Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Settembre 2022

Visite: 405

Domenica 25 settembre si svolgeranno le elezioni politiche italiane del 2022 per il rinnovo dei due rami del Parlamento - la camera dei deputati e il Senato.

Per la prima volta nella storia della Repubblica anche i giovani maggiorenni che non hanno ancora compiuto 25 anni potranno votare, oltre che per la Camera, anche per il Senato. Nelle liste elettorali del comune di Lucca sono iscritti 33.027 uomini e 36.130 donne, per un totale di 69 mila 157 cittadini italiani. Gli oltre 10 mila cittadini di Lucca residenti all'estero votano per corrispondenza nei loro Paesi di residenza. I cittadini della classe 2004 che hanno compiuto diciotto anni alla data del 25 settembre sono 840, di cui 640 erano già stati chiamati al voto per le elezioni amministrative e i referendum dello scorso 12 giugno: in 200, quindi, vengono chiamati alle urne per la prima volta.

Si voterà in 86 seggi elettorali, con la novità, rispetto alle recenti elezioni amministrative, che gli elettori delle sezioni 20 e 21 di San Vito non voteranno più alle scuole elementari, ma alla scuola media Chelini di via delle Cornacchie: gli elettori interessati da questo spostamento hanno ricevuto a domicilio una nuova tessera elettorale con l'indirizzo aggiornato.

Tessere elettorali. Per il ritiro di tessere elettorali non consegnate, o da ristampare con l'indirizzo aggiornato, o da duplicare per deterioramento, smarrimento, o esaurimento, l'Ufficio elettorale comunale di Via San Paolino, tutta la prossima settimana resterà aperto con orario prolungato. I cittadini, nel caso in cui trovino il portone d'ingresso chiuso, sono invitati a suonare il campanello dell'ufficio elettorale. Gli orari: l'ufficio resterà aperto da lunedì 19 a venerdì 23 dalle 8.00 alle 18.00; sabato 24 dalle 9.00 alle 18.00 e domenica 25 settembre dalle 7.00 alle 23.00. L'elettore dovrà presentarsi munito dei propri documenti. Se la possiede ancora, dovrà restituire la vecchia tessera. Si può ritirare la tessera elettorale per un familiare o un conoscente, purché si abbia con sé la fotocopia dei documenti della persona interessata, recante una dichiarazione di delega firmata. Sul sito del Comune alla pagina https://www.comune.lucca.it/tessera_elettorale si trovano tutte le informazioni per prenotare la propria tessera elettorale.

Voto Covid. Considerati l'alleggerimento della situazione sanitaria e gli allentamenti delle regole di quarantena, il voto a domicilio va richiesto entro il 20 settembre e si deve essere in possesso di una certificazione medica pubblica o di una attestazione delle autorità sanitarie, da cui risulti che la persona è positiva ed è in quarantena fino al 25 settembre compreso. La richiesta va inoltrata per mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando una scansione dei propri documenti, del certificato medico o dell'attestazione USL di isolamento, della tessera elettorale di cui si è in possesso.

Accompagnamento al seggio per elettori con disabilità. Gli elettori con disabilità possono esercitare il diritto di voto alle sezioni che non presentano barriere architettoniche: la n.1, 13, 18, 19, 20, 21, 47, 26, 39, 42, 53, 62, 68, 75. Gli elettori con impedimenti gravi possono richiedere di essere accompagnati dalla loro abitazione al più vicino seggio privo di barriere architettoniche con successivo ritorno all'indirizzo di residenza. Il servizio, che viene attivato su richiesta e prenotazione dell'elettore munito di attestazione medica, anche rilasciata in precedenza per altri scopi, o di copia autentica della patente di guida speciale, o della tessera elettorale con apposta l'annotazione permanente del diritto al voto assistito, è organizzato in collaborazione con la Misericordia di Lucca. Coloro che intendono usufruirne, dovranno prenotarsi direttamente all'associazione (tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o per telefono allo 0583 494902), preferibilmente entro le ore 12.00 di sabato 25 giugno, per consentire una efficace organizzazione del servizio. Sul sito del Comune si trovano informazioni per accedere, nei casi più gravi, al voto domiciliare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di…

“Armonia in rosa” è il progetto che BWH Hotels Italy & South-East Europe realizza in collaborazione con 6…

Spazio disponibilie

Si conclude a Strettoia, il "viaggio" televisivo dedicato alle colline di Pietrasanta, ideato e prodotto dal Comune,…

“Oltre le sfide del diabete e delle malattie metaboliche”. Questo il titolo del congresso regionale dell’Associazione Medici…

Nella basilica di san Michele in Foro sarà celebrata, come di consueto la festa di san Michele Arcangelo,…

Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie