Politica
Regionali: Forza Italia chiude la campagna elettorale in Piazza Anfiteatro
Evento di chiusura della campagna elettorale in Piazza Anfiteatro per Forza Italia. L'appuntamento è per giovedì 9 ottobre alle 21.15 all'Osteria del Podere per un brindisi offerto dal partito…

Roberto Vannacci a Pietrasanta: giovedì 9 ottobre in piazza Duomo incontro pubblico con i cittadini
Giovedì 9 ottobre, ore 19:00, in piazza Duomo a Pietrasanta presso il PROIBITO BAR, si terrà un incontro pubblico con Roberto Vannacci. All'iniziativa parteciperanno anche i candidati di Pietrasanta al…

In Calabria il centrodestra batte la Sinistra, De Benedetti e persino la magistratura 'sensibile'
Avevano fatto le cose per bene: il quotidiano Domani (proprietario Carlo De Benedetti) aveva fatto una inchiesta su movimenti bancari “sospetti” che coinvolgevano Roberto Occhiuto presidente della regione Calabria, e suoi sodali

La pace e Trump
La Reale Accademia delle Scienze Svedesi sta assegnando i prestigiosi premi Nobel, l'ultimo dei quali, quello per la Medicina, è stato conferito a due biologi e a un…

Il Comitato 10 Febbraio esprime soddisfazione per la settima edizione di "Una Rosa per Norma" in provincia di Lucca
Un fine settimana all'insegna del Ricordo della tragedia delle Foibe, quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre, in provincia di Lucca. La manifestazione patriottica…

Udc/Forza Italia: ufficializzato accordo programmatico
Ufficializzato stamani al centro direzionale Le Bocchette (Camaiore) l'accordo programmatico tra Udc e Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Presenti per Forza Italia l'onorevole Deborah…

Toscana: Vannacci, 'Tomasi mi attacca? Lui a Pistoia patrocina il Gay Pride...'
"Anche io condanno Tomasi che patrocina il gay pride nella sua città di Pistoia... la coalizione è forte proprio perché è varia". Lo dice all'AdnKronos Roberto Vannacci, replicando…

Vannacci a muso duro: "Ilaria Salis sfugge alla giustizia grazie alla Sinistra e all'Unione Europea"
Lo schifo e il vomito che governano l'organismo sovranazionale presieduto da Ursula Von der Leyen permettono ad un personaggio emblema dell'illegalità di scappare dalle proprie responsabilità

Raffica anti-Pal
L’epilogo, allo stato dell’arte, della vicenda Gaza si presta a una serie di osservazioni a raffica, che vi regalo. Mi avevano abituato che il capo, chi rappresenta il…

Pd Lucca: "Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare gli interessi di Lucca in Regione"
"Concretezza, passione e impegno: Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare la Piana di Lucca in Regione". Così il Partito Democratico lucchese esprime il suo sostegno ad Alessandro…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 499
"Lucca ancora una volta alla ribalta nazionale grazie all'estremismo di destra che invita l'ideologo di Putin, Dugin, a tenere una conferenza in città. L'amministrazione comunale deve prendere le distanze pubblicamente da questa situazione inquietante".
A dirlo è il consigliere regionale del partito democratico, Valentina Mercanti.
"Prendere le distanze subito dall'evento programmato dall'associazione Vento dell'Est, presieduta da un esponente di Casapound, per il prossimo 27 gennaio - Giorno della Memoria dell'Olocausto - all'Hotel Guinigi, al quale è stato invitato a partecipare anche Aleksandr Dugin, uno dei più noti ideologi del Cremlino, ispiratore di una politica estremista antidemocratica e antioccidentale, fervente sostenitore dell'aggressione della Russia ai danni dell'Ucraina. Lucca non può tornare nuovamente alla ribalta nazionale e internazionale a causa di un estremismo crescente che non appartiene alla storia della nostra città. È inquietante il fatto che tutti questi soggetti decidano di venire a Lucca a tenere le proprie conferenze, come se avessero riconosciuto nella nostra città un luogo fertile dove amplificare messaggi di intolleranza".
"Sarò sempre per la libertà di espressione - conclude - e proprio per questo non è possibile accettare che Lucca diventi luogo dove personaggi che portano avanti posizioni di violenza, sopraffazione e mancanza di rispetto trovino un microfono e un podio da cui parlare. Ed è altrettanto necessario che l'amministrazione comunale guidata da Mario Pardini condanni questa iniziativa, faccia sentire la propria voce, perché questa vicenda rischia di diventare l'ennesima insostenibile figuraccia per Lucca, e ribadisca il proprio sostegno all'Ucraina".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 475
“La destra lucchese, attraverso il presidente del Teatro del Giglio - esordisce “Lucca è un grande noi” - tenta di archiviare la deludente candidatura di Lucca a capitale italiana della cultura, esclusa alla prima selezione, puntando sull'inconsistente proposta di modificare il nome del Teatro e il colore della facciata. La storia del Teatro va rispettata: non abbiamo ancora concluso le celebrazioni in ricordo di Maria Luisa di Borbone per il suo intervento sul teatro e già intendiamo gettarla nell'oblio cancellandone il segno?”.
“Per "onorare" Puccini la vera strada consiste nella attivazione di nuovi percorsi vitali e condivisi, attraverso la produzione e co-produzione nella lirica, la produzione Lucca junior, i programmi di Crescendo con il teatro e Crescendo con la musica, progetti utili per ottenere i finanziamenti nazionali. Siamo di fronte al nulla: conferenze stampa in giro per l'Italia a spese dei cittadini lucchesi, progetti annunciati senza solide basi finanziarie, assenza di programmazione”.
“Sollecitiamo il sindaco e la sua maggioranza a cambiare rotta, a metter da parte l'orgoglio per accogliere suggerimenti, idee e disponibilità. Non si ripeta l'errore commesso in occasione dell'azzardata candidatura a capitale della cultura italiana. Se l'obiettivo di chi ha la responsabilità di guidare la città sarà davvero il tesoro Giacomo Puccini, la musica nelle sue numerose declinazioni, l'arte e la cultura - beni comuni - siamo certi che in molti risponderebbero con passione, disponibilità ed entusiasmo ad una chiamata collettiva”.