Politica
"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 836
Quello che viene appreso nella pratica sportiva è una vera e propria forma mentis che accompagna i ragazzi nella vita.
Lo sport come attività primaria per la crescita e lo sviluppo di un giovane e come crescita del territorio in quanto può essere considerato una delle forme di promozioni più efficaci, lo sport inoltre come strumento d'innovazione e sicurezza per la città.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 381
La settimana scorsa sono iniziati i lavori di adeguamento di alcuni tratti della rete delle fognature bianche a San Donato. L'amministrazione comunale ha voluto in questo modo adeguare la rete di scolo nel punto più critico di tutta l'area, in particolare nell'intersezione tra via Sercambi e via Mazzarosa, che è la zona che negli ultimi anni ha subito frequenti allagamenti. L'intervento è stato affidato alla ditta Giannini Giusto di Porcari: in particolare si tratterà di andare a sostituire il collettore di via Mazzarosa, migliorare i collegamenti con il resto della rete ed eseguire interventi di ripulitura in vari tratti del condotto, anche a valle della ferrovia, per rendere più efficiente il suo funzionamento generale. Successivamente, nell'ambito dello stesso progetto che ha una spesa complessiva di 200.000 euro, sarà rifatto anche il ponticello che si trova nei pressi dell'area residenziale "I magri" nel quartiere di Sant'Anna, per adeguare la sezione di deflusso sotto l'attraversamento, eliminando la restrizione che in passato ha provocato il riempimento del fosso di scolo comunale che scorre tra le case poste a nord di via Vecchi Pardini.
I lavori, al netto di imprevisti, dovrebbero terminare con la fine del mese d'agosto, risolvendo in questo modo definitivamente i problemi di allagamento in queste due zone del territorio comunale.