Economia e lavoro
Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 459
Si terrà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 14:30 presso il Cinema Astra di Lucca (Piazza del Giglio), il convegno "Il curatore nella liquidazione giudiziale: riflessioni sui nuovi adempimenti, responsabilità ed equo compenso". L'evento è organizzato dall'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lucca con Ungdcec, Fondazione Centro Studi Ungdcec, International Union Young Accountants (Iuya), Coordinamento regionale Ugdcec Toscana e Odcec Lucca.
L'evento vedrà confrontarsi professionisti e giudici di varie Sezioni Fallimentari Toscane in tre tavole rotonde dedicate ad adempimenti, responsabilità ed equo compenso.
Tra i temi al centro del dibattito, le due proposte di legge formulate dall'Unione Nazionale Giovani Commercialisti in tema di equo compenso per i professionisti e di efficientamento nella liquidazione giudiziale e di revisione dei compensi.
"La Legge n. 49/2023 sull'equo compenso si inserisce positivamente in un contesto di maggior tutela delle libere professioni. L'attuale formulazione prevede però delle zone grigie che ne compromettono la reale applicabilità e le nostre proposte mirano ad ampliarne la portata, al fine di darne piena operatività", spiega Francesco Cataldi, presidente Ungdcec. "La proposta di revisione dei compensi permetterebbe invece un adeguamento degli stessi, fermi da molti anni dal precedente aggiornamento, nonché di restituire una dignità alla funzione nel caso delle procedure con compenso minimo".
"Come Unione Giovani proponiamo una serie di misure che, ove attuate, semplificherebbero l'operato dei Curatori, chiamati ad una serie di adempimenti sempre più gravosi, con connesse responsabilità, e che svolgono per lo Stato una funzione che permette di eliminare dal mercato soggetti economici che hanno distrutto valore, al contempo accertando eventuali responsabilità", sottolinea Federico Giotti, vicepresidente della Giunta nazionale.
"Il concetto di equità non può esser solo quantitativo, dobbiamo valorizzarlo anche sul piano qualitativo garantendo che il compenso venga riconosciuto anche in situazioni critiche come quelle in cui l'intero attivo delle procedure viene confiscato per reati tributati" spiega Massimiliano Dell'Unto, componente di Giunta toscano.
Ai lavori organizzati dall'Unione di Lucca guidata da Marco Leone, interverranno tra gli altri l'Onorevole Marco Zucconi; Simone Giannecchini, coordinatore Regione Toscana Ungdcec; Marco Marchi, presidente Odcec Lucca; Enrico Torrini, presidente Consiglio Comune di Lucca, Francesco Savio, presidente Fondazione Centro Studi Ungdcec; Danilo Casucci, presidente Iuya; Enrico Terzani, presidente Odcec Firenze.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 349
Un'opportunità imperdibile per chi cerca nuove sfide e vuole investire nel proprio futuro professionale. Venerdì 21 marzo, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego e alcune delle principali agenzie formative del territorio, organizza l'Open Day della formazione professionale gratuita, dove i partecipanti potranno scoprire come trasformare le proprie aspirazioni in realtà o ripartire con la propria carriera professionale.
Grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo e del Pnrr, l'accesso a percorsi formativi anche di alto livello è garantito senza alcun costo per i partecipanti. Un'opportunità straordinaria per chi è in cerca di occupazione o desidera riqualificarsi, acquisendo competenze richieste dal mercato del lavoro.
L'Open Day offrirà una panoramica completa dei corsi disponibili nei settori più dinamici e in crescita: dall'industria ai nuovi media, dall'informatica al turismo, dalla ristorazione alla moda e molto altro ancora. I partecipanti potranno confrontarsi con il Centro per l'impiego, con l'Informagiovani e con i rappresentanti delle agenzie formative aderenti all'iniziativa – Copernico, Kleis, Fondazione Campus, Formetica, Per-corso, Sogeseter, Zefiro – per ricevere tutte le informazioni necessarie al fine di individuare il percorso più adatto alle proprie esigenze tra i più di 50 corsi in partenza.
L'Open Day del 21 marzo rappresenta un'occasione importante per chi desidera dare una svolta alla propria carriera professionale, investire in se stessi, acquisire nuove competenze e aprirsi a nuove prospettive di lavoro.
Per maggiori informazioni contattare l'Informagiovani allo 0583442319 o inviare un messaggio su Whatsapp al 3333735977. Tutte le informazioni si trovano anche sul sito www.luccagiovane.it e sui canali social dell'Informagiovani, Instagram, Facebook e Telegram.