei flussi turistici. La città di Lucca, sempre più al centro dei percorsi del turismo nazionale e internazionale, necessita infatti di strumenti adeguati a indirizzare i visitatori non solo verso le mete più iconiche, ma anche verso luoghi autentici e meno battuti, così da ridurre la pressione eccessiva su alcune aree e valorizzare al tempo stesso la ricchezza diffusa del patrimonio cittadino.

La nuova cartellonistica introduce quindi un sistema di orientamento più moderno ed efficace, capace di guidare i visitatori in maniera naturale e gradevole. Accanto ai riferimenti imprescindibili, come la Cattedrale di San Martino e la passeggiata sulle Mura urbane – che non erano fino ad ora segnalate – vengono infatti messi in evidenza non solo i luoghi iconici, ma anche i percorsi più caratteristici ed autentici che raccontano l'anima della città, come le vie degli Antiquari e altri spazi di identità e tradizione.

Questo nuovo approccio consente di proporre un'offerta turistica completa, che non si esaurisce nei monumenti più noti, ma invita alla scoperta delle atmosfere e delle peculiarità che rendono Lucca unica. Una comunicazione chiara e uniforme permette inoltre di migliorare la fruizione da parte dei cittadini stessi, che avranno a disposizione indicazioni più precise e utili anche nei percorsi quotidiani.

Il colore e lo stile della cartellonistica, definiti in armonia con l'ambiente urbano e con il contesto storico-artistico, sono stati concordati e approvati dalla Soprintendenza, a garanzia di un'integrazione rispettosa e qualificata.

Il primo lotto sarà installato entro un mese e rappresenta il primo passo di un progetto più ampio, che porterà progressivamente a completare il rinnovamento della segnaletica in tutto il centro storico.

Con questo intervento, Lucca si dota di un sistema di orientamento moderno, inclusivo e rispettoso della tradizione, capace di coniugare tutela del patrimonio e valorizzazione dell'esperienza di visita, migliorando la qualità della vita cittadina e l'accoglienza turistica.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Spazio disponibilie

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Approvati a maggioranza i tre punti all'ordine del giorno, tutti di carattere economico, discussi…

Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle…

Sabato 4 e domenica 5 ottobre la "Piccola Atene" torna a respirare epoche antiche con…

Spazio disponibilie

Difesa della sanità pubblica, maggiore integrazione con il Terzo settore, risorse per il personale, servizi di prossimità e…

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie