Anno XI 
Martedì 30 Settembre 2025

Scritto da luca menesini
Politica
05 Ottobre 2022

Visite: 432

"Pianeta Terra Festival" è una grande opportunità per l'intera provincia di Lucca, perché è un'occasione di riflessione a trecentosessanta gradi a partire da un tema che rappresenta il filo conduttore e che deve pervadere ogni aspetto della nostra vita: la sostenibilità. 

Come Provincia parteciperemo venerdì 7 ottobre, all'interno del focus su "Il distretto in movimento: l'esperienza di economia civile della provincia di Lucca", in cui metteremo sotto i riflettori quanto di potente e rivoluzionario sta avvenendo sul nostro territorio, grazie all'impegno quotidiano di tante associazioni di volontariato, cooperative, aziende ed Enti Locali.

Oggi, infatti, viviamo un periodo complesso dal punto di vista sociale ed economico, che ci richiede con forza di cambiare il paradigma con cui approcciamo a varie questioni, per iniziare a dare nuove interpretazioni e letture. Questo è quanto sta avvenendo sul nostro territorio, all'interno del Distretto di economia civile supportato dalla Provincia. Se guardiamo alla nostra realtà, vediamo che sono in corso processi e modelli che uniscono il bisogno economico con quello sociale e con il bisogno di sostenibilità, argomenti che non possono più in alcun modo essere separati, perché vorrebbe dire fare riflessioni anacronistiche e distanti dalle necessità dei cittadini. 

L'economia civile, quindi, può rappresentare il modello di riferimento per raccogliere le nuove sfide, per ricostruire, a partire dalla comunità, una dimensione economica e sociale che metta al centro il benessere delle persone, la qualità della vita, i diritti umani e la tutela della natura.

Sono convinto che possiamo fare il cambiamento che vogliamo, soprattutto all'interno di un percorso di condivisione – che si deve ampliare sempre più – per il quale ringrazio gli attori che oggi costituiscono il Distretto.

Sono necessarie nuove speranze e nuovi sogni ed è dall'economia civile, dalle nostre comunità, che possono nascere e realizzarsi. 

Vi aspetto venerdì per parlarne!

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di…

“Armonia in rosa” è il progetto che BWH Hotels Italy & South-East Europe realizza in collaborazione con 6…

Spazio disponibilie

Si conclude a Strettoia, il "viaggio" televisivo dedicato alle colline di Pietrasanta, ideato e prodotto dal Comune,…

“Oltre le sfide del diabete e delle malattie metaboliche”. Questo il titolo del congresso regionale dell’Associazione Medici…

Nella basilica di san Michele in Foro sarà celebrata, come di consueto la festa di san Michele Arcangelo,…

Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie