Politica
Regionali: Forza Italia chiude la campagna elettorale in Piazza Anfiteatro
Evento di chiusura della campagna elettorale in Piazza Anfiteatro per Forza Italia. L'appuntamento è per giovedì 9 ottobre alle 21.15 all'Osteria del Podere per un brindisi offerto dal partito…

Roberto Vannacci a Pietrasanta: giovedì 9 ottobre in piazza Duomo incontro pubblico con i cittadini
Giovedì 9 ottobre, ore 19:00, in piazza Duomo a Pietrasanta presso il PROIBITO BAR, si terrà un incontro pubblico con Roberto Vannacci. All'iniziativa parteciperanno anche i candidati di Pietrasanta al…

In Calabria il centrodestra batte la Sinistra, De Benedetti e persino la magistratura 'sensibile'
Avevano fatto le cose per bene: il quotidiano Domani (proprietario Carlo De Benedetti) aveva fatto una inchiesta su movimenti bancari “sospetti” che coinvolgevano Roberto Occhiuto presidente della regione Calabria, e suoi sodali

La pace e Trump
La Reale Accademia delle Scienze Svedesi sta assegnando i prestigiosi premi Nobel, l'ultimo dei quali, quello per la Medicina, è stato conferito a due biologi e a un…

Il Comitato 10 Febbraio esprime soddisfazione per la settima edizione di "Una Rosa per Norma" in provincia di Lucca
Un fine settimana all'insegna del Ricordo della tragedia delle Foibe, quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre, in provincia di Lucca. La manifestazione patriottica…

Udc/Forza Italia: ufficializzato accordo programmatico
Ufficializzato stamani al centro direzionale Le Bocchette (Camaiore) l'accordo programmatico tra Udc e Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Presenti per Forza Italia l'onorevole Deborah…

Toscana: Vannacci, 'Tomasi mi attacca? Lui a Pistoia patrocina il Gay Pride...'
"Anche io condanno Tomasi che patrocina il gay pride nella sua città di Pistoia... la coalizione è forte proprio perché è varia". Lo dice all'AdnKronos Roberto Vannacci, replicando…

Vannacci a muso duro: "Ilaria Salis sfugge alla giustizia grazie alla Sinistra e all'Unione Europea"
Lo schifo e il vomito che governano l'organismo sovranazionale presieduto da Ursula Von der Leyen permettono ad un personaggio emblema dell'illegalità di scappare dalle proprie responsabilità

Raffica anti-Pal
L’epilogo, allo stato dell’arte, della vicenda Gaza si presta a una serie di osservazioni a raffica, che vi regalo. Mi avevano abituato che il capo, chi rappresenta il…

Pd Lucca: "Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare gli interessi di Lucca in Regione"
"Concretezza, passione e impegno: Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare la Piana di Lucca in Regione". Così il Partito Democratico lucchese esprime il suo sostegno ad Alessandro…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 944
Approvato dalla giunta comunale nelle scorse settimane è stato presentato questa mattina a Palazzo Orsetti il progetto per l'anno scolastico in corso che porta in 80 classi delle scuole dell'infanzia e in 40 classi (prime) di quelle primarie 20 ore di attività motoria gratuita condotta da personale specializzato. Il progamma si avvale della collaborazione del Coni - Comitato regionale Toscana e dell'esperienza e delle competenze della associazione SLURP che negli scorsi anni ha già attivato con successo questo tipo di attività sul territorio lucchese. Fortemente voluto dagli assessori all'istruzione e allo sport Simona Testaferrata e Fabio Barsanti l'intervento è interamente finanziato dal Comune di Lucca sull'anno scolastico 2023/2024 con 36mila euro.
Assieme agli assessori hanno partecipato alla presentazione Arturo Guidi - delegato provinciale FISI e presidente dell’associazione sportiva SLURP, Stefano Pellicani delegato provinciale Coni, Claudio Oliva - coordinatore di educazione motoria, fisica e sportiva presso l’Ufficio scolastico provinciale, Guido Pasquini presidente Panathlon club di Lucca e Dora Pulina dirigente dell'Istituto comprensivo Lucca 1, Renzo Marcinnò presidente Centro Sportivo Libertas, Carla Landucci presidente Unione nazionale veterani dello sport Lucca, Vittorio Armani vice presidente del Rotary Club Lucca, Danila Andreoni del Soroptimist Club di Lucca, Raffaele Nannipieri del Lions Club Lucca Host, Tommaso Marcinnò istruttore SLURP.
Tutti gli istituti pubblici e paritari del territorio comunale sono coinvolti. Istituto comprensivo centro storico – infanzia “il Giardino” 5 classi e “Il Girasole” 3 classi; primarie “Dante Alighieri” 2 classi e “Pascoli” tre classi. Istituto comprensivo “Ungaretti” Lucca 2 – infanzia San Concordio 3 classi, via Francesconi 3 classi, Pontetetto 2 classi, Sorbano del Vescovo 3 classi; primarie “Collodi” 3 classi, “De Amicis” 1 classe, “Giovanni XXIII” una classe, Sorbano del Vescovo una classe. Istituto comprensivo Lucca 3 – infanzia “Giusi” due classi, “Rodari” tre classi, “Papini” tre classi; primarie “Giusti” due classi, “Don Milani” due classi”, San Donato due classi. Istituto comprensivo “G. Puccini” Lucca 4 – infanzia San Marco 3 classi, via Salicchi 3 classi, Mutigliano 3 classi, Monte San Quirico 3 classi; primarie “Martini 2 classi, “Civitali 1 classe, “Sardi” 1 classe. Istituto comprensivo Lucca 5 – Ponte a Moriano 6 classi, San Cassiano a Vico, 3 classi, San Michele di Moriano 2 classi; primarie “C. Lorenzini” 1 classe, San Michele di Moriano 1 classe, “Nieri” 1 classe, Saltocchio 1 classe, San Cassiano a Vico 1 classe. Istituto comprensivo “Fratel A. Paoli” Lucca 6 – infanzia Picciorana 3 classi, San Vito 3 classi, Tempagnano 2 classi, Arancio-San Filippo 3 classi; primarie “Radice” 2 classi, “Donatelli” 2, Mons Pietro Guidi 1 classe, Fornaciari 2 classi. Istituto comprensivo Lucca 7 – infanzia Nave 3 classi, Fagnano 2 classi, Nozzano 3 classi, Sant'Alessio 1 classe, Balbano 2 classi; primarie Nave 1 classe, Montuolo 1 classe, “Sardi” 1 classe, Santa Maria a Colle 1 classe, Pistelli” 1 classe. Paritarie private – infanzia “Leone XII” 2 classi, Sacro Cuore 1 classe, “Don Aldo Mei” 3 classi, “Il Cucciolo” 2 classi; primarie Santa Dorotea 1 classe, English Primary School 1 classe”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1009
Si è insediata a palazzo Santini la nuova commissione per le pari opportunità del Comune di Lucca. Alle 20 donne nominate nella commissione hanno portato il loro saluto e l'augurio di un proficuo lavoro a servizio della comunità il sindaco Mario Pardini, l'assessore alle pari opportunità Simona Testaferrata e i consiglieri comunali Mara Nicodemo, Valentina Simi e Ilaria Vietina. La prima riunione è servita innanzitutto per conoscersi e definire il modo di operare in questa prima fase di vita della commissione: si andranno infatti prima a stabilire obbiettivi e programmi e poi si procederà alla nomina della presidente e della sua vice.
Della nuova commissione per le pari opportunità fanno parte: Linda Pierini, responsabile degli uffici di Capannori e Marlia del Patronato Inca Cgil; Paola Soncini, insegnante in pensione impegnata dal 1975 nella Cisl sui temi delle pari opportunità; Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio Lucca; Manuela Clerici di Conflavoro Pmi Lucca e già assessore alle pari opportunità del Comune di Camaiore; Barbara Benedettini, avvocato cassazionista e socio Fipada Bpw Italy; Lucia Basile di Difendere Lucca; Daniela Grossi, presidente della Città delle Donne Odv e già presidente della prima commissione per le pari opportunità; Silvia Francesconi di Lucca 2023; Susanna Consorti, avvocato già segretario della commissione pari opportunità del Comune di Lucca e componente del comitato pari opportunità dell'ordine degli avvocati di Lucca; Elisabetta Mencarini, avvocato civilista; Elisabetta Gonnella, psicologa e psicoterapeuta; Elena Cristiana Dell'Arsina, commercialista e revisore dei conti, già presidente della commissione pari opportunità dal 2018 al 2022 e componente delle commissioni per le pari opportunità della Provincia e dell'Ordine professionale dei dottori commercialisti; Luisa Mazzotta dell'Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri, che si è occupata fino alla pensione di medicina di genere, diventandone la coordinatrice; Anna Grazia Giorgi del Partito Democratico; Rosella Simoncelli, neo pensionata della polizia, appartenente al gruppo Sbandieratori e musici della città di Lucca; Simona Romani di “Sinistra con”; Ilaria Agostini, avvocato; Carmela Principato, insegnante; Valentina Tavacca, occupata nel settore del turismo.
La commissione per le pari opportunità del Comune di Lucca tornerà a riunirsi giovedì 25 gennaio.