Politica
Marcello Pera non ci sta al gioco al massacro: "Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati"
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi…

Clamoroso a Viareggio: i consiglieri comunali della Lega sfiduciano il capogruppo Santini: “Il mandante è Vannacci”
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo…

Nuovo stadio dei Pini, a Viareggio una festa con tante stelle, ma anche polemiche sui costi della serata
La serata di mercoledì sera allo Stadio dei Pini, coincisa con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato impianto alla presenza di stelle assolute dello sport italiano del calibro di Alessandro…

Elezioni regionali, Nicoletti (Avs): "Sulla sanità serve un cambio di passo"
"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono…

Capannori, impianto sportivo incompleto: la Lega Giovani di Lucca denuncia il caso
Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su…

Incontro dei presidenti del consiglio comunale di Lucca dal 1994 ad oggi
Nella giornata di ieri, presso la Sala dei Capigruppo di Palazzo Santini, il presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Enrico Torrini, ha incontrato i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati a partire dal 1994, anno di istituzione della carica a seguito della legge 81/94

"Il sindaco Giannini (FdI) ringrazia la polizia per l'azione contro lo spaccio presso la stazione di Lucca"
Desidero esprimere il più sentito plauso e il pieno apprezzamento alla polizia di Stato della questura di Lucca e a tutti gli operatori coinvolti nell'importante…

Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 993
Sono previsti per questa settimana due appuntamenti importanti per il percorso del candidato sindaco Mario Pardini, l’imprenditore lucchese che sta proseguendo con entusiasmo il suo lavoro sul territorio volto al confronto con i cittadini e alla condivisione di nuove idee per Lucca.
Nei prossimi giorni saranno infatti in città due ministri della Lega dell’attuale governo, per confrontarsi con i cittadini sulle prospettive della nuova Lucca che sarà. Martedì 31 maggio alle ore 18 sarà in città Giancarlo Giorgetti, Ministro dello sviluppo economico, che in piazza San Frediano, al Caffè Santa Zita, esporrà insieme a Mario Pardini soluzioni concrete sui temi del caro energia, tasse e snellimento della burocrazia.
Mercoledì 1 giugno alle ore 10 sarà invece la volta di Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo, presso l’Atelier Ricci in via Burlamacchi, 32. I temi del confronto saranno il rilancio del turismo a Lucca, dopo anni di immobilismo e mancato coraggio, cultura e commercio.
Due incontri rilevanti, che testimoniano l’importanza e la considerazione che la coalizione di centrodestra sta riservando per Lucca e per il progetto politico di Mario Pardini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1326
Si avvicinano due auto in transito e fanno gli auguri e i complimenti al candidato a sindaco Mario Pardini che è appena uscito dalla cena organizzata dalla Lega agli Orti di via Elisa. Oltre a Massimiliano Baldini, ci sono Claudio Borghi e Alberto Bagnai, due esponenti di rilievo nazionale del partito di Salvini che non hanno bisogno di presentazioni. Foto di rito anche con Michela Srtefani, candidata nella lista della Lega e nostra cara amica e collega di un tempo che fu. Mario Pardini resta sorpreso piacevolmente di fronte alle sempre più numerose manifestazioni di affetto e di sprone da parte di cittadini che non conosce. Claudio Borghi è uno che quando parte, difficile fermarlo. Nel suo breve discorso improvvisato di fronte all'ingresso del ristorante non ha problemi a dire, anche con parole piuttosto robuste e non proprio ortodosse, che la giunta di sinistra che ha governato la città di Lucca per dieci anni è giunta, ormai, al capolinea: "C'è bisogno di cambiamento, questa città è immobile, non è stato fatto nulla per renderla appetibile ad un turismo di qualità legato a eventi di carattere culturale nonostante la città pulluli e sprizzi cultura da tutti i pori. Quando venni qui la prima volta in occasione delle elezioni regionali non ci misi molto a capire che la cultura poteva essere un valore trainante per lo sviluppo cittadino e ora che ci sono tornato mi accorgo che nulla è stato fatto da chi l'ha governata. Ecco, se Mario Pardini, a mio avviso candidato giovane, preparato e perfetto, dovesse vincere, faremo in modo che questa città diventi un polo attrattivo elevato all'ennesima potenza per tutto ciò che possiede e che potrà ospitare".
- Galleria: