Politica
Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

Caos Salicchi, Olivati (Lucca Futura): “Demolito un marciapiede appena realizzato, ma che combina il Comune?”
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei…

Pro Pal denunciati per il corteo di protesta di Lucca, la solidarietà del Pd Toscana
"Come Pd Toscana e Gd Toscana, insieme alle federazioni dei Giovani democratici di Pisa e Lucca, esprimiamo piena solidarietà alle attiviste e agli attivisti di Rifondazione, Potere al…

Equivoci univoci
Nel ripetersi del perpetuo gioco fra le parti politiche in lotta, Pd e sodali del “campo largo” attribuivano significato di riscossa a 6 elezioni regionali che si stavano profilando, certi del successo di Toscana e Emilia-Romagna, e perché no di quello in Campania

Proteste per Gaza, Rifondazione Comunista insorge per altre tre denunce, ma Lucca (fortunatamente) è un'isola non verniciata di rosso
Rifondazione Comunista Lucca: "Altri tre nostri militanti denunciati dopo i fatti del 22 settembre. La lotta per la Palestina non si ferma davanti alle denunce"

Il 'granchio' di Baldini che vede un budino dove budino non c'è: "Miracolo e Del Ghingaro salvati dalla XMas di Vannacci"
Non esiste, lo avremmo saputo per primi, un patto tra Roberto Vannacci e il sindaco di Viareggio. Non c'è e non perché i due si siano incontrati e ne sia venuta fuori una fumata nera

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 674
"Nel piano triennale dei lavori pubblici di Lucca, appena approvato dal Consiglio comunale, rientra anche il Museo del fumetto a conferma della volontà dell'amministrazione di riaprire, finalmente, il museo chiuso dal 2014" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi e l'assessore ai lavori pubblici del comune di Lucca Nicola Buchignani.
"Grazie all'incontro al Ministero della Cultura, dello scorso 16 febbraio, è stato riaperto il percorso per la realizzazione del museo del fumetto così da dare a Lucca quel museo che la città merita -sottolineano Fantozzi e Buchignani- Grazie al finanziamento del Ministero all'amministrazione, partiranno a breve i lavori interni alla Manifattura per lo spazio espositivo del fumento, con questi interventi cercheremo di terminare i lavori alla struttura, sicuri che, sempre attraverso il Ministero e alle nostre interlocuzioni, arriveranno poi ulteriori finanziamenti per gli allestimenti".
"Il 27 agosto 2021 l'allora amministrazione comunale di Sinistra annunciò un'apertura straordinaria temporanea che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto rappresentare un'esposizione lancio che fosse il prototipo di quello che sarebbe dovuto essere il Muf una volta riaperto ufficialmente. Sindaco e Giunta di Sinistra presero l'impegno di riaprirlo per il novembre 2016 in occasione del cinquantenario del fumetto a Lucca, ma il museo del fumetto è rimasto chiuso. Così come è rimasto vano l'annuncio di portare a compimento la realizzazione del progetto del nuovo spazio espositivo dedicato al mondo del fumetto nell'ambito della Manifattura con l'Expo Fumetto" ricordano Fantozzi e Buchignani.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1062
Nella tradizionale cornice del mercato contadino, che si tiene ogni sabato mattina al Foro Boario, è stata organizzata quest'oggi (sabato 25 febbraio) una degustazione di zuppa frantoiana offerta dagli operatori a tutti i clienti del mercato e realizzata dall'enoristorante Micheloni, con i prodotti genuini e a km zero commercializzati all'interno del mercato stesso. Tra i presenti, l'assessore al commercio Paola Granucci ed il presidente del consiglio Comunale Enrico Torrini, che hanno particolarmente gradito ed apprezzato la gustosità della zuppa.
I rappresentanti dell'amministrazione si sono poi complimentati con gli operatori, che rappresentano un valore aggiunto per la comunità e offrono ogni giorno ai cittadini lucchesi qualità e genuinità alimentare, fondamentali per il benessere dell'individuo.