Piana
Abbandona rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone: identificata e denunciata dalla polizia locale di Altopascio
È stata identificata e denunciata all'Autorità Giudiziaria la donna che, nei giorni scorsi, ha abbandonato numerosi sacchi di rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone. L'episodio, avvenuto…

Adolescenza e famiglia, un percorso condiviso: al via gli incontri "Sfide di Cambiamento" allo Spazio Giovani di Altopascio
Altopascio mette al centro i ragazzi e le loro famiglie con l'iniziativa "Sfide di Cambiamento – Strategie di sostegno per adolescenti e genitori nei passaggi evolutivi". Un ciclo…

Asilo di Borgonuovo, non si ferma il comitato: “Aperto un esposto in procura. Proseguiamo a tutelare i bambini”
Il comitato “Salvaguardiamo i nostri figli” continua nel suo impegno per l’asilo di Borgonuovo: “Abbiamo fatto un po' di silenzio perché, insieme agli avvocati dell'associazione Aducons Law &…

Il Folk Studio Festival 2025 apre alla grande con Baccini e prosegue sabato 11 con tre artisti lucchesi
Inizia alla grande la prima edizione del "Folk Studio Festival 2025", che si sta svolgendo al teatro Artè di Capannori, con un eccezionale Francesco Baccini in duo con Michele Cusato che hanno…

Laboratorio e passeggiata archeo-naturalistica per famiglie a Fossa Nera
Un tuffo nel passato tra archeologia e natura. Domenica (12 ottobre) alle 15 torna a Fossa Nera l'appuntamento con la cultura per grandi e piccoli in occasione di F@mu…

Tentano di rubare bobine di rame alla terna di Altopascio, furto sventato dai carabinieri
Questa notte, i carabinieri delle stazioni di Altopascio e di Nozzano sono intervenute presso il deposito della società “Terna”, sito ad Altopascio nella località Marginone, in quanto era stato segnalato un tentativo di furto

Grande festa a Spianate per l’inaugurazione della nuova piazza San Michele
Spianate ha una nuova piazza. Più funzionale, più moderna, più accogliente per le persone e la comunità tutta. La nuova piazza San Michele di Spianate…

Slow Beans 2025: Capannori capitale dei legumi e delle comunità contadine
Capannori si prepara ad accogliere Slow Beans 2025 – Meeting della Comunità Leguminosa, promosso da Slow Food Lucca, Compitese e Orti Lucchesi con il sostegno del Comune di…

Altopascio, preso Tranciaman: si divertiva a sabotare le telecamere di videosorveglianza per strada
Preso "Tranciaman", così era soprannominato l'uomo che nel mese di settembre si era reso protagonista di plurimi sabotaggi alle telecamere dell'impianto di videosorveglianza del comune di Altopascio. Il…

Maxi operazione anti spaccio: intervento del sindaco D'Ambrosio
Lotta allo spaccio e alla criminalità: il plauso del sindaco Sara D'Ambrosio. "Si è tenuta ieri - spiega - una maxi operazione dei carabinieri della compagnia di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 292
La sconfitta, un po' amara, contro il Cascina non frena gli entusiasmi della prima squadra del Tau Calcio Altopascio che si prepara per incontrare, in trasferta, il Fratres Perignano.
«Il Perignano – commenta il mister Pietro Cristiani – è la seconda in classifica, con 32 punti. È un squadra che merita rispetto, con giocatori ottimi che segnano tanto. Non è al secondo posto a caso: per ora, infatti, ha perso solo 3 volte. Conosciamo il mister, conosciamo le caratteristiche dei nostri avversari: è un squadra importante che mette in campo tanta tecnica e grandi capacità».
«Avremmo voluto affrontarli forti di un altro risultato. La sconfitta contro il Cascina brucia ma nonostante questo ci siamo allenati bene e abbiamo lo spirito giusto per scendere in campo lucidi e pronti. Domenica potremo contare anche su Rossi e Gialdini, mentre dovremo rinunciare a Del Sorbo e Michelotti, che sono squalificati. Tutti i nostri ragazzi sono all'altezza di scendere in campo: hanno giocato tutti tanti e non corriamo il rischio di avere elementi impreparati».
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 300
Continua l'odissea del Bama in questo campionato. I rosablu, fanalino di coda del campionato, sono perseguitati dalla solita sfortuna che ogni anno mette le tende in via Marconi. E se la malasorte si accampa al cospetto, come le stagioni passate, di un roster di buon livello incide in modo parziale. Se invece la rosa é di qualità più bassa per un budget risibile può risultare letale. Dopo un mese di stop sono rientrati in rosa Giovani e Trillò, entrambi in condizioni molto menomate, ma subito nell'allenamento di martedì scorso si sono fermati Cappa per violenta distorsione alla caviglia ed il nuovo arrivato Malvone, ingaggiato per dar man forte nella lotta salvezza, causa stiramento muscolare. Per il primo ci sono speranze di vederlo quantomeno nei 12, anche se verrebbe rischiato solo in caso di emergenza. L'ala labronica invece sarà sicuramente assente, per lui accertamenti in corso onde valutare l'entità del danno, tra l'altro una ricaduta di un infortunio occorsogli la stagione scorsa, in genere una notizia non confortante. I ragazzi di Angiolini saranno di scena a Castelfiorentino in uno scontro dal pronostico chiuso a doppia mandata, contro una squadra forte, rodata, che veleggia nelle zone alte della classifica e che in casa é quasi imbattibile. In uscita dalla stagione scorsa il talento Tozzi (serie B a San Miniato) ben sostituito con due elementi di assoluto valore come Scali (da Legnaia) e Pucci (dalla Virtus Siena). Per il Bama l'unico obiettivo sarà quello ci non mollare fino alla fine e di intravedere miglioramenti da coloro che fino ad oggi hanno dato un contributo molto inferiore alle attese. Quest'ultima una, forse la principale, causa dell'attuale ultima posizione. Palla a due alle 18,00, domenica 12/01.