Politica
Regionali: Forza Italia chiude la campagna elettorale in Piazza Anfiteatro
Evento di chiusura della campagna elettorale in Piazza Anfiteatro per Forza Italia. L'appuntamento è per giovedì 9 ottobre alle 21.15 all'Osteria del Podere per un brindisi offerto dal partito…

Roberto Vannacci a Pietrasanta: giovedì 9 ottobre in piazza Duomo incontro pubblico con i cittadini
Giovedì 9 ottobre, ore 19:00, in piazza Duomo a Pietrasanta presso il PROIBITO BAR, si terrà un incontro pubblico con Roberto Vannacci. All'iniziativa parteciperanno anche i candidati di Pietrasanta al…

In Calabria il centrodestra batte la Sinistra, De Benedetti e persino la magistratura 'sensibile'
Avevano fatto le cose per bene: il quotidiano Domani (proprietario Carlo De Benedetti) aveva fatto una inchiesta su movimenti bancari “sospetti” che coinvolgevano Roberto Occhiuto presidente della regione Calabria, e suoi sodali

La pace e Trump
La Reale Accademia delle Scienze Svedesi sta assegnando i prestigiosi premi Nobel, l'ultimo dei quali, quello per la Medicina, è stato conferito a due biologi e a un…

Il Comitato 10 Febbraio esprime soddisfazione per la settima edizione di "Una Rosa per Norma" in provincia di Lucca
Un fine settimana all'insegna del Ricordo della tragedia delle Foibe, quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre, in provincia di Lucca. La manifestazione patriottica…

Udc/Forza Italia: ufficializzato accordo programmatico
Ufficializzato stamani al centro direzionale Le Bocchette (Camaiore) l'accordo programmatico tra Udc e Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Presenti per Forza Italia l'onorevole Deborah…

Toscana: Vannacci, 'Tomasi mi attacca? Lui a Pistoia patrocina il Gay Pride...'
"Anche io condanno Tomasi che patrocina il gay pride nella sua città di Pistoia... la coalizione è forte proprio perché è varia". Lo dice all'AdnKronos Roberto Vannacci, replicando…

Vannacci a muso duro: "Ilaria Salis sfugge alla giustizia grazie alla Sinistra e all'Unione Europea"
Lo schifo e il vomito che governano l'organismo sovranazionale presieduto da Ursula Von der Leyen permettono ad un personaggio emblema dell'illegalità di scappare dalle proprie responsabilità

Raffica anti-Pal
L’epilogo, allo stato dell’arte, della vicenda Gaza si presta a una serie di osservazioni a raffica, che vi regalo. Mi avevano abituato che il capo, chi rappresenta il…

Pd Lucca: "Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare gli interessi di Lucca in Regione"
"Concretezza, passione e impegno: Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare la Piana di Lucca in Regione". Così il Partito Democratico lucchese esprime il suo sostegno ad Alessandro…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1301
E' stato annullato l'evento previsto per il 27 gennaio al Grand Hotel Guinigi ed organizzato dall'associazione Vento dell'Est presieduta da Lorenzo Berti. L'appuntamenbto con la conferenza-convegno sul multipolarismo che avrebbe compreso la presenza, sia pure via remoto, dell'ideologo putiniano Aleksandr Dugin, aveva suscitato aspre polemiche e, addirittura, era stato annunciato un sit-in di protesta indetto da Riformisti Lucchesi di Francesco Colucci. La Digos stessa si era dovuta interessare a fondo della vicenda registrando tutta una serie di interventi sui social altamente offensivi e denigratori nei confronti della catena alberghiera a cui appartiene l'hotel sulla via Romana Ovest assolutamente esente da ogni responsabilità, ma che si era limitato, semplicemente, ad ospitare, come avviene di regola avendone gli spazi e la capienza, convegni e assemblee politiche e culturali.
A questo punto non si sa ancora che cosa farà l'associazione promotrice dell'incontro se, cioè, lo cancellerà dal proprio programma o se, al contrario, andrà avanti cercando un'altra sede.
La notizia è stata annunciata da un brevissimo post su twitter di Best Western Italia.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 636
“Rispondo volentieri alle sollecitazioni dei comitati sanità perché ritengo che il loro lavoro e le loro riflessioni siano importanti per la nostra comunità e per l'amministrazione Pardini, che vuole prima di tutto ascoltare e successivamente programmare. Ricordo che, nell'ambito sanitario, il sindaco ha dato un incarico specifico al sottoscritto ed è stata messa a disposizione dei cittadini una mail dedicata (
In questo anno e mezzo di governo e ancora oggi stiamo portando avanti, all'interno della conferenza dei sindaci, quello che abbiamo scritto nel programma elettorale e il tema “Pronto soccorso” è stato il primo ad essere affrontato e sarà di nuovo preso in seria considerazione, in quanto il gestore (Azienda USL) non ha disposto alcun intervento significativo in questi 18 mesi. Ribadisco che, fin dall'inizio di questa consiliatura, il sindaco si è preso in carico le principali criticità sanitarie (Pronto soccorso, organizzazione dell'area del Campo di Marte e posti letto di Rianimazione) e ha avanzato anche proposte a "costo zero", a cui però la direzione aziendale, e di conseguenza la Regione, non hanno mai dato alcuna risposta concreta. Questo per far capire i differenti ruoli tra il sindaco che ha il dovere di garantire la salute della popolazione e il gestore della sanità, che decide in modo autonomo.
È dal novembre 2022 che, sempre all’interno della conferenza dei sindaci - lo strumento più importante, lo sottolineo nuovamente, a disposizione degli enti locali per esprimere pareri e sollecitare ad intervenire l’azienda sanitaria - è iniziato un percorso su tematiche sanitarie che definirei in salita, in quanto la materia è complessa e necessita di una forte preparazione e conoscenza. La tematica del Pronto soccorso è stata più volte discussa con gli interessati e nell'interesse di tutti i cittadini della Piana di Lucca, sono state rilevate criticità e avanzate delle proposte. La risposta della Regione e del gestore USL in questi 12 mesi è stata l'aumento del personale OSS (Operatore Socio Sanitario), l'istituzione dell'"infermiere flussista" che ha sottratto una unità di turno all'assistenza diretta al malato, l'istituzione di due posti letto per ricovero immediato (solo a partire dalle ore 8.00 del mattino) chiaramente insufficienti a smaltire il "traffico di malati" del Pronto soccorso; infine è stata avanzata la proposta di realizzare un inutile prefabbricato all'esterno del Pronto soccorso, che non farà altro che creare ulteriori disagi lavorativi al personale. L'azienda sicuramente ci risponderà che il nostro Pronto soccorso è critico al pari di altri, ma di fronte alle proposte a costo zero avanzate, dal sottoscritto che ci lavora e dal sindaco, è rimasta muta.
Da queste considerazioni si ritiene che l'amministrazione Pardini non si sia dedicata solamente a feste e progettazioni di interventi urbanistici ma abbia anche svolto un importante lavoro all'interno e all'esterno della conferenza dei sindaci nell'ambito dei suoi poteri. Quello che penso sia mancato in questo anno è sicuramente una costante informazione al cittadino, e di questo il sottoscritto se ne assume la responsabilità e si impegnerà in futuro per i dovuti correttivi. I migliori auguri del 2024 saranno rivolti all'azienda solo quando saranno realizzate e organizzate - in ottemperanza alle disposizioni previste dal Dm 77/2022 che è il pilastro fondamentale per l’organizzazione della sanità territoriale - le Case di Comunità aperte 6 giorni ("case secondarie chiamate Spoke") o 7 giorni ("case principali chiamate hub") la settimana. Se fossero state ben organizzate, come inserito nel programma elettorale del sindaco Pardini, e indicato dal decreto ministeriale, ne avrebbero beneficiato sicuramente la cittadinanza e il Pronto soccorso del San Luca”.