Politica
Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1399
"Voglio complimentarmi vivamente con Mario Pardini per la grande vittoria. Un'importante responsabilità per questo successo è da attribuirsi anche alle liste No Green Pass e Ancora Italia: il nostro elettorato è andato compatto a votare, come molti hanno avuto la possibilità di verificare e riconoscerci, nel centrodestra. Siamo quindi lieti di aver contribuito così tanto e così bene alla cacciata del Pd da Lucca dopo dieci anni di malgoverno. Ora ci aspettiamo una grande amministrazione da parte di Mario Pardini, che faccia sì da collante, perché bisogna riattaccare i vari pezzi della città, ma che sia anche totalmente indipendente, in piena controtendenza rispetto a quello che il Pd ha combinato negli ultimi dieci anni. Da parte nostra, collaboreremo sempre con Pardini e la sua amministrazione, anche in virtù della personale amicizia che ci lega. Vogliamo fare in modo che Lucca diventi veramente la capitale morale della Toscana. Io intanto sono già al lavoro: sto portando avanti il progetto per Lucca patrimonio Unesco e spero di poter portare all'amministrazione Pardini risultati già nelle prossime due settimane. Nel frattempo un ringraziamento va a tutti i nostri elettori, perché hanno reso Lucca una città migliore. Ha vinto la parte buona della città. Viva Mario Pardini sindaco".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1816
Un Mario Pardini visibilmente emozionato e accompagnato dalla moglie è giunto a Palazzo Orsetti per ricevere dal sindaco Alessandro Tambellini le... chiavi della città. Ad attenderlo, nella stanza dove lavorerà per i prossimi cinque anni, fotografi e giornalisti che hanno voluto immortalare il momento. Con lui, inevitabilmente, anche Alessandro Tambellini che ha sorriso poco, ma ha saputo dignitosamente lasciare dopo dieci anni - una vita - il suo incarico passando il testimone al più giovane primo cittadino. "Ci sono mille cose da fare - ha detto - L'amministrazione di un comune va avanti e ci sono pratiche che non possono attendere. Si tratta di spiegare a Mario Pardini che non ha certo bisogno dei miei consigli, cosa c'è sul tavolo. Se sarebbe stato più semplice con Francesco Raspini? Certamente per ovvi motivi, ma qui si tratta di competenze burocratiche che vanno al di là degli schieramenti. Cosa farò da domani? Semplice, tornerò a scuola per andare in pensione fra 50 giorni dopodiché mi dedicherò a tutto quello che in questi dieci anni non ho fatto, dalla lettura a coltivare la terra a dipingere che è anche una mia passione".
"E' molto emozionante - ha detto Mario Pardini - Non pensavo succedesse così in fretta. Esco adesso e sono le 14.30 dal comune. E' chiaro che adesso si inzia a lavorare per la città".
Il tavolo sarà sempre lo stesso, il contorno pure. Noi, che per oltre sei anni non abbiamo avuto accesso perché banditi come giornale, respiriamo nuovamente aria di libertà. Durerà?
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: