Politica
Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

Caos Salicchi, Olivati (Lucca Futura): “Demolito un marciapiede appena realizzato, ma che combina il Comune?”
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei…

Pro Pal denunciati per il corteo di protesta di Lucca, la solidarietà del Pd Toscana
"Come Pd Toscana e Gd Toscana, insieme alle federazioni dei Giovani democratici di Pisa e Lucca, esprimiamo piena solidarietà alle attiviste e agli attivisti di Rifondazione, Potere al…

Equivoci univoci
Nel ripetersi del perpetuo gioco fra le parti politiche in lotta, Pd e sodali del “campo largo” attribuivano significato di riscossa a 6 elezioni regionali che si stavano profilando, certi del successo di Toscana e Emilia-Romagna, e perché no di quello in Campania

Proteste per Gaza, Rifondazione Comunista insorge per altre tre denunce, ma Lucca (fortunatamente) è un'isola non verniciata di rosso
Rifondazione Comunista Lucca: "Altri tre nostri militanti denunciati dopo i fatti del 22 settembre. La lotta per la Palestina non si ferma davanti alle denunce"

Il 'granchio' di Baldini che vede un budino dove budino non c'è: "Miracolo e Del Ghingaro salvati dalla XMas di Vannacci"
Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 9542
Bello il cartello dei mocciosi made in Lucca che, questa mattina, hanno sfilato per le strade del centro storico dietro la sigla 'Friday for future' per combattere (sic!) il surriscaldamento del clima. E bello, si fa per dire, anche il cartello esposto con su scritto: Ricchi di merda andate a piedi. Già, perché sono solo i ricchi che inquinano salendo sugli aerei e non, invece, giovani con mamma e papà che stravaccano in giro per il globo terracqueo in cerca non si sa bene di cosa. E che dire di un altro cartello, anche questo simpatico e scritto in inglese ammesso che i nipotini delle sardine e di Elly Schlein sappiano e conoscano la lingua anglosassone: Climate change is realer than your wifes orgasms. Che tradotto in soldoni significa che il cambiamento del clima è più reale degli orgasmi delle vostre mogli. L'imbecillità e la demenza precoce di questa generazione ipertecnologica cresciuta a dosi robuste di tik tok nella mostruosa ignoranza del nulla riesce, incredibile, ma vero, a tirare in ballo gli orgasmi delle donne delle moglie che sarebbero, quindi, 'schiave' frustrate di sesso per i propri mariti-compagni. Della serie infiliamo il maschilismo e la misoginia anche dove non c'entrano un c...o.
E noi che abbiamo 60 anni dovremmo rinunciare a dire la nostra e a bacchettare questi figli dei fiori perché la gioventù ha ragione per diritto d'età? Ma fateci il piacere. Insieme a questi studentelli che farebbero bene a leggere, leggere e ancora a leggere invece di partorire simili stronzate registrate da giornalisti senza palle che si limitano a fare il compitino della cronaca invece di stigmatizzare la stupidità e l'insolenza senza limiti, sfilavano anche i sindacati, i pacifisti, come se il clima non venisse irrimediabilmente devastato da quelle fabbriche che, non solo nel mondo capitalista industriale e civilizzato, ma, soprattutto, negli altri continenti, danno da mangiare proprio a milioni di operai. Ché, forse, i sindacalisti da strapazzo o gli insegnanti verniciati di rosso - la stragrande maggioranza a queste latitudini - vorrebbero raccontarci la favola che il Nuovo Mondo di Elly Schlein, di Greta Thunberg, dei neoglobalisti di ultima generazione potrebbe non inquinare più se solo accetteremo, magari, le direttive di quel mostro sovranazionale denominato Unione Europea che vorrebbe ridurci a mangiare insetti, bistecche sintetiche, vino senza uva o gettare nel cesso decenni di sacrifici se non ristrutturiamo le case come vogliono i teorici dell'evergreen?
Ma non avete ancora capito, cretinetti, che con questa storia vi stanno prendendo per i, culo?, che i soliti furbetti che manifestavano dietro il Romano Prodi, sì, quello della seduta spiritica del caso Moro, arriveranno a guadagnare miglia di euro al mese facendo politica ossia non facendo alcunché durante tutta la loro vita se non spendendo i soldi che noi, idioti di partite Iva, produciamo affinché loro possano spenderli?
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 424
La politica, per un buon amministratore, è l’arte di rendere migliori le vite dei suoi concittadini. Ma la politica per essere credibile deve prima di tutto saper mantenere le promesse, passare dalle parole ai fatti. Nel programma di mandato avevamo promesso l’abbattimento delle rette di iscrizione degli asili nido.
A soli otto mesi dal nostro insediamento, grazie al lavoro dell’assessore all’Istruzione Simona Testaferrata, al supporto dell’assessore al Bilancio Moreno Bruni e agli uffici comunali – che ringrazio - asili nido, spazi gioco educativi e centro bambini e famiglie saranno gratuiti per sei mesi (da febbraio fino a luglio) per le famiglie lucchesi che hanno un Isee-minorenni fino a 35 mila euro.
Si tratta di una manovra che coinvolge una platea di ben 472 famiglie, suddivise in 7 nidi, 4 spazi gioco antimeridiani e pomeridiano, 1 centro bambini e 3 nidi privati accreditati.
Questo grazie ad un investimento studiato dall’amministrazione comunale che prevede di utilizzare risorse per complessivi 160 mila euro, per ridurre i costi di frequenza delle famiglie dei bambini che risiedono nel Comune di Lucca.
In questo modo la nostra città si colloca in fascia virtuosa all’interno di un dibattito politico nazionale, che vede proprio nell’abbattimento delle spese relative ai nidi uno dei motori principali di sostegno alle famiglie e di rilancio sociale, perché oltre a contribuire ad invertire il trend della denatalità forniscono ai genitori un servizio essenziale per conciliare vita e lavoro.
E tutto questo in un momento storico critico, dovuto anche alla situazione geopolitica internazionale ed ai conseguenti rincari energetici, che pesano in forma di bollette maggiorate sui già critici bilanci mensili delle famiglie.
Siamo dunque di fronte a un provvedimento altamente significativo, fondamentale perché va a sostenere quella fascia di popolazione denominata “ceto medio” e spesso trascurata, ma che costituisce la spina dorsale non solo della nostra città, ma del Paese.
Comunicarlo bene è importante, perché fa parte del servizio ai cittadini.
Per questo provvederemo nelle prossime ore ad inviare una lettera a tutte le centinaia di famiglie lucchesi interessate alla manovra di sostegno.