Piana
Abbandona rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone: identificata e denunciata dalla polizia locale di Altopascio
È stata identificata e denunciata all'Autorità Giudiziaria la donna che, nei giorni scorsi, ha abbandonato numerosi sacchi di rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone. L'episodio, avvenuto…

Adolescenza e famiglia, un percorso condiviso: al via gli incontri "Sfide di Cambiamento" allo Spazio Giovani di Altopascio
Altopascio mette al centro i ragazzi e le loro famiglie con l'iniziativa "Sfide di Cambiamento – Strategie di sostegno per adolescenti e genitori nei passaggi evolutivi". Un ciclo…

Asilo di Borgonuovo, non si ferma il comitato: “Aperto un esposto in procura. Proseguiamo a tutelare i bambini”
Il comitato “Salvaguardiamo i nostri figli” continua nel suo impegno per l’asilo di Borgonuovo: “Abbiamo fatto un po' di silenzio perché, insieme agli avvocati dell'associazione Aducons Law &…

Il Folk Studio Festival 2025 apre alla grande con Baccini e prosegue sabato 11 con tre artisti lucchesi
Inizia alla grande la prima edizione del "Folk Studio Festival 2025", che si sta svolgendo al teatro Artè di Capannori, con un eccezionale Francesco Baccini in duo con Michele Cusato che hanno…

Laboratorio e passeggiata archeo-naturalistica per famiglie a Fossa Nera
Un tuffo nel passato tra archeologia e natura. Domenica (12 ottobre) alle 15 torna a Fossa Nera l'appuntamento con la cultura per grandi e piccoli in occasione di F@mu…

Tentano di rubare bobine di rame alla terna di Altopascio, furto sventato dai carabinieri
Questa notte, i carabinieri delle stazioni di Altopascio e di Nozzano sono intervenute presso il deposito della società “Terna”, sito ad Altopascio nella località Marginone, in quanto era stato segnalato un tentativo di furto

Grande festa a Spianate per l’inaugurazione della nuova piazza San Michele
Spianate ha una nuova piazza. Più funzionale, più moderna, più accogliente per le persone e la comunità tutta. La nuova piazza San Michele di Spianate…

Slow Beans 2025: Capannori capitale dei legumi e delle comunità contadine
Capannori si prepara ad accogliere Slow Beans 2025 – Meeting della Comunità Leguminosa, promosso da Slow Food Lucca, Compitese e Orti Lucchesi con il sostegno del Comune di…

Altopascio, preso Tranciaman: si divertiva a sabotare le telecamere di videosorveglianza per strada
Preso "Tranciaman", così era soprannominato l'uomo che nel mese di settembre si era reso protagonista di plurimi sabotaggi alle telecamere dell'impianto di videosorveglianza del comune di Altopascio. Il…

Maxi operazione anti spaccio: intervento del sindaco D'Ambrosio
Lotta allo spaccio e alla criminalità: il plauso del sindaco Sara D'Ambrosio. "Si è tenuta ieri - spiega - una maxi operazione dei carabinieri della compagnia di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 310
Sono praticamente ultimati i lavori del "Palapiaggia" di Capannori, dove l'amministrazione Menesini, con un investimento complessivo di 65 mila euro, ha effettuato interventi di manutenzione straordinaria per eliminare le infiltrazioni in alcune parti dell'edificio e rinnovare l'illuminazione. Martedì 7 gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie, le attività delle due scuole che utilizzano la palestra, il liceo "Majorana" e la secondaria di primo grado "Carlo Piaggia", si svolgeranno quindi regolarmente. È quello che ha constatato l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo, che ieri (venerdì) ha effettuato un sopralluogo nell'immobile.
"Abbiamo rispettato gli impegni che avevamo preso – commenta l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Il 'Palapiaggia' è una delle più importanti strutture sportive del territorio, che viene utilizzata per attività scolastiche, per quelle agonistiche della Pallavolo Nottolini Capannori e per quelle dei corsi sportivi comunali. Con questo intervento abbiamo risolto criticità della struttura e migliorato l'aspetto e il decoro di alcuni locali. L'attenzione dell'amministrazione comunale su questa palestra continua a essere alta e stiamo valutando se effettuare un ulteriore intervento migliorativo. Parallelamente prosegue la progettazione del nuovo palasport che avrà servizi e dotazioni di alto livello".
I lavori di manutenzione straordinaria hanno visto il rifacimento della copertura degli spogliatoi, dell'ingresso, dei corridoi, del bagno per disabili e dei locali tecnici. L'intervento ha visto, in particolare, il ripristino delle impermeabilizzazioni delle coperture mediante la sostituzione delle guaine impermeabilizzanti esistenti, la ripresa dei sottostanti piani di posa e il rifacimento delle pendenze della copertura al fine di migliorare lo scorrimento delle acque piovane.
Sono inoltre state eseguite opere interne relative alla messa a nuovo dell'intonaco dove c'erano criticità dovute alle infiltrazioni nei corridoi di accesso all'impianto. Inoltre le plafoniere del corridoio e degli spogliatoi sono state sostituite con lampade a led andando a completare la riqualificazione dei corpi illuminanti che ha già interessato l'area da gioco. Infine sono stati imbiancati gli spogliatoi, il corridoio e l'ingresso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 373
Matteo Petrini, consigliere comunale FDI a Capannori, informa la cittadinanza in merito al sopralluogo che si è svolto questa mattina con l'assessore Cecchetti presso le scuole di Camigliano e Lammari:
Nell'ultimo consiglio comunale è stata presentata una delibera fuori ordine del giorno, riguardante alcuni lavori in somma urgenza da realizzare presso le scuole di Camigliano e di Lammari. Dopo aver richiesto e visionato la delibera, la quale non sarebbe stata discussa senza il consenso di Fratelli d'Italia, e la perizia a essa collegata, ho chiesto all'assessore Cecchetti di convocare quanto prima un sopralluogo da parte della commissione consiliare competente, per poter verificare in prima persona lo stato degli edifici interessati dai lavori. Il sopralluogo si è svolto questa mattina e per questo voglio ringraziare l'assessore Cecchetti per aver accolto la richiesta da me avanzata a nome di Fratelli d'Italia.
La situazione più critica si è rivelata essere quella della scuola di Camigliano, dove a causa di infiltrazioni d'acqua, ben tre aule sono state interdette a bambini e insegnanti, con la conseguenza di dover riorganizzare gli spazi a disposizione del plesso e di dover spostare i bambini in classi diverse da quelle abitualmente loro assegnate.
I lavori previsti dalla delibera prevedono perciò la messa in sicurezza delle aree interessate da infiltrazioni.
Sono ancora più convinto di aver fatto la scelta giusta nell'aver permesso la discussione della delibera dei lavori in questione. La sicurezza dei bambini, degli insegnanti, degli addetti ai lavori viene prima di tutto. Anche se, in futuro, il consiglio da dare all'amministrazione è quello di programmare i lavori di ordinaria manutenzione con maggior criterio, al fine di evitare situazioni del genere dove è richiesto un intervento urgente per risolvere criticità già presenti nelle scuole.
Ora, però, attendiamo la risposta all'interrogazione presentata più di un mese fa, dove abbiamo chiesto all'amministrazione di fornire tutti i certificati relativi alla sicurezza degli edifici pubblici e delle scuole del nostro comune. Questa, come altre interrogazioni, rimangono ancora inevase, denotando un modo di fare da parte di quest'amministrazione che a noi non piace per nulla.
Riteniamo che la sicurezza dei capannoresi, grandi o piccoli che siano, sia un pilastro fondamentale per tutta la comunità. E lo abbiamo dimostrato, chiedendo e ottenendo il sopralluogo presso le due scuole. Per questo, vogliamo quanto prima avere un quadro complessivo dello stato di tutti gli edifici pubblici e scolastici, così come richiesto tramite interrogazione.