Politica
Se sei buono ti tirano le pietre
Antoine (Antuan), cantante d’oltralpe che ebbe un po’ di fama nel nostro esterofilo paesello, nel 1967 presentò un brano che, nell’incipit, spiegava che “Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre”, e lo stesso sarebbe accaduto se uno fosse stato bello o brutto, ricco o povero, laborioso o nullafacente

Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 749
Invece di fare lo storico improvvisato del passato, Mario Pardini, dall’alto della sua esperienza internazionale, ci dovrebbe dire invece come intende gestire le società partecipate del Comune di Lucca in futuro. Ci dovrebbe spiegare inoltre quali sarebbero le società “svendute” dal sindaco Tambellini: Mario Pardini è stato a capo di una delle più importanti società del gruppo Lucca Holding spa eppure nessuno ricorda - nelle numerose assemblee e incontri informali cui ha preso parte da presidente di Lucca Crea srl - un suo consiglio, appunto o suggerimento su come migliorare la struttura del gruppo o su quali scelte strategiche avrebbe compiuto. Il candidato del centrodestra parla di gioielli senza neppure riconoscere chi li ha fatti diventare così, prendendoli in stato devastato e facendoli brillare. Parla di svendita quando i partiti e i gruppi di centrodestra che lo sostengono, meno di due anni fa, chiedevano loro a gran voce all’amministrazione comunale di utilizzare i proventi della vendita Gesam per distribuire aiuti agli esercenti mentre sono serviti in parte per una manovra complessiva ben più importante nell’ambito dell’emergenza Covid a vantaggio di tutti i cittadini, e in parte per realizzare la condotta fognaria Nozzano-Pontetetto, promessa e mai realizzata dalle amministrazioni precedenti di centrodestra.
Questa è la coerenza e la preparazione di un candidato e di gruppi politici che non ricordano nemmeno le posizioni espresse e che tuttavia pretendono di guidare una macchina complessa e delicata come il comune di Lucca e le sue aziende partecipate. Proprio grazie all’impegno del centro destra, giusto dieci anni fa, il gruppo Lucca Holding spa era in forte criticità con società in affanno o forte squilibrio finanziario, alcune già in stato pre-fallimentare, con consigli di amministrazione e cariche moltiplicate a costi proibitivi per dare un posticino a tutte, ma proprio tutte le componenti della rissosa coalizione di centrodestra: costi, inefficienze e sprechi a carico delle stesse società e quindi indirettamente a carico dei contribuenti. L’amministrazione Tambellini ha riportato le partecipate a una struttura semplificata ed efficiente, sfalciando costi e cariche inutili, facendo risparmiare 8 milioni di euro ai cittadini in questi dieci anni, e riconsegnando a Lucca, dopo la nostra amministrazione, un gruppo che è nella fase più alta di tutta la sua storia, con tutte le società in utile, razionalizzate e ammodernate per le attività e le sfide che dovranno affrontare nel prossimo futuro. Come sempre “fatti”, non vane chiacchiere su una attualità molto differente da quella che si vorrebbe denigrare.
Claudio Cantini
Lucca Civica
Presidente commissione aziende e società partecipate del Comune di Lucca
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 995
Anche Roberto Martinelli nella lista di Centrodestra a sostegno della candidatura di Fabio Barsanti. Politicamente è stato candidato al Consiglio comunale di Capannori nel 2019 e ha fatto parte del circolo di Capannori di Fratelli d’Italia.
“Grazie a Fabio Barsanti ho capito cosa significa fare bene il Consigliere comunale. Ho infatti seguito in questi anni la maggior parte delle sedute del Consiglio comunale di Lucca - commenta Roberto Martinelli - e alcune commissioni. Ho trovato in lui preparazione, serietà e coraggio. Un impegno che non appartiene minimamente ad altre compagini politiche”.
“Tutti i candidati - continua Martinelli - dicono di esser il ‘nuovo’ che avanza. Ma solo Fabio Barsanti è veramente una novità per questa città. Lo è nel linguaggio, nel lavoro, nei programmi. Grazie a lui può rinascere tutto un ambiente politico che è finito risucchiato dal teatrino della politica”.
“A proposito del programma - conclude Marinelli - è l’unico che viene da un lavoro costante sul territorio. Lontano da chi promette solo sotto elezioni o da chi parla senza essersi mai occupato della cosa pubblica. La lista Centrodestra per Barsanti può effettivamente contribuire ad aprire una nuova pagina per la città”.