Anno XI 
Martedì 30 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Ottobre 2022

Visite: 726

Il parcheggio interrato si farà, e la riqualificazione di piazza Santa Maria pure. Sono parole piene di entusiasmo quelle utilizzate dalla lista civica Lucca 2032 per i futuri lavori che vedranno protagonista la storica piazza del centro storico, ormai da decenni vessata da un traffico insostenibile per i residenti e da parcheggi di fantasia.

Con una nota ufficiale, Lucca 2032 appoggia in pieno il progetto, proposto dagli assessori Granucci e Buchignani, che vedrà l’ampliamento delle aeree pedonali e l’inserimento di dissuasori stradali per poter chiudere la piazza in prossimità di feste o mercatini rionali.

Un a proposta che, secondo la lista civica, farà felici sia i residenti che i moltissimi gestori di attività e locali che si affacciano sulla piazza.

Lucca 2032 è favorevole al progetto di riqualificazione di piazza S. Maria, che l’assessore Paola Granucci, insieme all’assessore Buchignani, ha illustrato nei giorni scorsi alla cittadinanza, ai commercianti e alle associazioni di categoria piazza S. Maria, nell’attesa della realizzazione del parcheggio interrato per liberare totalmente l’area dalle auto. Un’operazione inedita sarà la possibilità di destinare parte della piazza ai residenti, delimitandola da una serie di dissuasori stradali; questa è una cosa eccezionale, perché con una semplice ordinanza si potrà chiudere l’area e realizzare degli eventi, come mercatini e concerti, il tutto per riattivare il commercio di una zona della città riqualificandola anche con degli eventi, voluta in primis dall’assessore Paola Granucci, così come l’estensione dell’area pedonale prospiciente le attività commerciali che sarà estesa. La proposta di riqualificazione di piazza Santa Maria è un progetto ambizioso e articolato in più fasi, che, dovrebbe cambiare completamente il volto di una delle principali porte di accesso al centro storico e togliere il caos che si è creato nella piazza fino ad oggi; l’obiettivo nel lungo periodo è realizzare un parcheggio interrato fuori porta; un obbiettivo che la giunta Pardini, come annunciato anche in campagna elettorale, intende mettere a segno attraverso una prima riorganizzazione dell’area, che dovrebbe intanto offrire risposte ad alcuni dei problemi rilevati dai residenti e commercianti della zona accontentando entrambi”.

Un obiettivo che era già nei pensieri elettorali dei nuovi eletti, e che ha trovato pareri positivi anche per quanto riguarda la tempistica e l’esiguità del finanziamento.

Un nuovo futuro per Santa Maria dunque; una piazza che, secondo Lucca 2032, è rimasta totalmente dimenticata agli occhi delle precedenti amministrazioni.

Una piazza che da troppo tempo era stata lasciata alla deriva dalla precedente amministrazione, la cui riqualificazione per Lucca 2032 e l’assessore Granucci era uno degli obiettivi che si erano preposti e che tempestivamente ci hanno messo mano. Per Lucca 2032 è stato un incontro proficuo dal quale non sono emerse particolari criticità sul progetto, sulla facilità di realizzazione, sulla tempistica e l’economicità dell’operazione, tant’è che le associazioni di categoria hanno già dato giudizi positivi per l’apertura al dialogo che si è rilevato proficuo. L’assessore Granucci riguardo l’incontro pubblico ha sostenuto che la fiducia dei cittadini si costruisce col dialogo e la cura, esistono tanti modi per informare gli utenti, ma niente gratifica di più di una risposta giusta alle domande e alle aspettative poste”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Difesa della sanità pubblica, maggiore integrazione con il Terzo settore, risorse per il personale, servizi di prossimità e…

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Spazio disponibilie

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre…

La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di…

Spazio disponibilie

“Armonia in rosa” è il progetto che BWH Hotels Italy & South-East Europe realizza in collaborazione con 6…

Si conclude a Strettoia, il "viaggio" televisivo dedicato alle colline di Pietrasanta, ideato e prodotto dal Comune,…

“Oltre le sfide del diabete e delle malattie metaboliche”. Questo il titolo del congresso regionale dell’Associazione Medici…

Spazio disponibilie

Nella basilica di san Michele in Foro sarà celebrata, come di consueto la festa di san Michele Arcangelo,…

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie