Anno XI 
Martedì 30 Settembre 2025

Scritto da valentina mercanti
Politica
07 Novembre 2022

Visite: 524

L'inquinamento dell'aria è oggi uno dei principali fattori di rischio per la nostra salute e gli ecosistemi. Per questo, dalla condanna all'Italia da parte della Corte di Giustizia Europea, la Regione Toscana ha dato massima priorità alla tutela sanitaria dei cittadini.
Tra le azioni recentemente intraprese grazie alla fondamentale collaborazione dei Comuni: il Piano regionale per la qualità dell'aria, in cui si detta la strategia per migliorare la salubrità di ciò che respiriamo; il ripensamento della mobilità in ottica finalmente più sostenibile, le misure economiche che favoriscono la piantumazione e, non da ultimo, gli attuali bandi regionali per sostenere economicamente le famiglie che scelgono di migliorare l'efficienza energetica dei propri camini, delle stufe e delle caldaie a legna e pellet. - prosegue.
Ma tutto questo, che è già molto, ancora non basta per far uscire la nostra Toscana dalla procedura di infrazione che la condanna al pagamento di una sanzione per ogni giorno di inquinamento da PM10 oltre i livelli consentiti. Di qui la necessità di fare ancora di più, ben consapevoli che non dovranno mai essere i più deboli, oggi attanagliati anche dalla crisi del caro bollette, a pagare il costo della transizione energetica. 
Perciò il 21 novembre apriremo un bando da 800 mila euro dedicato ai Comuni e ai privati. Saranno ammessi al contributo regionale tutti gli interventi eseguiti a partire dal 1 ottobre 2022. Un primo passo, a cui ne seguiranno altri, per affrontare e superare uniti questa emergenza sanitaria. Con la garanzia che nessuno verrà lasciato solo e che, con l'assessore Monni in prima linea, continueremo anche su questo a lavorare fianco a fianco con i Comuni per il bene della nostra salute e dell'economia toscana.
È il momento di correre per risolvere la qualità dell'aria e liberarci da sanzioni che avrebbero gravi e pesanti ripercussioni su ciascuno di noi, Regione, Comuni e cittadini. La Toscana c'è e siamo certi che insieme ci riusciremo.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Approvati a maggioranza i tre punti all'ordine del giorno, tutti di carattere economico, discussi…

Spazio disponibilie

Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle…

Sabato 4 e domenica 5 ottobre la "Piccola Atene" torna a respirare epoche antiche con…

Spazio disponibilie

Difesa della sanità pubblica, maggiore integrazione con il Terzo settore, risorse per il personale, servizi di prossimità e…

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre…

La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di…

Spazio disponibilie

“Armonia in rosa” è il progetto che BWH Hotels Italy & South-East Europe realizza in collaborazione con 6…

Si conclude a Strettoia, il "viaggio" televisivo dedicato alle colline di Pietrasanta, ideato e prodotto dal Comune,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie