Politica
Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

Dopo gli ebrei, ai comunisti dà fastidio anche Lucca Comics & Games
Pelleriti (Toscana Rossa): "Enormi disagi per i residenti in centro storico. E la giunta cosa fa? Gli sconti sui biglietti"

Ambito turistico della Versilia in stallo: Del Ghingaro, Murzi e Giovannetti si scagliano contro i colleghi del Pd
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica". Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 523
Facciamo chiarezza, questa è una mozione che nasce dalle esigenze dei nostri cittadini più giovani, con cui si invita il sindaco e la giunta a: sensibilizzare il mondo imprenditoriale, presentare proposte per spazi da dedicare a giovani e adulti come luoghi per piccoli eventi, spettacoli e discoteca, in modo da offrire punti permanenti e di riferimento ai cittadini lucchesi e dei territori limitrofi al nostro comune nel campo dell'intrattenimento musicale; a impegnarsi per delle "soluzioni ponte" in attesa della realizzazione di suddetti spazi di intrattenimento ludico-culturale.
Questo nasce dalla voglia di tornare a vivere e di socializzare dopo i difficili momenti della pandemia, situazione che è stata aggravata dalle decisioni, per noi sbagliate, del governo sostenuto dal Movimento 5 Stelle e dal Partito Democratico, e dopo una progressiva scomparsa dal nostro territorio per quanto riguarda i locali di socializzazione e di intrattenimento.
Perché sì, ad oggi se si vuole andare a "ballare", se si vuole partecipare a grandi eventi, bisogna per forza uscire dal territorio comunale.
Questo comporta pericoli per i ragazzi che si mettono alla guida, per i genitori che accompagnano i figli minorenni e comporta una perdita economica per il nostro comune.
Grazie a piccole associazioni di giovani ragazzi, come quella del "Classicum" e quella del "Mamba", la città ha qualche piccolo evento a disposizione e per questo bisogna ringraziare il loro impegno, ragazzi della mia età, dell'età dei giovani consiglieri firmatari di questa mozione che sostengono l'amministrazione Pardini in consiglio comunale, che si impegnano a livello sociale piuttosto che politico, per la città; ed è su questa strada che l'amministrazione dovrà concentrarsi, in un primo momento, su queste soluzioni ponte di cui abbiamo parlato nella mozione, ma anche continuando con gli eventi già organizzati dall'amministrazione Pardini.
Questo, ovviamente, in attesa di vedere occupato, su questa tema, il grande mondo imprenditoriale sul nostro territorio; sono sicuro che accadrà dato il grande lavoro dell'amministrazione Pardini e dell'assessore Remo Santini in termini di rilancio turistico.
Un atto politico, che l'amministrazione si impegnerà a perseguire, rompendo definitivamente con il brutto ricordo della scorsa amministrazione.
Volendo rompere quindi con la brutta tradizione di un assessore unico per le deleghe allo Sport, Turismo e Cultura, sintomo di quanto fosse interessata la scorsa amministrazione ai tre ambiti, agli eventi e al bene dei nostri imprenditori locali.
Rompere con le zero feste organizzate alla ex cavallerizza di Lucca.
Rompere con gli accessi agli atti, da cui è risultato tutto a regola, solo per cercare di impedire la prima festa realizzata alla Casa del Boia a Lucca sotto la giunta Pardini.
Rompere con il "Ripartire Festival", per il quale sono stati spesi in due edizioni 100 mila euro, festival che consisteva in una passerella di personaggi di sinistra, tra cui anche l'attuale segretario del partito democratico, Elly Schlein; probabilmente per i consiglieri di sinistra può essere considerato divertimento ascoltare certi comizi, ma non per i ragazzi della nostra città che chiedono ben altro.
Fa rabbia, a me e a tutti i giovani lucchesi del comune, vedere con quanto interesse durante il consiglio comunale, l'opposizione abbia provato a presentare qualche documento per cercare di rimediare al disinteresse mostrato in questi anni, oltretutto proprio la sera che la maggioranza ha presentato una mozione sullo stesso tema e senza cercare forme di dialogo vere e proprie; le scene teatrali portate avanti ieri sera né sono un esempio, un chiaro tentativo di seppellire la serietà della mozione presentata ma con scarsi risultati.
Purtroppo per loro, la città se lo ricorda: se fosse diventato sindaco Raspini, oggi saremmo a divertirci tra l'erba alta e il campo rom del parco fluviale.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 893