Politica
Viareggio, la solidarietà di Pacchini all'ex capogruppo della Lega Santini "spodestato" dai suoi colleghi
"Così come il listino bloccato, che in Regione favorisce candidati dell'ultimissima ora, la filastrocca si ripete con la sfiducia al capogruppo più battagliero ed esperto dell'opposizione". Queste le…

Elezioni regionali, Tomasi fa scendere in campo la sua lista civica su Lucca
Rilancio e potenziamento della sanità pubblica territoriale, incentivazione dei medici al lavoro, impegno per il raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Montecatini-Lucca-Viareggio, sviluppo economico e rafforzamento nella formazione…

Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 684
Paolo Luca Titoni, Enrico Mencattini e Alessia Lombardi, dirigenti dell'Udc, manifestano il loro esplicito appoggio all'elezione a sindaco di Mario Pardini: "Dobbiamo purtroppo constatare che alcuni ex esponenti dell’Udc in queste ultime ore stanno inviando messaggi e contattando persone per sostenere la candidatura di Francesco Raspini. Vogliamo però sottolineare che le nostre strade e quelle dell’ex consigliere Giuseppe Del Carlo e di altre persone si sono divise già da diverso tempo, da quando loro hanno deciso di seguire altri percorsi e non sono più tesserati del nostro partito. Noi come Udc abbiamo sempre sostenuto convintamente la candidatura a Sindaco di Mario Pardini, formando assieme a Forza Italia una lista a suo sostegno. Crediamo che Pardini sia l’unica persona in grado di dare un nuovo slancio alla nostra Città dopo dieci anni di immobilismo e di mal governo della sinistra. Ci dispiace che ancora una volta tra i nostri elettori si crei questa spaccatura, ma chi chiede di sostenere Raspini lo fa solo ed esclusivamente a titolo personale. Tutta l’Udc provinciale e regionale è al fianco di Mario Pardini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 6331
Solo chi ha vissuto la realizzazione del mega concerto svolto sul palco del Summer Festival nel 2018 conosce la verità della totale mancanza di supporto che fin dall'inizio si appalesò da parte degli enti preposti.
Solo dopo continue proposte e insistenze, con il supporto di Cristiano Consorti che dalle pagine della Nazione creò dal nulla l'interesse mediatico per l'evento, con quello essenziale della Camera di Commercio di Lucca e quello definitivo di Mimmo D'Alessandro, riuscimmo finalmente a tirare dentro quasi "per i capelli" parte dell'amministrazione locale.
Se poi Del Carlo insinua che certe scelte artistiche sono determinate da problemi di cachet, forse la sua memoria cortissima non ricorda che il concerto suddetto fu da me regalato alla cittadinanza senza ricevere in cambio alcuna remunerazione.
Parliamo, invece, caro Del Carlo della registrazione del disco dedicato a Puccini. E' bene che i lettori sappiano che quello che dici non è vero.
Fu la sottoscritta che volle e impose a Warner la location artistica del Teatro del Giglio per la sua registrazione e Lucca per le immagini del booklet, quale omaggio al Maestro Puccini e alla sua città, a dispetto di tutte le problematiche che furono messe di traverso in primis dalla tua struttura organizzativa.
Per la prima volta nella sua storia un cd veniva registrato al Teatro del Giglio per conto di una major discografica internazionale e venduto in tutto il mondo con le immagini della nostra città. Una occasione che non capita tutti i giorni. Eppure, nonostante la decisione della data di registrazione fosse stata presa da mesi, arrivati al giorno precedente, il tutto rischiò di saltare per per assurdi problemi interni amministrativi. Incapacità o malafede, questo me lo domando tuttora. Ricordo inoltre che il secondo concerto di cui parli fu svolto essenzialmente per la registrazione del Cd.
Quindi, caro Del Carlo, i due concerti che ti vanti di avermi affidato sono solo il risultato di una mia esclusiva volontà di portare queste opportunità alla città di Lucca.
Per quanto riguarda il presunto conflitto d'interesse a cui ho accennato si tratta semplicemente di essere aggiornati sui personaggi che gravitano nel mondo della classica per sapere che cosa fanno realmente e se non sia il caso che un capace amministratore intervenga. Avete o non avete comunicato che il sig. Campetti è diventato assistente del nuovo direttore artistico?
Caro Del Carlo, ma sei così sprovveduto da non farti neanche un giro in rete per vedere che cosa fa? Se è vero quello che avete comunicato alla stampa e cioè che il sig. Campetti ricopre il ruolo di assistente al direttore artistico, come vuoi definire la sua attività di agente (e peraltro agente dello stesso Brandani) se non "conflitto d'interessi"? Guarda che per cose analoghe ci sono Procure della Repubblica che stanno indagando su questi che noi lucchesi chiamiamo "pattumi" nel mondo della classica, gestita da sempre dalla sinistra a cui appartieni.
Per il resto tu e la tua amministrazione di riferimento potete alzare qualsiasi cortina di fumo, ma la realtà di un Teatro con una programmazione mediocre, senza alcun progetto e visione del futuro, senza sinergie nazionali e internazionali e sostanzialmente senza alcuna prospettiva di sviluppo artistico e culturale, è il risultato che ci avete regalato da dieci anni a questa parte.