Politica
Elezioni regionali, Graziani (Pd): “Un assessorato unico per le questioni socio sanitarie"
"Liste d'attesa opache, famiglie sospese nei rimpalli tra sociale e sanitario, comunità che rischiano di svuotarsi per mancanza di case popolari". Sono questi i nodi…

Caos Salicchi, annullata la riunione della commissione lavori pubblici: opposizione all’attacco
Annullata la seduta della commissione comunale di Lucca sui lavori pubblici, in programma venerdì 26 settembre sul tema sulla rotonda di Monte San Quirico, che tante polemiche sta…

Baldini (Noi moderati): “Vergognosi gli spot elettorali di Giani per la legge sul fine vita medicalmente assistito"
“Troppa inadeguatezza di preparazione in materia scientifica, medica e giuridica ha regnato e regna sul tema del fine vita medicalmente assistito. La Toscana vanta di avere una legge…

Elezioni regionali, l'impegno per la scuola pubblica di Camilla Corti (Pd)
L'istruzione pubblica rappresenta un bene essenziale: non un argomento tra i tanti, ma una delle priorità della politica regionale. Per contenere gli effetti negativi di alcune politiche nazionali…

Simoni (Lega): "Congratulazioni a Beatrice Venezi, un'eccellenza lucchese nel mondo della musica"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, già Presidente della Fondazione Versiliana e del Festival Pucciniano, desidera rivolgere un sentito plauso a Beatrice Venezi, lucchese, per…

Traffico in via Elisa: il Comune spegne la Ztl nell'orario di entrata e uscita delle scuole
A seguito della parziale chiusura di via Santa Chiara, nel centro storico, per i lavori di restauro al muro perimetrale di Villa Bottini, per facilitare l'uscita…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 991
Oltre 200 occasioni per incontrarsi, raccontarsi e raccontare la visione della Lucca del futuro, conoscersi e girare porta a porta tutto il territorio: parte giovedì 5 maggio quello che è stato ribattezzato il "Tour 84" del candidato sindaco Francesco Raspini e della coalizione che lo sostiene. Ottantaquattro come le frazioni di cui è composto il comune di Lucca, ognuna con la propria identità, dal centro storico fino ai territori più periferici e di confine: una presenza porta a porta incessante e costante, a stretto contatto con i cittadini.
"Insieme ai cittadini, sul territorio per recepire i suggerimenti e proporre la nostra visione di città del futuro - commenta Raspini -: questo è il nostro Tour 84, questa è la nostra idea di politica, questa è la nostra volontà per i prossimi anni. Essere il punto di riferimento di ogni singolo territorio, di ogni singola persona. Un percorso che portiamo avanti insieme, a diretto contatto con i cittadini: una strada già intrapresa con la costruzione del programma, che ha coinvolto oltre 300 persone, e che ora si arricchisce di una campagna elettorale condotta tutta in mezzo alla gente, casa per casa. Abbiamo stilato un calendario fittissimo di incontri e appuntamenti: merende, aperitivi, passeggiate, colazioni, incontri in condomini, corti, porta a porta. Vogliamo farci conoscere ancora meglio perché solo attraverso il confronto e lo scambio possiamo davvero costruire la Lucca del futuro. Una città che sappia coniugare le esigenze delle diverse parti che la compongono, che sappia recepire le necessità, che sappia accogliere e includere. Una città che sia, ovunque, dal centro alla frazione più lontana, un luogo dove restare o tornare".
IL TOUR. Il Tour 84 partirà giovedì 5 maggio dai quartieri dell'Arancio, San Filippo e San Marco e proseguirà fino al 10 giugno, con la chiusura della campagna elettorale in piazza San Martino. Nell'ultima settimana, inoltre, saranno organizzate ben 9 chiusure: oltre a quella finale in centro storico, il candidato Raspini farà una merenda o una cena di chiusura in ognuna delle circoscrizioni del territorio.
Il calendario, che sarà distribuito porta a porta nei prossimi giorni, sarà disponibile anche sul sito www.francescoraspinisindaco.it e sulle pagine social del candidato.
Per organizzare un incontro, proporre un'iniziativa e ricevere informazioni:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 696
L’associazione “Sinistra con”, nata dall’esperienza della lista “Sinistra con Tambellini” si presenta alle elezioni comunali del prossimo giugno con un simbolo che riassume il lavoro portato avanti in questi anni e proietta un rinnovato impegno nel futuro.
“Sinistra con – Lucca”, con l’esplicito riferimento alla Città, evoca ancora l’impegno civico che alle elezioni di cinque anni fa ha consentito di raccogliere oltre duemila voti, eleggere tre consiglieri comunali e dare un contributo determinante alla conferma della coalizione di centro sinistra e del Sindaco Tambellini.
“Sinistra Civica Ecologista” è il riferimento all’omonima Associazione toscana, cui “Sinistra con” ha aderito, che ha partecipato alle elezioni regionali del 2020 ed esprime oggi l’assessore regionale Serena Spinelli.
"La rosa - si legge nella nota - intende rappresentare anche simbolicamente la presenza in lista di candidati espressione del Partito Socialista Italiano.
Lo striscione con i colori della pace fa parte della nostra identità, rispecchia i valori in cui ci riconosciamo e che vogliamo tenere alti soprattutto in questi tempi di guerra.
Con questa lista ci presentiamo alle prossime elezioni comunali impegnati a tenere ben saldi e ad affermare valori e pratiche di sinistra, di impegno civico ed ecologista a livello locale e oltre, con un’idea della politica sempre attenta a tenere insieme visione generale e governo concreto dei problemi locali della città e del territorio.
Con la visione di città ed il programma di governo di Francesco Raspini, alla cui definizione abbiamo contribuito insieme alle altre forze del centro sinistra e che ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini, Lucca ha tutte le condizioni per realizzare per il prossimo decennio un nuovo salto di qualità verso il futuro.
La nostra lista, quella della sinistra, dell’ecologismo e del civismo, vuole ancora una volta essere decisiva per l’elezione a Sindaco di Francesco Raspini, per garantire il futuro della città fondato sui valori dell’equità, della giustizia sociale e dei diritti, sull’attenzione ai più deboli, sull’impegno contro le diseguaglianze ed il disagio sociale, sull’inclusione ed il lavoro buono e dignitoso, sulla tutela del territorio e dei beni comuni, sulla lotta ai cambiamenti climatici, sull’economia circolare e la transizione ecologica".