Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 260
Lo store online di Lucca Comics & Games edizione Changes è online da oggi su Amazon.it (www.amazon.it/luccachanges2020). È questa la prima grande novità del festival 2020. Una manifestazione completamente nuova i cui dettagli inizieranno a essere svelati in conferenza stampa tra quarantotto ore, giovedì 10 settembre alle 12.00, in streaming sul sito www.luccachanges.com e sui canali social, direttamente dal Teatro del Giglio di Lucca.
Amazon.it, in qualità di Official e-commerce del festival, sarà uno degli alleati più preziosi di Lucca Changes, per ricreare l'effetto Lucca: non solo grande evento culturale ma anche un'opportunità per la distribuzione e la crescita del comparto. Come sempre le principali novità usciranno a cavallo del magico ponte di Halloween, e i libri, i fumetti, i collezionabili, i giochi più attesi saranno acquistabili da chiunque e da qualsiasi luogo sul Lucca Store di Amazon.it, pensato per la grande community di appassionati che da più di mezzo secolo si aggira per le strade della città alla ricerca dell'oggetto imperdibile. Gli editori, gli autori e i fan si incontreranno in questa piazza virtuale come prima facevano in piazza Napoleone o al padiglione Carducci. Infine, nell'ambito della programmazione online del festival, alcuni eventi esclusivi saranno riservati a clienti del Lucca Store disponibile su Amazon.*
"La collaborazione di Amazon.it è motivo di orgoglio. In questo momento in cui Lucca Crea cerca di creare un nuovo format di evento, il connubio con Amazon.it ci dà spinta e ci fa capire che siamo sulla strada giusta. Un valore aggiunto all'edizione 2020, una nuova rotta che può diventare un asset per il futuro" sostiene Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, che prosegue "un modo per evolvere rimanendo fedeli alla nostra mission: creare un crocevia di arte, cultura e commercio, per artisti, operatori e grande pubblico".
Federico Bernardini, Country Manager Books di Amazon Italia, Spagna e Francia afferma: "Siamo entusiasti di partecipare come sponsor a Lucca Comics & Games in questa edizione che, date le attuali difficoltà, è stata ripensata anche in chiave virtuale che permetterà la partecipazione di un pubblico ampio. L'obiettivo della nostra collaborazione è quello di deliziare i clienti Amazon e i fan di Lucca con la nostra ampia selezione di libri e fumetti, affinché possano vedere in Amazon un punto di riferimento per tutto quello che riguarda il mondo dei fumetti, manga e del gaming/video in generale. Lo Store di Lucca Comics & Games su Amazon.it non sarà solo un negozio dove i clienti potranno acquistare prodotti esclusivi, da collezione, libri e le ultime novità, ma anche un luogo interattivo dove si potrà votare il fumetto preferito tra i candidati all'Amazon Comic Award e, novità di quest'anno, accedere ad alcuni eventi digitali del festival, i cui dettagli saranno comunicati presto."
Le prossime novità saranno svelate giovedì 10 settembre, alle 12.00, su www.luccachanges.com e sui canali social di Lucca Comics & Games.
* i dettagli degli eventi saranno comunicati nelle prossime settimane.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 244
I Games di Lucca Comics & Games incontrano la passione perugina per il cioccolato, dando vita a un'edizione tutta da gustare del premio per game designer emergenti, nato nel lontano 1995. In collaborazione con la società di Perugia daVinci Editrice, che pubblica col marchio dV Giochi, la manifestazione lucchese annuncia che "Prochocolate" di Federico Latini (30enne che vive a Ferrara) è il vincitore del Gioco Inedito 2020.
Lo sponsor di quest'anno è stata proprio Eurochocolate, la più grande manifestazione europea dedicata al cioccolato nata nel 1994, un anno prima del premio toscano, a Perugia. I prototipi proposti per l'edizione 2020 a tema cioccolato sono stati più di 40.
Il vincitore è stato scelto da una giuria di esperti insieme al presidente onorario Paolo Mori. In palio la pubblicazione del gioco che avverrà nel corso del 2021 grazie alla collaborazione con la casa editrice dV Giochi. La motivazione del verdetto è stata "l'apprezzamento delle scelte di design dietro alle meccaniche di gioco, in particolare la ricerca di un punto di incontro tra due meccaniche molto coinvolgenti come push your luck e deck building, che possono fare di Prochocolate un ospite gradito al tavolo di giocatori occasionali, così come a quello dei più smaliziati".
Quest'anno, inoltre, Lucca Comics & Games e dV Giochi, in collaborazione con il sito d'informazione JustNerd, hanno creato il Gioco Inedito 2020 Live Show, prodotto dalla redazione di JustNerd. Un programma di quattro puntate in diretta sul canale Twitch Boardgame Studio di Lucca Comics & Games e sui canali Facebook e YouTube di JustNerd. Durante i primi tre appuntamenti sono intervenuti alcuni game designer italiani di comprovata importanza nel settore. Tra gli ospiti: Stefania Niccolini, Martino Chiacchiera, Spartaco Albertarelli e l'illustratore di giochi da tavolo Alan D'Amico.
Il vincitore del Gioco Inedito 2020 è stato annunciato durante la quarta e ultima puntata del Gioco Inedito 2020 Live Show (domenica 19 luglio).
Inoltre, durante la terza puntata dello show, la giuria ha assegnato il premio Miglior Artwork a "Il regno di Chocombo" sia per le illustrazioni curate anche nella realizzazione dei dettagli dei vari personaggi e del cioccolato, sia per la grafica che risulta la migliore in termini di qualità, funzionalità e soprattutto coerenza.
La selezione del vincitore è stata effettuata con il presidente onorario Paolo Mori, ospite dell'ultima puntata. Presidente di Saz Italia, associazione di categoria che rappresenta i diritti degli autori di giochi, Mori è autore di giochi da tavolo dal 2005 con Ur, che nel 2006 vince il premio Best of Show di Lucca Comics & Games (divenuto Gioco dell'Anno nel 2013). Sempre nel 2006 si aggiudica il Gioco Inedito con Borneo. Nel 2013 vince il Gioco dell'Anno e il Spiel der Spiele con Augustus, gioco che arriva finalista anche ai premi Spiel des Jahres e As d'Or Jeu de l'Année. Dal 2005 collabora con Walter Obert nell'organizzazione di IDEAG, evento di riferimento per i game designer italiani.
Il Gioco Inedito è un progetto a lungo termine, nato nel 1995. Dal 2004, dV Giochi pubblica ogni anno il vincitore del concorso. Gli autori partecipanti, game designer esordienti, devono creare ed inviare un prototipo in conformità con le specifiche presenti nel regolamento. Il gioco vincitore, considerato dagli appassionati come un vero e proprio "classico" da collezione, viene poi pubblicato con il patrocinio di Cartamundi (azienda leader mondiale nella stampa di carte da gioco), presentato al pubblico durante la manifestazione lucchese e venduto durante le fiere di Essen e Lucca Comics & Games.
Nella scorsa edizione il premio è stato vinto da "Atelier da Vinci" di Rosaria Battiato e Massimo Borzì, la cui pubblicazione è prevista entro il 2020.